REGGIO EMILIA – Il 2025 per la Pallacanestro Reggiana inizia con la sconfitta nel derby contro la Virtus Bologna per 57-69. Partita strana, a punteggio molto basso, merito di difese aggressive e di attacchi spuntati. In questa situazione, la maggior qualità della Segafredo ha fatto la differenza. Dopo un inizio equilibrato, sono stati gli ospiti a prendere in mano le redini del match, ma la Unahotels è stata brava, poco per volta, a rientrare grazie soprattutto all’energia di Faried. Nel frattempo, gli infortuni hanno fatto uscire dalla partita prima Clyburn e poi Faye, mentre Priftis è stato espulso per somma di tecnici. L’ultimo quarto è stato di marca bianconera e i biancorossi, con un Winston mai entrato in partita, hanno alzato bandiera bianca. Ora testa alla trasferta di Bonn di Champions League e poi alla trasferta a Milano.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 57-69
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 11, Gallo, Winston 4, Faye 4, Smith 3, Uglietti 10, Fainke, Vitali 4 Faried 14, Grant, Chillo 2, Cheatham 5. Allenatore: Priftis.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier, Belinelli 19, Pajola 10, Clyburn 3, Visconti, Hackett 6, Grazulis 8, Morgan, Polonara 3, Diouf 8, Akele 2, Tucker 4. Allenatore: Ivanovic.
Arbitri: Bongiorni, Quarta, Pepponi.
Parziali: 13-18; 15-16; 16-14; 13-21
Note:spettatori 4530 sold out. Clyburn esce per infortunio al 6′. Faye esce per infortunio al 23′. 2 Falli tecnici a Priftis al 35′ che deve lasciare il campo. Winston esce per falli al 38′

La curva biancorossa
La cronaca
Primo quarto
Alla palla a due si presentano: per Reggio Winston, Burford, Frant, Cheatham e Faye, mentre per Bologna Pajola Clyburn, Tucker Grazulis e Polonara. Inizio equilibrato con le formazioni che puntano molto sulle difese, che hanno la meglio sugli attacchi. Con il tiro pesante la Virtus prova il primo allungo sull’11-7 che induce Priftis al timeout. Entra Jamar Smith tra gli applausi, mentre Clyburn va negli spogiatoi, dopo un problema alla caviglia destra. La Unahotels ha smarrito la via del canestro e la ritrova nei minuti finali con Cheatham e Smith, ma sono le V nere che chiudono avanti il quarto 18-13, grazie al tiro pesante.
Secondo quarto
Subito un 4-0 di parziale per la Virtus e nuovo timeout per Priftis, per fermare la transizione avversaria. Con grande difficoltà la Unahotels prova a restare attaccata alla partita, che si sta dimostrando piuttosto complicata, come era nelle previsioni, 20-28 a metà periodo. Bologna non infierisce sui biancorossi, perchè sta perdendo palloni sui due lati del campo. La Reggiana non ne sta approfittando e resta sempre a distanza dall’avversario che a fatica controlla la gara. Con un Winston ancora non entrato nel match, finisce il quarto 28-34.
Terzo quarto
La Reggiana si riporta a un solo possesso di distacco, poi, con pazienza ritrova anche il vantaggio, grazie a Faried che segna 3 punti consecutivi e che costringono Ivanovic alla sospensione, in un Pala Bigi che si è alzato tutto in piedi per spingere i biancorossi, avanti 38 a 36. Faye deve uscire per un problema muscolare, nonostante ciò la Unahotels prova a restare avanti conducendo di 4 punti, ma Bologna reagisce e chiude avanti all’ultimo riposo sul 48-44.
Quarto quarto
Riparte la Virtus che si porta sul +9 in meno di un minuto e tempo fermato da coach Priftis. Winston entra ed esce dal campo come fosse in una porta girevole, causa falli e Bologna si mantiene avanti con i tiri dall’arco. Priftis viene espulso per due falli tecnici sanzionati in un amen dalla terna. La Segafredo vola al +11 con 4 minuti da giocare. Winston esce per falli e le energie biancorosse vanno scemando. Vince Bologna 69 a 57 con merito questo derby non proprio fortunato per Reggio.