REGGIO EMILIA – La Unahotels gioca alla pari con la capolista e fino al 35′ sembra poter riuscire nell’intento di strappare una vittoria importante, ma alla fine è Brescia che si impone per 77-70. Dopo la solita ovazione ad Amedeo Della Valle, sempre applaudito, i biancorossi, oggi con la nuova maglia grigia, disputano un match gagliardo e riescono a tenere l’attacco ospite – il migliore del campionato – ben al di sotto della loro media, ma purtroppo crollano nella seconda metà del quarto finale, dove segnano solo 7 punti. Un vero peccato in quanto la Reggiana è sempre stata dentro la gara, anche quando è finita sotto di 9 punti nel terzo quarto, riuscendo a recuperare e a portarsi avanti. Lo scoglio Bilan alla fine si è dimostrato, come in precampioanto, troppo grande da emarginare, ma è da segnalare come anche il tiro pesante, fermo al 21%, abbia inciso in negativo. Si resta così fermi a quota 14, in attesa della gare di domani che completeranno il turno.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – GERMANI BRESCIA 70-77 finale
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 15, Camara, Cipolla, Hervey 17, Galloway 9, Faye, Smith 14, Uglietti 4, Atkins 4, Vitali 2, Grant 3, Chillo. Allenatore: Priftis.
GERMANI BRESCIA: Christon 6, Gabriel 4, Bilan 24, Burnell 4, Massimburg 10, Pollini, Della Valle 8, Petrucelli 13, Cobbins 3, Cournooh, Akele 2, Porto. Allenat0re: Magro.
Arbitri: Grigioni, Borgo, Dori
Parziali: 22-23; 16-19; 25-19; 7-16
Note: fallo tecnico alla panchina di Brescia al 13′. Fallo tecnico a Petrucelli e fallo antisportivo a Weber al 26′.
La cronaca
Primo quarto
Davanti a 3867 spettatori, i quintetti in campo: per Reggio – con la nuova maglia grigia – Weber, Galloway, Vitali, Hervey e Faye, Brescia risponde con Christon, Akele, Della Valle, Petrucelli e Bilan. Weber sblocca la gara con una tripla centrale a cui segue un facile lay up di Bilan. Arrivano poi una sequela di errori, prima di 4 punti di fila di Hervey e un gioco da 3 punti di Petrucelli. La seconda metà del quarto inizia con una accelerata che porta sorpassi e contro sorpassi che rendono molto godibile la partita. Secondo fallo per Petrucelli che lascia il parquet per Massimburg, mentre i biancorossi, già in bonus, sprecano qualche tiro a campo aperto. Richiamo per Priftis da parte della terna per un fallo sanzionato ad Atkins, messo in dubbio dal coach. Chiusura sul 22-23 per la tripla sulla sirena di Massimburg.
Secondo quarto
Smith su un blocco riceve un colpo alla gamba ed esce zoppicando e a seguire arriva il secondo fallo di Gabriel. Se la Unahotels chiama, la Germani risponde, per un botta e risposta continuo. Coach Magro protesta troppo per un presunto contatto non sanzionato e quindi arriva il fallo tecnico. Hervey fallisce due comode occasioni tra le stoppate di Akele e di Faye. E’ il momento di Bilan che non è marcabile per Faye e che porta avanti i suoi di 6. Reggio fatica a trovare la via del canestro, nonostante i buoni tiri presi. A segnare è quindi il solo Weber che chiede l’aiuto del Pala Bigi. Si rivede fortunatamente Smith, dopo la botta presa ad inizio quarto e con l’ultimo tentativo a disposizione che si spegne sul ferro, i biancorossi sono in svantaggio per 38-42.
Terzo quarto
Unica novità dei quintetti è Atkins al posto di Faye. Christon con una astuzia segna il primo canestro, ma è tutta Brescia che in questo momento sta segnando con troppa facilità, per cui vola al +9. Bilan segna in ogni modo e nessun biancorosso riesce a contenerlo. Però Reggio non vuole cedere e con un brillante Weber la Unahotels recupera al -2 sul 51 a 53, con il recupero completato da Smith. Bilan sblocca la sua squadra, poi volano storie tese tra Petrucelli e Weber che si fanno sanzionare un fallo tecnico al bresciano e un antisportivo al play reggiano. Finalmente si torna a giocare dopo quasi 5 minuti di stop. Hervey è 0/6 dall’arco, però è a quota 14 punti e prova in altro modo a rendersi utile. La partita è sempre combattuta e con uno strepitoso Smith, la Unahotels va avanti 63-61 alla sirena.
Quarto quarto
Sono oltre due i minuti senza canestri nell’ultima frazione di gioco a sintomo della tensione in campo tra le due formazioni ed è a sbloccarla Uglietti con una bella penetrazione a centro area, il quale poi esce dopo aver commesso il suo quarto fallo. Tanti gli errori commessi, anche veniali, che giustificano il 2-2 di parziale di quarto al 34′. Massimburg pareggia e rientra lo spauracchio Bilan per Brescia. Fiammata degli ospiti che si riportano in vantaggio con Petrucelli, poi le due squadre fanno a gara a chi sbaglia di più e nel frattempo giunge il quarto fallo di Weber e l’ottavo errore di Hervey dalla linea dei 3 punti. La Unahotels sembra in ginocchio, sotto di 5 punti a due minuti dalla fine, soprattutto perchè si ha smesso di fare canestro: timeout di Priftis. Al nono tentativo Hervey metta la sua prima bomba con 40 sec0ndi da giocare. La Germani trova un gioco da tre punti con il solito Bilan, dall’altro lato il ferro respinge il tentativo di rimonta di Smith, Brescia batte Reggio 77-70 e resta capolista, mentre ai biancorossi resta l’amaro in bocca per la grande occasione persa.