REGGIO EMILIA – La Unahotels in un Pala Bigi sold out perde contro Trapani 89-94 al termine di una gara molto combattuta e sentita da entrambe le formazioni.. La formazione dell’ex Galloway – applaudito a inizio gara, ma fischiato all’uscita e che ha ricevuto una targa dal presidente Bartoli – ha saputo approfittare di un paio di momenti di appannamento dei biancorossi e cinicamente ha messo le mani sull’incontro. Partenza con mani fredde per tutti gli atleti, poi gli Shark mettono 11 punti di vantaggio che Reggio è brava a ricucire, portandosi quindi in vantaggio. I biancorossi hanno nella parte centrale del match il loro momento migliore, portandosi a loro volta avanti di 11 lunghezze. Troppi errori al tiro e palle perse ridanno fiducia agli ospiti che operano il sorpasso e che non molleranno più la leadership di questo incontro. Gli uomini di coach Priftis escono comunque tra gli applausi di un pubblico che ha provato a spingere i propri beniamini.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – TRAPANI SHARKS 89-94 finale
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 17, Gallo ne, Winston 25, Faye 6, Smith 11, Uglietti, Fainke ne, Vitali 12, Faried 6, Grant 4, Chillo, Cheatham 5. Allenatore: Priftis.
TRAPANI SHARKS: Notae 21, Horton 20, Robinson 14, Rossato, Alibegovic 9, Galloway 11, Petrucelli 2, Yeboah 10, Mollura ne, Gentile ne, Brown, Eboua 5. Allenatore: Repesa.
Arbitri: Lo Guzzo, Paglialunga, Catani.
Parziali: 10-21; 32-17; 23-25
Note: 4530 spettatori,sold out. Fallo tecnico a Robinson e Barford al 5′.
La cronaca
Primo quarto
Alla palla a due si presentano: per Reggio Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faried, mentre per Trapani Robinson, Galloway, Alibegovic, Brown e Horton. Squadre nervos al tiro e primo canestro dopo oltre due minuti con una schiacciata di Grant. Allungo degli Shark sil 14-4 con tanti errori al tiro dei biancorossi. Gli ospiti approfittano anche della verve di Notae già a quota 11 punti e con tre triple a segno e quindi chiudono avanti la prima frazione 21-10, con la Unahotels che deve entrare appieno nel match.
Secondo quarto
Si riprende il gioco con un 4-0 di Reggio, ma Trapani resta in vantaggio di 1o punti. Arrivano per la Unahotels i canestri pesanti con Barford e Vitali che siglano il -4, con sospensione immediata di Repesa, tra il tifo ad alta voce del Pala Bigi. Prosegue la rimonta biancorossa con un ottimo Vitali che porta a una sola lunghezza il gap. Giunge quindi il sorpasso con due liberi di Winston. La partita a questo punto diventa molto equilibrata. Reggio si porta avanti anche di 5 lunghezze, ma il quarto finisce 42-39, in questa gara quasi da clima playoff.
Terzo quarto
Reggio si ripresenta con Uglietti, Winston, Barford, Chetham e Faye, mentre Trapani lascia in panchina Galloway per far giocare Petrucelli. Meno di un minuto e Repesa spenda già un timeout visto il 4-0 dei biancorossi. Il vantaggio si dilata fino al più 11, fino ad una azione da tre punti di Galloway che così si iscrive a referto. Si sblocca anche Cheatham, ma la pressione trapanese fa riavvicinare gli ospiti a due possessi. Ancora Galloway fa male e poi Notae chiude la rimomta con il sorpasso di Notae. Alla sirena però è ancora avanti la Unahotels di una sola lunghezza: 65-64.
Quarto quarto
Dopo un minuto e mezzo è Alibegovic a sbloccare il punteggio, imitato da Barford. Gli Shark guadagnano 5 lunghezze di margine, Winston ne segna 4 di fila, Yeboah interrompe la striscia biancorossa così che Trapani resta in vantaggio con 4 punti. Il momento è quello cruciale per poter portare a casa la vittoria e in questa fase ci sono un po’ troppi errori da parte di Reggio che finisce a -9. La Unahotels prova il tutto per tutto, ma Trapani sembra avere un qualcosa in più. Anche il Pala Bigi prova ad incitare i suoi, ma la tripla di Robinson a meno di un minuto è una sentenza: finisce
Leggi anche