CASALECCHIO – Con una quasi perfetta la Unahotels stronca la Happy Casa Brindisi per 72-56. Prestazione maiuscola, soprattutto con una difesa che ha tenuto a bada la fisicità degli ospiti. Grazie ad un terzo quarto da 25-9 la Pallacanestro Reggiana ha messo le mani sulla partita, togliendo ogni velleità agli avversari. Dopo un inizio equilibrato, i biancorossi hanno iniziato a stringere le maglie difensive, costringendo Brindisi a tiri forzati. Vittoria di squadra, con l’unico neo di un infortunio a Baldi Rossi, costretto ad uscire sorretto dai compagni, probabilmente al ginocchio destro.

IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – HAPPY CASA BRINDISI 72-56
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 10, Hopkins 13, Baldi Rossi, Strautins 5, Crawford 9, Colombo, Cinciarini 7, Johnson 6, Olisevicius 16, Bonacni, Diouf 6. Allenatore: Caja.
HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 2, Perkins J. 3, Zanelli 8, De Donno, Visconti, Gaspardo 8, Ulaneo, Redivo 3, Clark 10, Chappell 3, Udom 3, Perkins N. 14. Allenatore: Vitucci.
Arbitri: Lanzarini, Perciavalle, Boninsegna.
Parziali: 18-16; 15-15; 25-9; 14-16
Note: fallo antisportivo a Josh Perkins al 25′.
Unahotels – Happy Casa Brindisi 72-56: le pagelle dei biancorossi
Guarda la fotogallery
La cronaca
Quarto quarto
Strautins in pochi secondi commette due falli ed esce visto che per lui sono 4. A seguire arriva uno sfondamento di Johnson, tre falli di squadra in un minuto, Caja rimette in campo Hopkins per Diouf. Brindisi piazza un 5-0 di parziale ed arriva subito il timeout dello staff di Reggio. Thompson raccoglie dalla spazzatura un pallone e stoppa il break ospite. La Unahotels risponde alla grande con un 9-0 di contro parziale che vale il+22. I pugliesi allora provano ad accelerare il ritmo, Caja risponde facendo uscire Thompson per Crawford, per un maggior controllo della palla. La Happy Casa aggredisce con intensità in difesa, ma i biancorossi reggono bene e tengono un buon margine di vantaggio, giocondo col cronometro. La Unahotels quindi con una partita di buon livello si impone con merito per 72 a 56, con la ciliegina sulla torta di una stoppata di Diouf su Nick Perkins.
Terzo quarto
Le due squadre si ripresentano alla ripresa del gioco con i quintetti iniziali, unica eccezione Crawford al posto di Thompson. La Unahotels non gioca male, si prende anche dei buoni tiri, ma proprio Crawford non riesce a concretizzare le occasioni. La cosa buona al momento è la difesa che contesta le azioni degli ospiti, così Reggio vola sul 42 a 34, con Vitucci che si rifugia in timeout. Con un canestro di Thompson il vantaggio diventa in doppia cifra, mentre Brindisi fatica a trovare buone soluzioni e per frustrazione Josh Perkins si prende un antisportivo su Cinciarini. Nick Perkins prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma sbaglia i suoi tiri, così sul 51-34, Brindisi deve fermare ancora il tempo, dopo il parziale di 15-0. Redivo da tre spezza il break, ma Strautins lo imita immediatamente ripristinando il +17. Con un quarto da 25-9 al 30′ il punteggio recita 58-40.
Secondo quarto
Baldi Rossi cade male e resta a terra dolorante al ginocchio destro e deve uscire sorretto dai compagni di squadra. Olisevicius perde due palloni in maniera clamorosa, una addirittura sulla nostra rimessa, rischiando di dare fiducia agli avversari, per cui Caja lo toglie momentaneamente dal parquet. Sul 24-18 coach Vitucci chiama sospensione, che porta subito i suoi frutti con una tripla di Udom e un canestro di Gaspardo. Hopkins in questa fase di gioco è impreciso e sfortunato al tiro, nonostante ciò la Unahotels resta avanti nel punteggio, ma con il bonus a proprio sfavore per gli ultimi tre minuti del quarto. Clark, in buona serata firma un sorpasso, prontamente ricambiato da due canestri di Cinciarini. Al 20′ Reggio chiude avanti 33-31.
Primo quarto
I quintetti iniziali: per Reggio Thompson, Hopkins, Cinciarini, Johnson e Olisevicius, mentre per Brindisi Adrian, Perkins Josh, Clark, Chappell e Perkins Nick. La partenza è frizzante, equilibrata, con le due squadre che si affrontano a viso aperto ed intensità. I biancorossi perdono due palloni di fila in attacco, nonché tre tiri sbagliati e la Happy Casa ne approfitta per un mini vantaggio, anche perché la palla gira molto bene, al contrario della Unahotels. Johnson si sta dimostrando utile sui due lati del campo, anche con una stoppata netta su Nick Perkins. Crawford e Diouf, entrati da poco portano i biancorossi avanti 18-14, per poi finire il quarto sul 18-16.

























