CREMONA – La Pallacanestro Reggiana continua a cullare il sogno di play off, battendo a domicilio 76-62 Cremona dell’ex Poeta. Con Crawford ad assistere alla gara dalla tribuna, per l’infortunio patito contro il Legia Varsavia, i biancorossi partono alla grande, doppiando gli avversari, per poi bloccarsi di colpo e consentire alla Vanoli di recuperare e addirittura di chiudere avanti a metà tempo. La ripresa vede però salire in cattedra Olisevicius (miglior marcatore dell’incontro con 20 punti) e con la solita puntuale regia di Cinciarini la Unahotels torna a superare gli avversari con un terzo periodo quasi perfetto. Gli uomini di Caja riescono quindi a controllare il tentativo di Cremona di rientrare nel match e si impongono per 76-62. Ora testa alla coppa.
Vanoli Cremona – Unahotels 62-76: le pagelle dei biancorossi
IL TABELLINO
VANOLI CREMONA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 62-76
VANOLI CREMONA: Dime 2, McNeace 7, Gallo, Pecchia 11, Poeta 7, Spagnolo 3,Vecchiola, Errica, Kohs, Tinkle 15, Cournooh 10, Juskevicius 3. Allenatore: Galbiati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 6, Hopkins 14, Baldi Rossi, Strautins 9, Colombo, Soliani, Cinciarini 10, Johnson 15, Olisevicius 20, Larson 2. Allenatore: Caja.
Arbitri: Paternicò, Nicolini, Boninsegna.
Parziali: 14-24; 23-10; 11-27; 14-15
La cronaca
Quarto quarto
Poeta tenta di spronare i suoi alla rimonta, anche perché Reggio non ha ancora segnato in questo periodo e deve far uscire Hopkins per il suo quarto fallo. Anche Pecchia prova a mantenere attaccata la Vanoli agli avversari. Il parziale dei padroni di casa è 12-2, a -3 e Caja deve obbligatoriamente chiamare il timeout per sbloccare la squadra sui due lati del campo. La Unahotels ritrova la concentrazione e il nuovo +13 sul 60-73 con un mortifero Olisevicius, in collaborazione con Strautins, dai 6,75. Proprio il lituano commette il suo quarto fallo, ma resta in campo, anche perché resta poco più di un giro di lancette sul cronometro. La Reggiana controlla il match facendo scorrere il tempo e la tripla di Olisevicius suggella la vittoria per 76-62.
Terzo quarto
La Reggiana continua a faticare dall’arco per cui Cremona resta in vantaggio portandosi a +6, visto che i biancorossi hanno già perso 8 palloni e stanno subendo le penetrazioni dal fondo della Vanoli. Entra in partita Olisevicius ben imbeccato da Cinciarini, con 6 punti di fila che riportano avanti la Unahotels, che prosegue nel suo break con una tripla di Johnson e due liberi di Cinciarini. In questo periodo sono i padroni di casa ad essere in bonus e con un parziale di 15-o Reggio si porta avanti di 10 nuovamente. McNeace ci mette una pezza, ma ancora un ottimo Johnson ristabilisce le distanze. Quindi con un buon finale si chiude sul 48-61 prima del quarto conclusivo.
Secondo quarto
Prosegue il buon momento della Unahotels che doppia la Vanoli sul 14-28, Cournooh dà uno scossone ai suoi assieme a Poeta che ci mette la sua esperienza, ma Olisevicius ne mette 4 per tenere a debita distanza gli avversari. Ritorna sul parquet Spagnolo che mette tanta pressione su Cinciarini e sulla nuova tripla di Cournooh a campo aperto, Caja chiama timeout per registrare la difesa. Olisevicius prima viene stoppat0, poi commette il suo terzo fallo sempre in attacco e quindi lascia il campo a Baldi Rossi. Reggio è già in bonus e Cremona, ancora linda da falli, ne approfitta per avvicinarsi al -4, dopo un parziale di 11-0, chiuso da un canestro di Larson. La verve offensiva dei biancorossi è calata, con tanti errori e falli per cui i padroni di casa pareggiano e al riposo lungo, con una Unahotels in confusione va sotto sul 37-34.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Cremona Spagnolo, Dime, Juskevicius, Pecchia e Tinkle, mentre per Reggio Cinciarini, Larson, Hopkins, Johnson e Strautins. Primo canestro dall’arco di Tinkle e pioggia di peluche per il Teddy Bear Toss a favore dei bimbi ucraini. Johnson, servito un paio di volte sotto al canestro non riesce a trovare la via del canestro, come del resto anche i suoi compagni di squadra, per cui dopo 2 minuti il punteggio è 3-0. Hopkins schiaccia, i biancorossi si mettono a zona, ma subiscono un paio di canestri con poca difesa. A metà quarto il risultato è 8-8 con la Unahotels che successivamente si porta avanti, grazie ad un parziale di 12-0 che vale il 8-16 che porta alla sospensione di Galbiati. Sul 8-18 Cournooh ferma il break, ma la bomba di Cinciarini firma il nuovo massimo vantaggio, +11. Al 10′ il tabellone recita 14-24.