BOLOGNA – Nel recupero della gara tra Reggio e Varese la spuntano gli ospiti per 82 -84 al termine di una bella partita, molto combattuta ed equilibrata decisa da un canestro di Sorokas a 2 secondi dalla conclusione.
Dopo un inizio in sordina la Unahotels inizia a macinare gioco e sul finale del primo tempo riesce ad agguantare il pareggio, prima che una tripla da metà campo a fil di sirena di De Nicolao la spinga nuovamente indietro. Nella ripresa è tutto un testa a testa con la Openjobmetis che riesce a tenere dietro i biancorossi di casa, spesso anche di un solo punto. Si arriva così alla volata conclusiva con le squadre che si sorpassano a vicenda fino, come detto, a 2 secondi dalla fine. Caja si gioca il timeout per avere la rimessa in zona d’attacco: la palla arriva a Hopkins, ma la conclusione viene rifiutata dal ferro, quindi niente supplementare e vittoria agli ospiti. La Reggiana la vince per valutazione, domina a rimbalzo, ma paga dazio per le rotazioni ridotte all’osso, il tiro dall’arco sotto gli standard e qualche concessione di troppo in alcune circostanze agi avversari. Ancora protagonista Andrea Cinciarini, vicinissimo, solo per 1 rimbalzo, a ripetere una tripla doppia.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – OPENJOBMETIS VARESE 82-84
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 8, Hopkins 9, Baldi Rossi ne, Strautins 10, Crawford 5, Colombo ne, Cinciarini 27, Johnson 5, Olisevicius 18, Bonacini ne, Diouf. Allenatore: Caja.
OPENJOBMETIS VARESE: Beane 3, Woldetensae 9, Sorokas 15, De Nicolao 13, Vene 21, Reyes, Librizzi 5, Virginio, Ferrero 4, Keene 14, Cane ne. Allenatore: Roijakkers.
Arbitri: Martolini, Paglialunga, Di Francesco.
Parziali: 16-26; 29-22; 24-23; 15-15
Note: De Nicolao esce per falli al 37′.
Quarto quarto
La Openjobmetis ad inizio quarto sta mettendo una maggiore energia che vale il +5 dopo un paio di giri di lancette. La Unahotels cerca di stringere i denti in difesa anche usando troppo le mani e infatti arriva il bonus per i biancorossi di casa, sempre ad un passo dagli avversari. Oltre a De Nicolao, anche Hopkins e Woldetensae arrivano a 4 falli, mentre Strautins arriva alla doppia cifra e a portare Reggio avanti nel punteggio, 77-76 a 4 minuti e mezzo dalla conclusione. Varese si porta avanti di 2, Cinciarini ruba palla, Thompson chiude il contropiede e costringe De Nicolao al quinto fallo, fallendo poi l’aggiuntivo. A 1 minuto dalla conclusione i lombardi hanno 1 solo punto di vantaggio, pareggiato da Hopkins, Varese sbaglia due tiri dall’arco, ma Sorokas conquista un importante rimbalzo offensivo e segna a 2 secondi, Caja chiama timeout per avere la rimessa dalla zona di attacco, tiro di Hopkins sotto canestro, ma la palla rimane sul ferro: 82-84 per Varese.
Terzo quarto
Batti e ribatti fra le due squadre che rendono bella frizzante la partita. Reggio prosegue con la ricerca della palla sotto canestro che porta presto Varese al bonus. Il divario tra le due formazioni resta in bilico per tanto tempo tra 1 e 3 punti a favore degli ospiti, fino alla tripla di Olisevicius che porta avanti la Unahotels dopo tanto tempo. Keane ne mette 5 di fila e riporta avanti di 4 i suoi, con Caja che chiama sospensione per bloccare la verve lombarda. Il duo Cinciarini-Olisevicius regala perle di basket con giocate che valgono il prezzo del biglietto. La Unahotels fallisce il nuovo aggancio agli ospiti in un paio di occasioni che arriva sempre ad un passo dal mettere la freccia. Olisevicius prima recupera poi perde la palla, scambio di canestri e 67-69 all’ultimo riposo.
Secondo quarto
In un giro di lancette la Unahotels piazza un 6-0 di parziale, con due contropiede di Crawford, che induce Roijakkers a fermare il tempo. Dopo essere arrivata al -4, Vene realizza un gioco da 3 punti di Vene e giunge alla in doppia cifra, così come Cinciarini che insacca la prima tripla per Reggio. La gara accelera, il ritmo sale, con canestri a ripetizione e Caja chiama un timeout sul 35-41. Arriva un fallo ingenuo di Olisevicius, che regala 2 punti a Librizzi al quale segue un 2+1 di Thompson. Caja si lamenta con la terna per un paio di fischiate dubbie, mentre il solito cuore di Cinciarini firma il -1 con una tripla che ne mette un altra che vale il pareggio, poi De Nicolao la mette da centrocampo, a 3 decimi dalla sirena, per il 45-48.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Thompson, Hopkins, Cinciarini, Johnson e Olisevicius, mentre per Varese Beane, Sorokas, Librizzi, Vene e De Nicolao. Hopkins esordisce con un 0/2 da sottomisero prima dei canestri di Olisevicius e De Nicolao. Gli ospiti provano a prendere il largo sul + 6 con il tiro pesante e la difesa aggressiva. Reggio ha una circolazione di palla più macchinosa e con un insistente ricerca di Hopkins sotto canestro, il quale deve ancora mettersi definitivamente in gioco, per cui la Openjometis arriva al +12, con gli uomini di Caja deficitari su entrambi i lati del campo. Fine del quarto sul 16-26 e una valutazione di squadra pari a 17-34, piuttosto eloquente.