REGGIO EMILIA – Al termine di una gara più da playoff che da regular season, Brescia espugna il PalaBigi per 74-69 al termine di una partita combattuta e che ha visto Reggio avanti per oltre tre quarti del match. Come se non bastasse, Michele Vitali è uscito a braccia dal campo, per un infortunio a un ginocchio (probabile distorsione) che sarà ora da valutare. Un vero peccato perché l’incontro si era incanalato nel verso giusto con i biancorossi capaci di portarsi avanti anche di 10 punti. Purtroppo le prove sottotono di Hopkins, Senglin e Reuvers hanno contribuito alla debacle nell’ultima frazione di gioco, vinto dalla Germani per 28-15 grazie al contributo dell’ex Della Valle. Pesa il 18/29 ai tiri liberi della squadra di Sakota. Le sconfitte di Verona, Treviso, Varese e Trieste, e le vittorie di Scafati e Napoli, lasciano una situazione ancora incerta in fondo alla graduatoria, con tanti scenari possibili a due sole giornate dal termine.
La classifica (retrocedono le ultime due)

Guarda la fotogallery
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – GERMANI BRESCIA 69-74
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Reuvers 5, Hopkins 3, Cipolla, Strautins 10, Vitali 5, Stefanini ne, Cinciarini 9, Burjanadze, Lee 2, Senglin 6, Olisevicius 12, Diouf 15. Allenatore: Sakota.
GERMANI BRESCIA: Gabriel 8, Nikolic 10, Della Valle 23, Caupain 10, Petruccelli 4, Cobbins 2, Odiase 5, Burns 7, Laquintana ne, Cournooh 4, Moss, Akele. Allenatore: Magro.
Arbitri: Baldini, Borgo, Valzani.
Parziali: 15-13; 18-14; 21-19; 15-28
Note: Gabriel esce per falli al 35′. Fallo tecnico a Sakota al 36′. Fallo tecnico a Burns al 37′. Burns esce per falli al 39’30”
La cronaca
Quarto quarto
Massimo vantaggio ad inizio frazione sul 56-46 e quarto fallo per Cinciarini che lascia il campo, zoppicando a Olisevicius, dopo un contrasto. Coach Magro prova a cambiare qualcosa, mentre Reggio cerca di mettere pressione su Della Valle. La partita sembra già una gara da playoff, per come le squadre la stanno interpretando. Un positivissimo Diouf scende a rifiatare, Gabriel esce per falli con oltre 5 giri di lancetta e con la Unahotels avanti 60-52. Sakota opta quindi per i 4 piccoli con Hopkins da centro. La Germani si rifà sotto con un 5-0 di parziale e con la prima tripla di Della Valle, per cui urge timeout immediato. Ritorna Diouf per un Hopkins spento, mentre il pubblico e Sakota si infuriano per una decisione della terna alla quale segue un fallo tecnico al coach reggiano, così gli ospiti ritornano avanti. Anche Burns protesta troppo e quindi altro fallo tecnico sanzionato. Mancano 2 minuti e gli ospiti provano a scappare, sul 61-67, approfittando dell’appannamento biancorosso. Della Valle si è acceso del tutto, Cinciarini prova con una bomba a tenere in piedi le sorti del match, ma è Brescia che vince 69-74: ci sarà ancora da soffrire.
Terzo quarto
Ripartono i dieci che hanno iniziato la gara e le prime tre azioni non sono proprio da ricordare, poi arrivano due triple a muovere il risultato. Diouf si batte con coraggio sotto le plance e raggiunge a quota 11 Olisevicius, mentre arriva il massimo vantaggio reggiano sul +9. Concitazione sul parquet, finiscono sul parquet Olisevicius e Vitali, con un fallo fischiato al primo, mentre il secondo resta a terra e deve uscire portato a braccia negli spogliatoi: un’odissea quest’anno per l’ala della nazionale. Il pubblico delle opposte fazioni alza i decibel del tifo, con Reggio che sembra accusare il colpo dell’infortunio di Vitali e con Nikolic che piazza un gioco da 4 punti per il terzo fallo di Cinciarini sul tiro dall’arco. La Uahotels si affida troppo al tiro pesante, fallendolo e con un break di 11-0 Brescia si riporta avanti: 42-44. Diouf interrompe il digiuno biancorosso e Senglin si iscrive per la prima volta a referto con un libero. Strautins nel ruolo di guardia ne mette 4 di fila, poi è Senglin a segnarne 3 per il 54-46 all’ultimo intervallo.
Secondo quarto
La partita è sentita in campo e sugli spalti, molto combattuta e agonisticamente intensa, peccato che Reggio, quando riesce a prendersi un minimo vantaggio, non riesca ad incrementarlo in modo significativo. Caupain al momento è un rebus per i difensori reggiani ed è il primo atleta a raggiungere la doppia cifra. Strautins, che sta facendo un’ottima partita, è sfortunato quando il ferro gli rifiuta due conclusioni che parevano già canestri. L’ingresso in campo si Burjanadze è accolta con un ovazione, mentre solo al 18′ arrivano i primi punti di Della Valle. Il match continua ad essere spigoloso, seppur corretto, con il tabellino che non decolla, per cui soìi prevede, con queste premesse una gara tirata fino al quarantesimo. Con 4 piccoli per la Unahotels si va negli spogliatoi col tabellone che recita 33-27.
Primo quarto
Fin dal riscaldamento le due tifoserie sono già molto attive con cori a sostegno delle proprie squadra. Per Amedeo Della Valle tantissimi applausi a cui “ADV” a risposto ringraziando tutto il palazzo. Alla palla a due alzata da Baldini si affrontano per Reggio Cinciarini, Vitali, Olisevicius, Hopkins e Diouf, mentre per Brescia Nikolic, Della Valle, Petruccelli, Gabriel e Odiase. L’altro ex, Vitali e proprio sulle tracce di Della Valle a cui cerca di non lasciare un centimetro di spazio. Anche il resto dei biancorossi sta mettendo buona pressione difensiva in questa prima fase del match, a punteggio basso. L’ingresso di Senglin porta un 6-0 ospite con immediato timeout di Sakota dal quale al rientro giungono 5 punti di Olisevicius. Chiusura del quarto sul 15-10.







































