BOLOGNA -La Pallacanestro Reggiana ritorna al successo sui tedeschi dei Merlins Crailsheim per 79-70 e sfrutta il matchball a disposizione per staccare il passaggio ai quarti di Fiba Europe Cup. Dopo i due ceffoni rifilati da Brindisi e Anversa i biancorossi, guidati ancora da coach Fucà, con una difesa ferrea che lascia solo 27 punti nel secondo tempo agli avversari, si impongono meritatamente al termine di un match equilibrato, ma che nel terzo periodo ha impresso la svolta a favore della Unahotels, riuscita a imbrigliare l’attacco ospite, creandosi un piccolo vantaggio. La formazione di casa è salita quindi fino a 11 punti di margine e nel finale, pur con Hopkins e Cinciarini con 4 falli, ha portato a casa vittoria e qualificazione. Proprio il “Cincia” ha chiuso con una doppia doppia, figlia di 11 punti e 13 assit.
Classifica del Girone J: Unahotels 8, Crailsheim 6; Kiev, Anversa 4.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – HAKRO MERLINS CRAILSHEIM 79-70
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 9, Hopkins 14, Baldi Rossi ne, Strautins 4, Crawford 14, Colombo ne, Cinciarini 11, Johnson 7, Olisevicius 14, Bonacini ne, Diouf 6. Allenatore: Fucà.
HAKRO MERLINS CRAILSHEIM: Shorts 15, Lewis 10, Savage ne, Stuckey , Lasisi 7, Harris 6, Bleck 8, Kindzeka, Kovacevic 4, Radosavljevic 14, Gudmundsson 2, Aririgozoh 4. Allenatore: Gleim.
Arbitri: Papapetrou (GRE), Vuckovic (SLO). Jurcevic (CRO).
Parziali: 25-24; 17-19; 20-13; 17-14
Note: fallo tecnico a Thompson al 26′.
Quarto quarto
Diouf si sta facendo ben valere sotto le plance e la buona vena di Crawford porta il massimo vantaggio per Reggio al +9. I tedeschi ovviamente non ci stanno a lasciare la testa del girone, ma finiscono per andare sotto 69-59, grazie all’assist numero 12 di Cinciarini che innesca Craword libero sotto canestro. Nell’azione successiva proprio a Crawford vene sanzionato uno sfondamento, in azione simile a quella del terzo quarto che però aveva visto soccombere Johnson in fase difensiva. Crawford prima mette la tripla del+11, poi si fa stoppare e Fucà decide di dargli un po’ di meritato riposo. Shorts porta i suoi al -5 a 3 minuti dalla conclusione, mentre Cinciarini resta in campo nonostante i suoi 4 falli e per ribadire la sua leadership mette una tripla fondamentale che allontana ancora un po’ Crailsheim da Reggio. Gli ospiti tentano il forcing finale, Aririguzoh sbaglia due liberi, il “Cincia” ne mette due che valgono la sua doppia doppia di serata e forse la vittoria, siglata poi dalla schiacciata di Johnson. La Unahotels torna alla vittoria, per 79-70 e soprattutto guadagna i quarti di finale di Fiba Europe Cup.
Terzo quarto
I biancorossi ripartono con il quintetto iniziale e con un parziale di 4-0 li riporta avanti nel punteggio, ma un uguale break di Shorts annulla tutto. Reggio però riparte e si conquista un piccolo vantaggio di 5 punti, che sarebbe potuto essere maggiore se non ci fossero state tre palle perse in attacco. L’ultima per un fallo tecnico sanzionato, molto generosamente dalla terna, contro Thompson, reo di flopping, per aver accentuato un contatto subito. I Merlins non ne approfittano, ma neanche la Unahotels, per cui per oltre due minuti non si segna. Finalmente si sblocca Johnson con un bel alley hoop propiziato da Crawford, che poi conclude un gioco da 3 punti. Ancora la terna protagonista per uno sfondamento non fischiato a Aririguzoh, ma che costa un canestro e un fallo a Johnson, il quale poi segna una tripla dall’angolo nell’azione successiva. Alla sirena il punteggio recita 62-56, frutto pure di una buona difesa.
Secondo quarto
La Unahotels spreca in fase offensiva, ancora a secco in questo quarto e Radosavljevic firma il primo vantaggio ospite dopo quasi due minuti e mezzo di gioco. Lewis con le sue penetrazioni al ferro sta mettendo in crisi la retroguardia biancorossa, anche non fluida dall’altra parte del campo. Dopo la palla persa numero 5, con Crawford, è stavolta Fucà a chiedere timeout per riorganizzare la manovra dei suoi. I Merlins hanno un turnover in campo piuttosto frenetico con i quintetti che cambiano spesso rispetto a Reggio che trova il pareggio in questa gara molto equilibrata. A 100 secondi dal riposo lungo arriva il terzo fallo di Cinciarini il che consente ai tedeschi di approfittarne e chiudere avanti al 20′ sul punteggio di 42-43 con Crawford che, dopo un gioco da tre punti, recupera, ma non riesce a finalizzare l’ultimo tiro.
Primo quarto
Gli starting five: per Reggio Thompson, Hopkins, Olisevicius, Cinciarini e Johnson, mentre per Crailsheim Shorts, Stuckey, Bleck, Harris e Radosavlievic. Hopkins mette a segno i primi 5 punti del match, pareggiato dall’asse play-pivot ospite. Lo spirito messo in campo dai biancorossi sembra totalmente differente rispetto alle ultime due uscite, tanto che anche Thompson si mette in luce con due canestri da dentro l’area e sul 14-8 coach Gleim ferma il gioco. Un paio di attacchi infruttuosi della Unahotels fanno riavvicinare i tedeschi, a segno con Lasisi, ma il duo Diouf-Thompson ripristina le 6 lunghezze di vantaggio. Reggio si piazza a zona, i Merlins si riavvicinano sulla sirena, 25-24.