REGGIO EMILIA – La Pallacanestro Reggiana chiude la nona giornata di campionato battendo nettamente la Scafati dell’ex Andrea Cinciarini con un eloquente 90-57. In attesa del debutto del nuovo acquisto Kenneth Faried – presente oggi in borghese al palasport e già acclamato dai tifosi – i biancorossi sono scesi in campo con una divisa speciale, su sfondo rosa, con l’hashtag #NoBullismo. La Unahotels fin da subito mostra i muscoli in difesa, lasciando poco spazio e iniziativa agli avversari. Quarto dopo quarto, la formazione di Priftis aumenta il vantaggio e già all’intervallo è sopra di 20 punti. Il divario aumenta con la spallata nella terza frazione e che viene consolidata nella frazione finale. Unica nota stonata l’infortunio a Smith, uscito anzi tempo, ovviamente da valutare.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – GIVOVA SCAFATI 90-57
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 13, Gallo 3, Winston 20, Faye 4, Gombauld 14, Smith 9, Uglietti 4, Fainke, Vitali 5, Grant 4, Chillo 2, Cheatham 9. Allenatore: Priftis.
GIVOVA SCAFATI: Gray 10, Sangiovanni, Zanelli 10, Ulaneo, Sorokas 9, Greco, Miaschi, Pinkins 14, Cinciarini 4, Stewart, Akin 3, Mc Rae 8. Allenatore: Nicola.
Arbitri: Attard, Gonella, Attard.
Parziali: 26-18; 20-8; 20-18; 24-13
Note: 3607 spettatori. Fallo tecnico alla panchina di Scafati al 6′. Fallo tecnico a Cheatham al 16′. Smith esce per infortunio al 27′. Fallo tecnico a Uglietti al 29′.
La cronaca
Primo quarto
Alla palla a due scendono in campo: per Reggio Winston Barford, Grant, Charham e Faye, mentre per Scafati Cinciarini, Gray, Sorokas, Pinkins e Stewart. L’inizio buono di Winston e Faye consente alla Unahotels di prendere un piccolo vantaggio. La Givova spreca alcuni tiri aperti, lasciando ai biancorossi, oggi in rosa, il comando della gara. L’ingresso poi di Smith consolida la leadership di Reggio che chiude avanti al decimo 26 a 18.
Secondo quarto
Per i primi minuti del quarto il trend rimane invariato, con la Unahotels che in attacco è molto efficace, tanto da volare al +12 con le iniziative di Winston e di Faye, sulla cui schiacciata Nicola chiede una sospensione per la sua squadra. Aumenta l’intensità difensiva Reggio che prova a non rendere facile ogni pallone a Scafati, peccato per il fallo tecnico di Cheatham, la sua terza penalità. I biancorossi corrono tanto e arrivano al +17, le maglie difensive si stringono ulteriormente e lasciando solo 8 punti agli avversari nella frazione, si chiude alla sirena sul 46-26.
Terzo quarto
Si riprende il gioco con ancora l’iniziativa in mano a Reggio che piazza un parziale di 7-0 che induce Nicola ad altro stop al tempo, sul 53-26. Tra le poche negative c’è il quarto fallo di Burford, che si accomoda in panchina. Quarta penalità anche per Cheatham, Smith si fa male e va negli spogliatoi, ma la Unahotels si porta al + 30, in zona sicurezza. Tecnico anche a Uglietti, pure lui a 4 falli e chiusura sul 66-44.
Quarto quarto
Nonostante i problemi fisici e di falli Reggio tiene le distanze da da Scafati, anche per il buono apporto dalla panchina. Si arriva anche sul +33 che sta controllando senza patemi. Applausi da tutto il Pala Bigi per la squadra, che sta giocando una partita veramente solida. Si chiude con tutto il pubblico in piedi a festaeggiare la Unahotels che si impone nettamente 90 a 57.