REGGIO EMILIA – La Unahotels si regala un “dolce” Halloween battendo meritatamente la Happy Casa al termine di una partita in equilibrio solo nel primo quarto. Finalmente, si è vista una squadra concentrata e determinata per tutti i 40 minuti. Dal secondo periodo, i biancorossi hanno preso in mano le redini del match grazie a un Vitali scatenato ben supportato da Strautins, apparso in ottima forma. Con 9 punti di vantaggio all’intervallo, gli uomini di Menetti hanno continuato a macinare gioco grazie ad Anim e a un Reuvers con il 100% dal tiro. Il vantaggio della Reggiana toccava anche i 21 punti e solo nel finale allentava la presa sulla formazione di Vitucci, consentendo un minimo recupero, ma sempre in controllo. Torna quindi il successo al PalaBigi tra l’ovazione di tutto il pubblico.
Guarda le foto di Corrado Bertozzi per Reggionline
IL TABELLINOUNAHOTELS REGGIO EMILIA – HAPPY CASA BRINDISI 92-78
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Robertson 6, Funderburk, Anim 11, Reuvers 17, Hopkins 8, Cipolla ne, Strautins 12, Vitali 20, Stefanini 1, Cinciarini 10, Olisevicius 7, Diouf. Allenatore: Menetti.
HAPPY CASA BRINDISI: Etou 5, Burnell 13, Reed 10, Bowman 14, Manfredi ne, Mascolo 11, Bowceski, Mezzanotte 9, Riismaa, Bahyehe 4, Perkins 12. Allenatore: Vitucci
Arbitri: Baldini, Borgioni, Capotorto
Parziali: 27-27; 25-16; 19-16; 21-19
Note: Hopkins esce per falli al 38’30”
Quarto quarto
Manetti sceglie Olisevicius da 4, con Strautins da ala piccola con Robertson da play. Brindisi al momento non sembra impensierire troppo Reggio che provando a portare a casa la prima vittoria casalinga di stagione. L’estro di Bowman è tenuto sotto controllo, così come l’efficacia di Reed, stasera opaco. Dopo il palo di Mascolo arriva il vantaggio cospicuo e potenzialmente tranquillizzante sull’85-64 a metà periodo. Dopo un digiuno di oltre 3 minuti si sblocca il tabellino della Happy Casa, mentre arrivano il quarto fallo di Cinciarini e quello di Hopkins a poco più di 3 giri di lancette dalla conclusione sul +17. La Unahotels controlla il match nonostante qualche sbavatura, Hopkins esce per falli, per Vitali arriva una standing ovation, Anim prende una botta alla coscia ed esce sorretto: finisce 92-78 in un Pala Bigi finalmente sorridente e festante.
Terzo quarto
Con i quintetti di partenza si riprende il gioco, con entrambe le formazioni colpevoli di diversi errori che mantengono però inalterato il gap. Reuvers con 5 punti di fila spinge la Unahotels al 61-49 a metà quarto. Cinciarini e Olisevicius cono a quota 3 falli e lasciano spazio a Robertson e Strautins. Vitali sta disputando una egregia partita e sta dando la sua impronta al match, lottando su ogni pallone, anche buttandosi a terra. Diouf invece sta tremendamente facendo fatica a entrare in partita, cosa che invece sta succedendo a Reuvers autore di 2 stoppate di fila alla quale se ne aggiunge una terza di Strutins. Ancora Vitali segna dall’arco per il + 16 sul 71-55, scatenando il tifo del Pala Bigi e obbligando Vitucci ad una difesa aggressiva a tutto campo. Si arriva quindi al 30′ sul 71-59.
Secondo quarto
Con un Robertson a luci ed ombre, l’ingresso di Vitali è positivo per l’attacco reggiano, così come quello di Strautins che sembra tornato in gran forma e sul 37-32 Vitucci ferma il gioco. Dopo in contropiede di Reed è Menetti a chiedere timeout e nonostante tutto Brindisi pareggia, anche grazie a due palle perse della Unahotels in mezzo all’area. Anim lotta come un leone in difesa e dal lato opposto mette una tripla del nuovo +5 sl 42-37. I biancorossi tentano l’allungo a fine periodo e riescono a chiudere avanti 52-43.
Primo quarto
Sotto lo striscione degli Arsàn “Nelle difficoltà noi siamo sempre qua, forza Reggio lotta e vinci per gli ultrà”, Menetti sceglie Cinciarini, Anim, Olisevicius, Reuvers e Hopkins, Vitucci opta per Bowman, Reed, Burnell, Mezzanotte e Perkins. Si parte in equilibrio, ma con due palle perse già dei biancorossi che sono più dinamici in fase offensiva. Che sia Reuvers o Funerburk, Mezzanotte colpisce e fa male, mentre dall’altro alto risponde bene Anim già a quota 6. La partita è piacevole e sempre scena un padrone e a punteggio alto, al 10′ il punteggio è 27-27.

































