REGGIO EMILIA – Doccia scozzese per Unindustria nel contenzioso sul patrimonio dell’ex Api, l’Associazione piccole e medie industrie di Reggio. Un contenzioso iniziato alla fine del 2012, al momento della confluenza di Api in Confindustria e della nascita di Unindustria. Il braccio di ferro oppone appunto Unindustria a Confapi nazionale, che ha contestato fin dall’inizio il passaggio a via Toschi del patrimonio di Api Reggio Emilia, costituito dalla sede di via Che Guevara e da altri cespiti mobiliari e immobiliari. Nei giorni scorsi, per effetto di una sentenza della Corte d’appello di Roma, è decaduta la sospensiva che in questi anni aveva “bloccato” il passaggio del patrimonio a Confapi nazionale.
Una decisione che di fatto ha riportato le lancette dell’orologio indietro di 7 anni e che apre la porta a soluzioni che fino a qualche tempo fa parevano improbabili. Nel 2013, ritenendosi defraudata del proprio patrimonio immobiliare a Reggio, Confapi nazionale promosse un procedimento arbitrale. L’anno dopo un lodo diede ragione a Confapi: in sostanza, il passaggio della maggioranza degli associati a Unindustria non comportava il trasferimento del patrimonio, che anzi – questa è la tesi del lodo – doveva essere devoluto a Confapi. I giudici indicarono in 3,5 milioni di euro il valore del patrimonio e, di conseguenza, la somma che via Toschi avrebbe dovuto versare a titolo di indennizzo. Ma Unindustria impugnò il provvedimento davanti alla Corte d’Appello di Roma, ottenendo la sospensione dell’efficacia esecutiva del lodo arbitrale. E’ proprio questa sospensiva che è venuta meno adesso, con un nuovo pronunciamento della stessa Corte d’Appello. Una tappa importante, anche se prevedibilmente non l’ultima, di un braccio di ferro dagli esiti difficili da pronosticare.
Nel lodo arbitrale del 2014 un peso rilevante fu giocato dal fatto che l’articolo dello statuto di Confapi che stabiliva il destino del patrimonio in caso di fusione era stato modificato poco prima della confluenza di Api Reggio Emilia nel sistema Confindustria.
Reggio Emilia Roma Unindustria api Confapi patrimonio conteso