BOLOGNA – La Unahotels vince 78-66 contro la Fortitudo, fanalino di coda del girone A di Supercoppa, e tiene vive le speranze di staccare il pass per la fase successiva. La gara, non particolarmente esaltante, rimane in equilibrio per i primi due quarti, dove le squadre non trovano mai il giusto spiraglio per scappare. Sono i biancorossi ad inizio ripresa a piazzare la zampata che di fatto chiude il match. Gli uomini di Repesa, troppo Benzing dipendenti, alzano presto bandiera bianca e sprofondano al -21, grazie anche ad un Thompson, sonnecchiante fino ad allora. autore di due triple consecutive. Come nel match di andata, la Pallacanestro Reggiana alza il piede dall’acceleratore e consente alla F scudata di riavvicinarsi fino al -9, ma ormai il tempo da giocare è poco. Reggio spera e Bologna forse inizia a preoccuparsi in ottica campionato. Per passare il turno e chiudere al primo posto il girone, Reggio dovrà vincere a Venezia con almeno 5 punti di vantaggio.
Classifica Girone A: Venezia 6, Unahotels 4, Fortitudo 0.
Prossima gara: lunedì 13/9 Venezia – Unahotels, ore 21 al Taliercio.
Supercoppa, Unahotels – Fortitudo 78-66: le pagelle dei biancorossi
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – FORTITUDO BOLOGNA 78-66
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson Jr. 15, Hopkins 8, Candi 12, Baldi Rossi 3, Strautins 14, Crawford 3, Johnson 9, Olisevicius 12, Bonacini, Diouf 2. Allenatore Caja.
FORTITUDO BOLOGNA: Ashley 10, Gudmunsson 5, Aradori 13, Mancinelli 2, Pavani, Procida 4, Benzing 18 ,Manna, Richardson 4, Baldasso 6, Groselle 4. Allenatore: Repesa.
Arbitri: Baldini, Borgo, Noce.
Parziali: 15-20; 20-14; 28-15; 15-17
Note: fallo antisportivo al 15′ a Crawford. Benzing esce per falli al 32′. Hopkins esce per falli al 35′. Fallo antisportivo a Groselle al 39’30”.
Guarda la fotogallery
La cronaca
Quarto quarto
La Fortitudo ci prova, ma il solco scavato dalla Unahotels sembra aver tolto le energie agli uomini di Repesa che già dopo un minuto di gioco si vede costretto a fermare il tempo. Diouf stoppa in maniera imperiosa Ashley, Strautins la mette da 3 per il +19 che diventa +21 con Thompson, con gli ospiti che sembrano essere solo spettatori e che in questo quarto non hanno ancora trovato la via del canestro. Bologna sblocca il tabellino dopo oltre 4 minuti solo con due liberi di Richardson e che trova il primo canestro su azione con Aradori al 36′. La concentrazione Unahotels sta scemando e Caja chiama timeout per tenere alta la tensione dei suoi. Il sussulto Fortitudo riavvicina le due squadre, complice una Reggio che sta già pensando alla doccia, ma ormai è troppo tardi: finisce 78-66 per Reggio che tiene ancora vive le speranze di passare il turno.
Terzo quarto
Inizio di ripresa nel segno di Hopkins, poi la gara scivola ancora di più su un livello piuttosto basso, caratterizzata da errori per entrambe le squadre. Bisogna aspettare la seconda metà del quarto per vedere una fiammata reggiana che grazie ad un paio di triple siglate da Baldi Rossi e Strautins porta al massimo vantaggio interno sul 50-43. Dopo la sospensione di Repesa, la Fortitudo col solito Benzing si rifà sotto. Il trio Candi-Hopkins-Strautins firma il nuovo massimo vantaggio di Reggio, +10, mentre Benzing torna in panca con 4 falli. Nell’ultimo giro di lancette c’è lo show dall’arco di Thompson che sancisce il 63-49.
Secondo quarto
La difesa biancorossa sembra piantata sulle gambe con la Fortitudo che vola al +7, ma che non trova la giusta continuità per aumentare il vantaggio così l’8-0 reggiano riporta la Unahotels avanti. Un Crawford piuttosto nervoso commette un antisportivo e la gara, non proprio entusiasmante, prosegue sui binari dell’equilibrio. Arrivano le prime triple per la Unahotels grazie a Olisevicius, primo dei suoi a raggiungere la doppia cifra di bottino personale, ma non arriva la difesa così Bologna ritorna avanti nel punteggio. Reggio, che nella seconda frazione non ha perso nessuna palla, sbaglia però 3 liberi nel finale di tempo, ma un canestro di Johnson firma il 35-34 alla sirena del riposo lungo.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Crawford, Thompson, Olisevicius, Johnson e Hopkins, mentre per Bologna Procida, Gudmunsson, Benzing, Richardson e Groselle. Gli uomini di Caja partono aggressivi a tutto campo il che porta il vantaggio sul 6-0, 2 stoppate e un canestro offensivo, prima della tripla di Benzing. L’attacco biancorosso però si inceppa, il che favorisce il contro break di 7-0 Fortitudo e i primi cambi, fuori Hopkins e Johnson, dentro Diouf e Baldi Rossi. Col gioco da 4 punti Benzing gli ospiti si portano sull’8-13, con la Reggiana che sta faticando più del dovuto e cha ha già perso 3 palloni: timeout di Caja inevitabile. Il ritorno sul parquet porta un 4-0 di parziale, mentre dall’altra parte è il solo Benzing a fare squadra con 11 punti su 15 realizzati dagli ospiti che, già in bonus, regalano liberi alla Unahotels che pareggia, ma poi spegne la luce e il primo quarto termina 15-20 con già 5 perse e 0/5 dall’arco per Reggio.