REGGIO EMILIA – La Pallacanestro Reggiana ritorna al successo tra le mura amiche e lo fa per 95-82, ma dopo dopo aver sofferto per i primi due quarti di fronte a una Estra Pistoia molto determinata. Dal 48-48 all’intervallo, la Pallacanestro Reggiana ha ingranato le marce alte e piazzato subito un break che ha stordito gli avversari, con un terzo quarto da 21-10. Dopo essere stati anche avanti di 23 punti, gli uomini di Priftis mollavano la presa consentendo all’Estra un recupero comunque insufficiente per ribaltare le sorti del match. Da segnalare che tutti gli 11 biancorossi entrati sul parquet sono andati a referto arrivando a toccare quota 10 in classifica. Il prossimo impegno, ancora casalingo, sarà contro Tortona.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – ESTRA PISTOIA 95-82
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 12, Camara, Cipolla 2, Hervey 21, Galloway 24, Faye 2, Smith 12, Uglietti 4, Atkins 3, Vitali 6, Grant 2, Chillo 5. Allenatore: Priftis.
ESTRA PISTOIA: Willis 17, Della Rosa 2, Moore 18, Metsla, Dembelè Saccaggi 3, Del Chiaro, Varnado 12, Wheatle 8, Hawkins 12, Ogbeide 11. Allenatore: Brienza.
Arbitri: Lo Guzzo, Bartoli, Borgo
Parziali: 29-30; 19-18; 21-10; 26-24
Note: fallo tecnico alla panchina di Reggio e ad Uglietti al 30′. Fallo tecnico a Moore al 34′. Grant esce per falli al 39′.
Priftis: “Grato alla mia Unahotels e al pubblico, Pistoia avversario tosto”. VIDEO
La cronaca
Primo quarto
I quintetti iniziali delle due squadre: per Reggio Weber, Galloway, Vitali, Hervey e Faye, mentre per Pistoia Moore, Willis, Varnado, Hawkins e Ogbeide. Sono gli ospiti a partire meglio, in quanto più precisi nelle conclusioni, in questa gara partita all’insegna del tiro pesante, infatti dopo averne subiti 4, Priftis chiama i suoi per un timeout. Si rivede in campo Uglietti per dare maggiore pressione difensiva a tutto campo su Moore. La Estra gioca bene e si porta avanti di 7 punti, a differenza di una Unahotels un po’ troppo frettolosa in attacco. Con Smith i biancorossi di casa recuperano qualche punto, mentre Priftis riceve un richiamo ufficiale da Lo Guzzo. Finale di quarto ad alto punteggio sul 29-30.
Secondo quarto
Seconda frazione che impiega un minuto e mezzo per sbloccarsi ed è sempre Pistoia a comandare la partita sul 29-35, con Reggio che fatica a trovare sia le contromisure difensive che precisione in attacco, così rientrano Galloway e Vitali. Con questo assetto la Reggiana pareggia il match con un parziale di 6-0, ma non sfrutta diverse occasione per mettere la freccia. Ci vuole una tripla di Atkins a 3 minuti dal riposo lungo a firmare il primo vantaggio interno, se pur minimo, sul 38-37. Mentre Galloway spara a salve (2/7), Hervey arriva a quota 13, con il risultato sempre sul filo dell’equilibrio, infatti alla sirena è 48 pari.
Terzo quarto
Partenza a razzo di Reggio che infligge un break di 7-0, grazie ad una maggiore pressione nella propria metà campo, ma che fallisce un paio di comode opportunità per incrementare il gap e in un caso ci si mette la sfortuna con un tiro entrato ed uscito. Galloway dall’arco ritocca il massimo vantaggio sul +8, mentre coach Brienza è costretto a rimettere Varnado. Con la vere di Weber la Unahotels prova a scappare, approfittando degli errori al tiro degli avversari, sul +12. Grant commette il suo quarto fallo, al suo posto entra Hervey, mentre Uglietti sale per un cambio in regia. Dopo aver toccato il +14 la Reggiana chiude avanti 69-58, ma con due tecnici sanzionati alla panchina di Priftis e uno a Uglietti, tra i fischi del Pala Bigi.
Quarto quarto
Hawkins segna i due liberi per i falli tecnici, ma ci pensano Weber e Smith a rimettere i 14 di differenza fra le due squadre, ai quali si aggiunge un Galloway roccioso in difesa e pure a segno da 3 due volte di fila per il +20. Faye stoppa e recupera palla, poi arriva un fallo tecnico anche per Moore per proteste. Pistoia finita a -23, sta faticando tantissimo con la difesa che non concede così tanti tiri con spazio e ora è la Unahotels a realizzare con continuità. Moore si ricorda di essere il capocannoniere del campionato ed è lui che prova a tenere in piedi i suoi, anche se la gara sembra aver già scelto il suo destino. Dall’altra parte i biancorossi di casa alzano il piede dal gas troppo presto e fanno riavvicinare gli avversari al -14 a due minuti e mezzo dalla fine, per cui Priftis, chiama timeout. Anche Cipolla si iscrive a referto con un bel canestro a cui segue l’uscita di Grant per falli. Arriva comunque la quinta vittoria per la Unahotels che si impone, con merito, per 95-82, sulla stoppata di Hervey.











