REGGIO EMILIA – In un PalaBigi sold out il derby della via Emilia lo vince, e con merito, la Unahotels contro la Virtus Segafredo per 72-66. Partita bella, combattuta, con le difese con hanno concesso veramente poco. Gara sempre in bilico con solo un momento in cui la Reggiana ha avuto anche 10 punti di vantaggio. Ovviamente, Bologna ha reagito da par suo riportandosi in vantaggio di 5 punti. Da quel momento, il match è diventato quasi da playoff, con Reggio che ha sfruttato anche la evidente fatica di Eurolega dei felsinei. Riportatasi avanti, la truppa di Priftis è riuscita a mantenere il vantaggio e a concludere a mani alzate, tra il tripudio di tutto il palazzo. Da segnalare, a inizio incontro, gli scroscianti applausi ad Achille Polonara. Dopo il match serale tra Venezia e Napoli, sarà proprio la Virtus la squadra che Reggio affronterà nei quarti alle Final Eight.
Guarda le foto di Corrado Bertozzi per Reggionline
Il tabellinoUNAHOTELS REGGIO EMILIA – SEGAFREDO BOLOGNA 72-66
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 13, Camara, Cipolla, Hervey 24, Galloway 13, Faye 3, Smith 4, Uglietti, Atkins 6, Vitali 9, Grant, Chillo. Allenatore: Priftis.
SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier 7, Lundberg 20, Pajola 8, Mascolo, Lomasz 1, Shengelia 7, Hackett 6, Menalo, Polonara, Zizic 3, Dunston 1, Abass 12. Allenatore: Banchi.
Arbitri: Lo Guzzo, Paglialunga, Bettini.
Parziali: 17-16; 18-13; 14-24; 23-13
Note: fallo tecnico a Shengelia al 5′. Fallo tecnico a Cordinier al 17′
La cronaca
Primo quarto
Prima della palla a due, tantissimi applausi per Achille Polonara e poi via alla partita con Reggio che schiera Weber, Galloway, Vitali, Hervey e Faye, mentre Bologna Pajola, Lundberg, Cordineier, Shengelia e Dunston. Bene la Virtus, ma i biancorossi, pur sotto nel punteggio, cerca una pressione difensiva. Fallo tecnico per proteste a Shengelia e Reggio ringrazia del regalo. Le due squadre si stanno affrontando a viso aperto, con Hervey che sta tenendo in piedi la Unahotels, mentre Galloway non trova spazi per tirare. Proprio Hervey insacca la tripla del vantaggio alla prima sirena: 17-16.
Secondo quarto
Il primo canestro arriva dopo due minuti con Weber, il risultato non è alto, per le difese molto aggressive. I giocatori della Segafredo sbagliano facili occasioni e la Unahotels trova il massimo vantaggio sul +7 grazie ad una tripla di Galloway che induce Banchi alla sospensione. Nel frattempo il nervosismo bolognese porta ad un fallo tecnico sanzionato a Cordinier. Reggio sempre con Galloway arriva +10, fallendo un ulteriore allungo. La partita è molto combattuta, con la difese che stanno avendo la meglio sugli attacchi e solo un buzz beater di Lundberg allo scadere del secondo quarto riavvicina la Virtus al -6, fissando il risultato sul 35-29.
Terzo quarto
Si riprende con i quintetti iniziali e Vitali risponde con un gioca da 4 punti alla tripla di Hackett. Faye sta giocando bene sui due lati del campo e la Unahotels tocca ancora il +10, prima del canestro di Lundberg dall’arco. Ancora il danese a segnare il canestro del sorpasso Bologna. I biancorossi perdono la strada del canestro e qualche pallone di troppo, il che consente alla Virtus, con parziale di 2-16 di tornare avanti di 4 lunghezze, quindi timeout di Priftis. Reggio rientra bene, ma un’altra tripla allo scadere di Abbass, riporta avanti la Segafredo 53-49.
Quarto quarto
Arriva subito il quarto fallo di Faye, poi Weber accorcia al -1 in questa partita veramente vibrante e appassionante. La Virtus prova a scappare, ma in questo momento si trova di fronte una Reggiana gagliarda che ribatte colpo su colpo e resta incollata al match sul 62-63. Vitali schiaccia sul recupero di Faye poi arriva le tripla di Hervey per il +7 Reggio, 70-63 a 3 minuti dalla fine, con immediata sospensione di Banchi. Quarto fallo anche per Smith e bonus per i biancorossi. Un minuto dalla fine la Unahotels è avanti di 5, recupero Bologna che porta 1 solo punto. Hervey recupera palla, sbaglia, ma subisce fallo e va in lunetta. E’ il 72 a 66 finale che consegna il derby alla Reggiana e finalmente una vittoria di prestigio, tra il delirio del Pala Bigi.