CREMONA – Nella terza giornata del girone B di Supercoppa, la Pallacanestro Reggiana affonda contro la Vanoli dell’ex Poeta nonostante il debutto tra i biancorossi di Bostic, autore di 15 punti e miglior marcatore dei suoi. Le difficoltà di Taylor in regia hanno condizionato la gara, assieme alla imprecisione al tiro, alla lotta persa ai rimbalzi e ad amnesie difensive varie. Nulla di grave in questa fase di preparazione al campionato, però un piccolo campanello di allarme che dovrà far riflettere Martino, soprattutto per i 30 punti subiti nell’ultima frazione di gioco.
IL TABELLINO
VANOLI CREMONA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 75-69
VANOLI CREMONA: Feraboli, Ariazzi, TJ Williams 10, Trunic 2, Gallo, J. Williams 16, Poeta 2, Mian 8, Lee 6, Cournooh 21, Palmi 10, Donda. Allenatore: Galbiati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 15, Candi 9, Baldi Rossi 10, Taylor 11, Giannini, Cham 5, Bonacini, Diouf 7, Blums 3. Kyzlink 9. Allenatore: Martino.
Arbitri: Martolini, Pepponi, Brindisi.
Parziali: 16-6; 17-21; 12-18; 30-24.
Quarto quarto
Bostic con un’altra tripla firma il primo vantaggio ospite, ma un 7-0 di parziale riporta avanti Cremona, con Taylor che proprio non ingrana, nonostante due triple a bersaglio e prontamente replicate dagli avversari. In più Reggio è già in bonus e con due falli in attacco ritorna al -8. L’impressione è che la Unahotels abbia finito l’ossigeno, visti gli errori al tiro anche in campo aperto e alcuni facili canestri concessi. Tre triple biancorosse riducono il gap a solo 2 punti, ma le amnesie difensive e una stoppata subita da Taylor fanno pendere la bilancia a favore della Vanoli che vince 73-69
Terzo quarto
Alla ripartenza è ancora Cremona a macinare gioco e a dominare sotto le plance tanto che torna al +10. Taylor continua a faticare e al suo terzo fallo si accomoda in panchina, mentre è tutta la squadra a difettare dall’arco, solo 2/15. Cournooh quando vede Reggio si esalta ed è già a 13 punti in questa gara a basso punteggio, che stenta a decollare come spettacolo. Candi firma il -3, Blums segna il suo primo canestro, Cham si mette in luce, la Vanoli stringe i denti, ma viene agganciata da una tripla di Bostic allo scadere per il 45-45.
Secondo quarto
Reggio prova a sporcare le traiettorie di passaggio agli avversari, alzando l’intensità in difesa, ma continua la penuria di canestri in attacco. Baldi Rossi con due triple tenta di dare la scossa ai suoi, ma i biancorossi continuano a commettere errori su entrambi i lati del campo e la Unahotels finisce sotto sul 24-14. Cremona gioca in maniera più fluida e non fatica a tenere a bada una Reggio a metà tra la distratta e l’imprecisa. Le note liete arrivano da Diouf autore di 7 punti di qualità, ma la Vanoli al riposo lungo resta avanti 33-27.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Cremona Poeta, Cournooh, Lee J. Williams e Mian per Reggio Emilia Taylor, Bonacini, Kyzlink, Baldi Rossi e Cham. L’inizio è tutto per Vanoli e soprattutto con Jarvis Williams, mentre la Unahotels appare impacciata e lenta, tanto che Martino chiama timeout immediatamente. Le cose però non cambiano, fino al primo canestro di Candi per il 7-2 dopo oltre tre minuti. Con le polveri bagnate di Blums (0/4) ed una difesa non ermetica, i padroni di casa ritornano avanti di 7 lunghezze, debutta Bostic con una infrazione di passi. I biancorossi hanno perso già 5 palloni e finiscono sotto alla sirena 16-6.
Leggi anche











