REGGIO EMILIA -La Pallacanestro Reggiana affonda ancora al PalaBigi, stavolta per mano della Pallacanestro Trieste che si impone con merito per 96-81.
Partenza subito in salita per i biancorossi che, pronti, via, si ritrovano sotto di 10 punti. La stanchezza evidentemente di coppa sia fisiche che mentali stanno pesando sulle gambe degli uomini di Priftis che faticano a trovare le giuste contromisure. I giuliani ne approfittano e mettono tra loro e gli avversari un cuscinetto di punti sufficiente per gestire la partita. Infatti, la Unahotels prosegue nella sua personale gara senza particolari acuti, se non un tentativo disperato nell’ultima frazione quando è Uglietti e guidare con la sua grinta un tentativo di rimonta che non va oltre le 13 lunghezze di scarto. Arriva quindi la quarta sconfitta consecutiva in campionato, prima della trasferta di domenica prossima a Casale contro Derthona.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – PALLACANESTRO TRIESTE 81-96
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 9, Gallo, Winston 22, Faye 13, Smith 7, Uglietti 5, Fainke ne, Vitali, Faried 3, Grant 3, Chillo 6, Cheatham 8. Allenatore: Priftis.
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech ne, Ross 16, Reyes, De Angeli, Uthoff 18, Ruzzier, Campogrande ne, Candussi 10, Brown 22, Brooks 3, Johnson 9, Valentine 14. Allenatore: Christian.
Arbitri: Lo Guzzo, Bettini, Noce.
Parziali: 13-30; 20-21; 25-25
Note: 3821 spettatori.
La cronaca
Primo quarto
Alla palla a due si presentano: per Reggio Winston, Barford, Grant, Chillo e Faried, mentre per Trieste Ross, Uthoff, Brown, Johnson e Valentine. Partenza choc per la Unahotel, 0-10 tutti firmati da Uthoff e immediato timeout di Priftis. Winston sblocca i biancorossi, ma è la difesa ora da registrare. Uthoff continua a martellare il canestro reggiano, mentre per i padroni di casa è difficile trovare sblocchi: 13-30.
Secondo quarto
La formazione giuliana non molla la presa e sale fino a 20 punti di vantaggio, mentre Reggio è troppo statica e inerte. Si sblocca Faye e anche Smith, ma è una breve illusione il 7-0 di parziale biancorosso. Trieste non si scompone e resta avanti tra i 15 e i 17 punti di margine, visto che la Unahotels prosegue nella sua serata storta. Priftis cambia spesso il quintetto per trovare una giusta quadratura, ma invano. A riposo lungo il punteggio recita 33-51.
Terzo quarto
Riprende il gioco con la formazione di Priftis che deve recuperare 18 lunghezze, ripartendo da Winstom, Barford. Vitali, Cheatham e Faye. Trieste sale al +22, visto che la Unahotels è troppo farraginosa nei suoi attacchi e concede troppo ai tiratori giuliani. Priftis cambia 5 giocatori in una volta, sperando di ottenere qualcosa in più. Purtroppo non sta accadendo nulla di particolare per cui si va all’ultimo mini riposo sul 58-76.
Quarto quarto
Si inizia con 5 punti di Uglietti, ma anche questa volta è un fuoco di paglia. Troppa confusione in attacco non porta ad azioni concrete e in difesa, i cambi continui sui blocchi, portano troppo vantaggio agli attaccanti di Trieste che ne approfittano spesso. E’ sempre Uglietti a dare la carica, ma è troppo solo e dall’altra parte sale in cattedra Brown, salto a quota 22 punti, per cui il distacco resta intorno alle 15 lunghezze. Finisce 81 a 96 e in virtù del risultato, la Unahotels perde anche il vantaggio nello scontro diretto, visto che all’andata si era imposta di 12 punti.












