REGGIO EMILIA – Una Pallacanestro Reggiana acciaccata affonda in casa contro una cinica Brescia, che ha saputo approfittare sia delle condizione non ottimali di Faye e di Vitali, sia della serata storta di Winston, Gombauld e Chetham. Purtroppo la formazione di Priftis non è riuscita a compattarsi, se non nella prima frazione di gioco, dove è riuscita ad imbrigliare la formazione ospite. Poco alla volta i lombardi di coach Poeta hanno preso in mano le redini della partita e non l’hanno più lasciata. Vittoria quindi meritata per Della Valle e soci, con testa ora alla trasferta di BCL a Wroclaw.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – GERMANI BRESCIA 68-80
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 9, Gallo, Winston 7, Faye 8, Gombauld 2, Smith 20, Uglietti 6, Fainke, Vitali 3, Grant 5, Chillo 1, Cheatham 3. Allenatore: Priftis.
GERMANI BRESCIA: Bilan 20, Ferrero, Dowe 5, Della Valle 13, Ndour, Burnell 11, Tonelli, Ivanovic 20, Mobio, Rivers 4, Cournooh 3, Pollini. Allenatore: Poeta
Arbitri: Giovannetti, Borgo, Dori.
Parziali: 20-19; 9-22; 19-19.
Note: 4.061 spettatori. Fallo antisportivo a Winton al 10′,
La cronaca
Primo quarto
Visita a sorpresa di Briante Weber, accolto da tanti applausi al suo ingresso da tutto il Pala Bigi, con tanto ri riconoscimento a centro campo. Applausi, ovviamente, anche per Amedeo Della Valle, anche lui premiato in mezzo al parquet. Per Reggio scendono in campo Winston, Barford, Grant, Cheatham e Gombauld, per Brescia Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan. Punteggio basso nei primi 5 minuti, con tanti errori, soprattutto per gli ospiti, nonostante i tanti rimbalzi offensivi. La Unahotels prova a presidiare l’area e si porta sul 9-2. Buona notizia, l’ingresso di Faye.L’ingresso di Burnell avvicina i lombardi, la Unahotels tiene il vantaggio nel quarto 20-19, dopo un fallo antisportivo di Winston allo scadere del tempo.
Secondo quarto
Si inizia con uno scambio di triple tra Smith e Cournooh, poi arriva il sorpasso bresciano che raggiunge il+ 6 grazie a Bilan, difficilmente marcabile nel pitturato. Da registrare anche il giro di palla per Reggio, che è peggiorato rispetto alla prima frazione, anche per l’aumentata intensità della Germani nella propria metà campo. Terzo fallo di Faye e l’attacco biancorosso ne patisce, con Brescia che ringrazia. Si sblocca anche Della Valle e con la tripla di Ivanovic si chiude un quarto di passione per Reggio, che è sotto 29-41. Brescia invece ha ritrovato le sue medie abituali di questa prima parte di campionato.
Terzo quarto
Riprendono il gioco i quintetti di partenza. Reggio sembra aver un maggior piglio, ma la scarsità in precisione penalizza i biancorossi. Tutto ciò sta condizionando anche le scelte e la lucidità della Unahotels che precipita al -16, senza che nessuno riesca a dare una svolta alla partita. Ivanovic sta tempestando di canestri Reggio, che non trova le contromisure. Al momento è solo Smith che individualmente tiene a galla i suoi, con 7 punti di fila. Mera illusione perchè la Germani chiude avanti e in controllo 48-60.
Quarto quarto
Non inizia bene per i biancorossi, perchè arriva il quarto fallo di Cheatham. Purtroppo il tempo scorre e Reggio non dà l’impressione di trovare la strada per recuperare. Parziale Unahotels che recupera 6 punti grazie alle triple di Smith e Winston, per cui Poeta, che non vuole sorprese, ferma il tempo. Con nulla da perdere si arriva al -10, sul 63-73, ma la palla che avrebbe consentito di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio si ferma sul ferro, con il tiro di Grant dai 6,75 a 3 minuti dalla conclusione. Non succede nulla di particolare, se non il fatto che Brescia controlla e vince con merito alla sirena per 80 a 68.