REGGIO EMILIA – Non era tempo di indugiare. La Pallacanestro Reggiana ci ha messo un po’ di tempo per ingranare e portare a casa questa vittoria per 78-70, tanto da dover ricorrere anche a un supplementare in questo match che, a un tratto, è sembrato cantare il “de profundis” a questa squadra. Merito della tenacia di capitan Cinciarini, che sotto di 13 ha preso per mano la squadra e con l’aiuto di Olisevicius, Reuvers e anche di Scafati, ha consentito alla formazione di Sakota di incamerare 2 punti preziosi.
La partita è stata sempre in salita e solo a tratti Reggio Emilia ha mostrato qualcosa, tanto da restare a lungo sotto la doppia cifra di svantaggio e arrivare a toccare il massimo vantaggio solo nei secondi finali dell’overtime. La formazione ospite non ne ha saputo approfittare e ha quindi permesso ai biancorossi, oggi in blu, di recuperare, pareggiare e vincere. Ora, la Unahotels si trova a quota 16 con Verona – che oggi ha vinto – assieme a Napoli e a Scafati con le quali ha il vantaggio negli scontri diretti. Ancora non basta, ma per come si era messa è già qualcosa.
Guarda le foto di Corrado Bertozzi per Reggionline
Il tabellinoUNAHOTELS REGGIO EMILIA – GIVOVA SCAFATI 78-70 d.t.s.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Anim 7, Reuvers 15, Hopkins 8, Cipolla, Strautins 6, Vitali, Stefanin, Cinciarini 18, Lee, Senglin 4, Olisevicius 14, Diouf 6. Allenatore: Sakota.
GIVOVA SCAFATI: Okoye 7, Imade, Mian, Krampely 4, Hannah 8, Pinkins 4, De Laurentis 4, Rossato 7, Imbrò 7, Thompson 11, Tchintchanrauli, Logan 18. Allenatore: Sacripanti.
Arbitri: Paternicò, Bartoli, Capotorto.
Parziali: 14-20; 14-16; 17-15; 18-12; 16-7
Note: fallo tecnico a Senglin al 15′. Fallo tecnico alla panchina Unahotels al 24′. Hannah esce per falli al 44′ 30″
La cronaca
Supplementare
Sakota fa rifiatare Hopkins e si gioca la carta Reuvers e poi Strautins per Senglin. La tensione si taglia col coltello e ogni istante potrebbe essere quello decisivo per portare a casa la vittoria, per entrambe le parti. I giocatori a 4 falli sono tanti, Anim, Hannah, Krampely, Hopkins, Senglin, qualcuno resta in campo perché la posta in gioco è alta. Reuvers ne fa 4 di fila che valgono altrettanti punti di vantaggio con 37″ ancora da giocare e con una sospensione chiamata da Sacripanti. Thompson al rientro sbaglia la schiacciata e la palla torna alla Unahotels, non dopo il quinto istant reply della serata, chiamato dalla terna arbitrale. Hannah esce per falli, Oliseviciusl risultato con due punti, così Reggio vince 78-70, ribalta il risultato dell’andata e si porta a casa una preziosa vittoria. Ma che fatica!
Quarto quarto
Scafati piazza in 38″ un 5-0 che fa sprofondare Reggio ancora a -11 e fa spendere a Sakota un timeout: la situazione è più che critica. Si continua a sprofondare visto che in attacco i tiri non entrano o ci si affida a soluzioni estemporanee, per la mancanza di un gioco efficace. Sono passati oltre 3 minuti e la Unahotels deve ancora trovare i primi punti del quarto, difficile pensare di vincere questa partita e soprattutto di salvarsi con prestazioni come questa. Due liberi di Senglin e una tripla di Anim danno un sussulto al tabellino biancorosso sul 50-58. Il parquet oggi deve essere piuttosto scivoloso, dato che in tanti sono finiti per le terre durante l’incontro. Due bombe di Olisevicius avvicinano la Unahotels al -4 e ancora il lituano fallisce la terza. Paternicò a metà campo vede un fallo che Capotorto, da mezzo metro non fischia, irritando ancora il palazzo. Cinciarini segna in contropiede e quasi ottiene un recupero, poi si guadagna due liberi per il -3 a un minuto e mezzo della fine. Ancora il capitano ruba palla a Logan il che consente a Olisevicius, con un gioco da 3 punti di acciuffare il nuovo pareggio sul 63-63 con 47″ sul cronometro. Ora il Pala Bigi è una bolgia che accompagna l’attacco di Scafati tra fischi e urla e si recupera palla con tutto il tempo per portare a casa la partita: palla a Senglin che prova la conclusione pesante e sembra subire fallo, ma la terna non è d’accordo e si va al supplementare.
Terzo quarto
Si riparte con i tamburi degli Arsàn in sottofondo e una nuova persa per la pressione difensiva di Scafati. Si sblocca Olisevicius con un recupero coronato da un contropiede. Al lituano viene poi sanzionato un fiscalissimo fallo in attacco, una infrazione di passi e un fallo in difesa al quale tutto il palazzo reagisce fischiando sonoramente la terna. Cinciarini insacca da tre, Olisevicius recupera in difesa e sul 33-36 Sacriapnti si rifugia in sospensione visto che sono oltre 3 minuti che la sua squadra non segna, subendo un 5-0 di break. Ancora il lituano è protagonista per una spinta subita e non sanzionata, Sakota protesta e arriva il fallo tecnico con Logan che non trova il il fondo della retina. E’ capitan Cinciarini a firmare con liberi e un lay up in contropiede il vantaggio sul 37-36 che esalta il Bigi. La gara prosegue punto a punto con la Umahotels che non riesce a dare continuità al proprio gioco e finendo sotto di 5 a un minuto dalla fine del quarto. Rientra Cinciarini, poi Lee commette una ingenuità essendo in bonus e come da tradizione Logan segna dall’arco a fil di sirena per il 45-51.
Secondo quarto
Riposo per Cinciarini e spazio a Senglin col supporto di Vitali. La Givova tocca gli 11 punti di vantaggio, approfittando di una supremazia a rimbalzo e sulle palle vaganti. Sakota chiama timeout e arriva qualche fischio. Ritornano sul parquet Hopkins e Anim per Vitali e Lee, ma le cose non cambiano di molto, per cui il tecnico reggiano si affida al doppio play, Cinciarini e Senglin, con Anim da ala piccola. Imbrò è costretto ad uscire per una storta, col Pala Bigi che si infiamma per un fallo tecnico sanzionato da Paternicò a Senglin. La Unahotels si prende un paio di buoni tiri dall’arco dopo altrettanti recuperi, ma la fortuna non li assiste e nonostante tante difficoltà riesce a portarsi sul -5 dal 18-30 precedente, con un 10-3 di parziale. Cinciarini ci mette del suo perdendo due palloni di fila con Scafati in difficoltà, con Sakota non la prende proprio bene, anche per la tripla presa da Rossato che ridà fiducia agli ospiti: 28-36 al riposo lungo. Partita brutta e Unahotels forse di più.
Primo quarto
Con gli Arsàn che si fanno sentire a gran voce e sotto gli occhi dell’ex Ben Ortner in parterre, Paternicò alza la palla a due ai seguenti quintetti: Reggio si presenta con Cinciarini, Anim, Olisevicius, Hopkins e Diouf, Scafati risponde con Okoye, Hannah, Rossato, Pinkins e Thompson. Inizia bene Diouf con 4 punti con Scafati in pressione alta che vale un parziale di 7-0 approfittando di errori sotto misura di Anim e Hopkins. I biancorossi, oggi con la divisa blu, faticano ad entrare in partita, visto stanno sprecando tanto nel pitturato e concedono qualcosa di troppo in fase difensiva. Si rivede in campo Lee e due triple di Hopkins riavvicinano la Unahotels, mentre si iscrive a referto Logan. Idee un po’ confuse per Reggio finisce il quarto sul 14-20 con un desolante 14% da 2.













































