CREMONA – Terza trasferta in quattro partite e la Pallacanestro Reggiana torna al successo battendo 95-91 la Vanoli Cremona dopo un incontro molto equilibrato vinto, di fatto, da una super prestazione di Galloway, finalmente a suoi standard. Con una partita dalle percentuali alte – per i biancorossi il 60% da 3 – alla fine Reggio ha sbagliato di meno e portato a casa la vittoria, pur soccombendo a rimbalzo dove ha pagato dazio. Così, la Unahotels arriva a quota 6 punti in classifica, in attesa di ricevere Treviso domenica prossima.
IL TABELLINO
VANOLI CREMONA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 91-95
VANOLI CREMONA: Eboua 4, Adrian 24, Zegarowski 16, Pecchia 2, Denegri 7, Lacey 12, Piccoli, McCullough 12, Golden 11, Zanotti 3. Allenatore: Cavina.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 12, Camara ne, Cipolla, Hervey 14, Galloway 28, Faye 12, Smith 16, Uglietti ne, Atkins 2, Vitali 7, Grant 2, Chillo. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Baldini, Valzani, Lucotti.
Parziali: 24-27; 25-23; 22-27; 20-18
Note: fallo tecnico alla panchina Vanoli al 32′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti: per Cremona Adrian, Denegri, Pecchia, McCullough e Golden. , mentre per Reggio Weber, Galloway, Vitali, Harvey e Faye.Prime schermaglie di gioco con un leggero vantaggio per i biancorossi 7- 10 che nel pitturato stanno soffrendo Golden. Arriva presto il bonus per gli uomini di Priftis ,che deve cambiare Galloway con due falli, con Smith. Proprio l’ultimo arrivato firma il +10, sul 17-7, che induce Cavina alla prima sospensione. La Unahotels sta difendendo aggressiva, costringendo Cremona a usare spesso tutto il tempo a disposizione. Con i primi cambi la Vanoli accorcia le distanze, soprattutto con Zegarowski. Intanto Smith è arrivato a quota 10 punti e col tiro pesante i padroni di casa si avvicinano alla sirena al -3, 24-27.
Secondo quarto
Ci vogliono quasi due minuti per il primo canestro di Adrian che vale il pareggio, ma subito Smith colpisce pure lui dall’arco. Quindi la gara, dopo un inizio promettente per Reggio, si sposta sui binari dell’equilibrio. Weber confeziona un gran canestro per il nuovo +4, ma subito Lacey la mette da tre, per cui la Unahotels non riesce proprio a scappare. Coach Priftis chiama un timeout, ma rientra meglio Cremona che passa per la prima volta in vantaggio con uno scatenato Adrian, autore di 5 punti in fila per il 40-36. Si rivede in campo Galloway e subito colpisce dai 6,75 che valgono il pareggio e poi il contro sorpasso, prima dell’ennesimo aggancio, con il solito Adrian, già a quota 21. Tutti negli spogliatoi sul 49-50.
Terzo quarto
Si ritorna a giocare con McCullough protagonista con 9 punti che valgono il +4 interno, mentre la Unahotels fatica a contenere gli attacchi della Vanoli, pur restando agganciata all’incontro. Priftis lascia la gestione di playmaking a Smith e con 5 punti consecutivi di Vitali, Reggio rimette la freccia. Il gioco da 4 punti di Galloway vale un mini break che porta avanti i suoi di 6 lunghezze, Cremona prova a restare in scia cercando di resistere alla precisione dall’arco dei biancorossi, fino a questo momento con un irreale 73%. In più, se le maglie della difesa si stringono per gli uomini di Cavina diventa complicato. Ultimo riposo con i biancorossi avanti 77-71 dopo un buzzer beater di Lacey.
Quarto quarto
Si parte per la volata finale con Priftis che si affida al quintetto iniziale. La Vanoli si fa più intraprendente e prova a ricucire lo strappo, con Reggio che stringe i denti e cerca di controbattere colpo su colpo. Cavina protesta per un mancato fallo sotto canestro e gli viene affibbiato un fallo tecnico. Cremona si mette a zona sul -10 e la Unahotels fallisce due buone occasioni, con tiri aperti, per incrementare il vantaggio. Faye schiaccia di potenza a una mano mano dopo un taglio in back door, tra il tripudio dei numerosi supporters reggiani accorsi al Pala Radi, sul 73-85. La partita è piacevole e non ci si può rilassare un attimo, visto i 6 punti consecutivi di Zegarowski. Il parziale per i cremonesi è di 8-0, interrotto da Galloway in bella sospensione. Vanoli al -3, ma ancora Galloway punisce con una bomba. Ultimi 2 giri di lancette in apnea e i padroni di casa cercano di approfittare di avere solo due falli a carico, così Priftis gioca con un quintetto piccolo Weber, Galloway, Smith, Vitali e Atkins. Tripla di Lacey del -3, Weber in lunetta a 11″ ne mette uno, ma è sufficiente: la Unahotels sbanca Cremona 95-91.