Servizio Tg Reggio
di Francesco Ferrari
BOLOGNA – Stavolta non ha funzionato la regola del non c’è il due senza il tre. La Pallacanestro Reggiana infatti perde 83-73 il posticipo del lunedì, in una partita non bella. Un primo tempo troppo arrendevole – 57 punti subiti – ha permesso alla Virtus di controllare poi, nella ripresa, la partita, nonostante un sussulto dei biancorossi che ha permesso loro di recuperare dal -19 al – 5 con ancora 9 minuti da giocare nell’ultimo quarto. Una reazione tardiva che consentiva quindi alla Segafredo di prendersi la vittoria e balzare in testa alla classifica. Per la Unahotels la sconfitta la fa scivolare al sesto posto, dopo essere stata raggiunta da Trento a quota 30. Ora concentrazione sulle prossime gare con Napoli e Sassari per la conquista dei playoff.
Virtus Segafredo Bologna – Unahotels Reggio Emilia 83-73 le pagelle
Il tabellino
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-73 finale
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier 8, Lundberg 8, Belinelli 12, Dobric, Mascolo 5, Shengelia 15, Hackett 8, Mickey 2, Polonara 10, Zizic 11, Abass. Allenatore: Banchi.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 14, Bonaretti, Cipolla, Galloway 12, Faye 4, Smith 4, Uglietti 7, Atkins 2, Black 11, Vitali 8, Grant 4, Chillo 7. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Baldini, Giovannetti, Bartolomeo.
Parziali: 29-23; 28-18; 8-17; 18-15
Note: fallo tecnico alla panchina Virtus al 26′
La cronaca
Primo quarto
Scendono in campo per Bologna Lundberg, Abass, Hackett, Polonara Zizic, mentre per Reggio Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye. Inizio a ritmi non elevati in cui le due squadre procedono a braccetto, senza trovare il tiro pesante e con i lunghi a farla da padrone. Piccolo allungo dei biancorossi sull’11-7, a cui segue un botta e risposta dall’arco con Lundberg e Weber. Iniziano i primi cambi con Priftis che ha già fatto ruotare dieci giocatori. I padroni di casa approfittano di un calo reggiano per portarsi avanti e la chiusura del quarto è sul 26-23, grazie alle difese non proprio brillanti, soprattutto quella di Reggio.
Secondo quarto
Si riprende con una persa per parte prima dei canestri di Chillo e Mickey. Ora è la Virtus a fare la lepre, scappando sul +10 dopo 3 minuti di gioco: molto precisi i padroni di casa, mentre i biancorossi stentano sia in fase offensiva, che nella propria metà campo, dove lasciano troppo spazio ai bianconeri. Il gioco della Reggiana è basato più sulle iniziative individuali che di squadra; in più lasciando spazi enormi ai giocatori di Bologna il 46-34 è presto fatto. Nonostante i due timeout spesi la Unahotels fatica a contenere le folate Virtus e i centri, soprattutto Black, non sono innescati a dovere. Senza difesa e tagliafuori non si può pensare di sbancare la Segafredo Arena: tutti al riposo lungo sul 57-41.
Terzo quarto
Nei quintetti in campo nuovamente, l’unica eccezione è Smith al posto di Vitali. Prosegue intanto l’ottima verve dei padroni di casa che allungano sul +19 ed è Weber che prova a scuotere i suoi con una tripla, una buona difesa su Hackett che lo costringe a perdere palla e un contropiede. Polonara interrompe il magic moment del play biancorosso, con un gioco da tre punti, pertanto viene stoppata sul nascere la velleità di rimonta Unahotels. Un rilassamento della Segafredo consente alla Reggiana di arrivare al -11, dopo che Banchi si prende un tecnico per proteste. I biancorossi provano ad accorciare il gap e ci riescono con una tripla a fil di sirena di Uglietti che vale il 63-55. Una banale palla persa di Vitali fa respirare la Virtus che ritrova il fondo della retina con Shengelia dalla lunetta a cui risponde Vitali dall’arco per il 65-58 all’ultimo mini intervallo.
Quarto quarto
Botta e risposta tra Chillo e Shengelia, poi rientra Weber per uno stanco Uglietti. La Unahotels spreca tre occasioni per avvicinarsi ulteriormente agli avversari che,da esperti quali sono, ne approfittano per tornare in doppia cifra di vantaggio, grazie ad un Shengelia che in questa fase non si riesce a marcare. Il quarto fallo di Hackett costringe Banchi a cambiarlo con Lundberg. Il match prosegue senza grossi sussulti da entrambe le parti, con Bologna che si limita a controllare la partita. A metà quarto entrambe le squadre sono in bonus e l’impressione è che non ci saranno grosse sorprese nei minuti finali. Termina 83 a 72 e con questa sconfitta Reggio scende al sesto posto in graduatoria
Pallacanestro Reggiana basket biancorossi playoff Virtus Segafredo Bologna V Nere derby della Via Emilia Unahotels Reggio Emilia