REGGIO EMILIA – La Pallacanestro Reggiana batte l’Olimpia Milano nella 25ª giornata di campionato per 87-78 in una sfida importante in ottica playoff, complice anche la sconfitta di Tortona contro Trapani. Una vittoria che porta la firma anche di Faried, in campo con grande professionalità nonostante il grave lutto che nella notte ha colpito la sua famiglia, con la morte della amata mamma. Il giocatore tornerà domani mattina negli Stati Uniti per presenziare al funerale e salterà la trasferta di Coppa a Malaga.
Gara bella, vibrante, che la Unahotels ha meritatamente vinto, giocando con pazienza, prendendo per sfinimento una EA7 apparsa stanca soprattutto nella ripresa. La gara ha vissuto momenti intensi nel primo tempo in cui le due formazioni si sono equivalse, mostrando un bel basket. La partita è cambiata nel secondo tempo, quando i canestri di Barford hanno messo in crisi la formazione lombarda, assieme alla difesa asfissiante che ha complicato gli attacchi degli uomini di Messina, concedendo loro solo 16 punti nei due quarti conclusivi. Reggio ha così guadagnato un tesoretto di punti sufficienti ad arrivare alla sirena finale in vantaggio. Dopo la brutta prova di Bologna una vittoria che fa morale, anche in vista dell’impegno europeo con Malaga.
Unahotels Reggio Emilia – EA7 Emporio Armani Milano 87-78: le pagelle
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA- EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 87-78
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 22, Gallo, Winston 21, Faye 10, Smith 11, Uglietti 3, Fainke, Vitali 6, Faried 11, Grant, Chillo, Cheatham 4. Allenatore: Priftis.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Dimitrjievic 4, Mannion 8, Bortolani, Tonut 14, Brooks 20, LeDay 7, Ricci, Flaccadori, Diop 3, Caruso, Mirotic 17, Gillespie. Allenatore: Messina.
Arbitri: Bartoli, Baldini, Lucotti.
Parziali: 23-22; 23-24; 23-16; 18-16
Note: 3803 spettatori. Fallo tecnico a Priftis al 36′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye, per Milano invece Mannion, Tonut, Brooks, Mirotic e LeDay. Sono gli ospiti a partire meglio, ma Winston è bravo a ricucire lo strappo, poi è la volta di Brooks con tre canestri di fila a fissare il + 5 Armani. La difesa della Unahotels fatica a contenere la velocità dell’Olimpia e anche in attacco la palla non gira a dovere e i tiri non entrano. Dopo un timeout di Priftis arriva un break di 11-0 per Reggio che vuol dire pareggio. La tripla di Barford sulla sirena fissa il punteggio sul 23-22.
Secondo quarto
Partita vivace con la Unahotels che tiene un minimo di vantaggio e che costringe Messina a rimettere in campo i suoi migliori giocatori, come Brooks e Mirotic. La gara è combattuta e le squadre si scambiano canestri a ripetizione. Reggio tocca anche i 5 punti di margine, ma non riesce a staccare l’Olimpia che resta incollata. Barford e Winston danno un’ulteriore spinta, però la classe di Mirotic e qualche fischio un po’ generoso riportano le sorti del match in parità: 46 a 46 alla sirena dell’intervallo lungo.
Terzo quarto
Ripartono i quintetti iniziali e resta la parità fra le due squadre che sprecano un po’ sotto misura, come ad esempio Faye che sbaglia un paio di schiacciate. Reggio sta disputando un’ottima partita contro i Campioni d’Italia e risponde colpo su colpo, grazie anche ad un ispirato Barford già autore di 22 punti. Il problema è che l’EA7 ha giocatori che sanno punire al minimo errore, per cui il match non ha ancora un padrone. Le schiacciate di Faried accendono il Pala Bigi e alla fine del periodo siamo 69 a 62 con 5 punti consecutivi di Smith.
Quarto quarto
Reggio tocca il +10 con tre liberi di capitan Vitali, Milano prova ad avvicinarsi con Mirotic dall’arco, ma è con Faye che i biancorossi ritornano al massimo vantaggio, il che costringe Messina a spendere una sospensione a 7 minuti dalla conclusione. La Unahotels tiene alta la propria intensità in difesa il che permette alla formazione di Priftis di restare avanti. Proprio il coach tecnico viene punito con un fallo tecnico con 3 minuti da giocare. Tutto il Pala Bigi si alza in piedi per spingere i biancorossi verso questa che sarebbe una fondamentale vittoria in chiave playoff. Vitali mette una tripla, Winston segna in penetrazione che poi segna anche un libero. Vince così la Unahotels 87 a 78 salendo a quota 30 in classifica.