BOLOGNA – Nell’ anticipo casalingo all’Unipol Arena la Pallacanestro Reggiana perde 74-78 contro una Trento che ha sfruttato maggiormente la propria fisicità, mettendo così in difficoltà le certezze degli uomini di Caja. Per la prima volta in questa stagione la Unahotels è stata dominata a rimbalzo (32-42) e questo ha consentito agli ospiti di avere seconde opportunità che spesso hanno concretizzato, con 17 punti. Non tutta la squadra è apparsa sufficientemente lucida e concentrata, con il tiro dall’arco che non ha brillato come al solito. Questa sconfitta forse insegnerà ai biancorossi su come approcciare questo tipo di squadre.

IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 74-78
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Hopkins 16, Candi 7, Baldi Rossi, Strautins 10, Crawford, Colombo ne, Cinciarini 12, Johnson 10, Olisevicius 17, Bonacini, Diouf 2. Allenaore: Caja.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Bradford 2, Williams 13, Reynolds 18, Conti, Forray 3, Flaccadori 17, Saunders 3, Mezzanotte 3, Ladurner, Caroline 19. Allenatore: Molin.
Arbitri: Mazzoni, Paglialunga, Pepponi.
Parziali: 18-25; 19-15; 20-21; 17-17
Unahotels Reggio Emilia – Dolomiti Energia Trentino 74-78: le pagelle dei biancorossi
La cronaca
Quarto quarto
Trento sta martellando la retina dall’arco e vola al + 11, Caja dopo il timeout opta per un quintetto basso, con Johnson da 5 per cercare di avere maggiore controllo della palla e maggiori chance dall’arco. La Unahotels sta perdendo troppe occasioni in attacco e il gap resta a 11 punti. Purtroppo la fisicità della Dolomiti sta pagando i dividendi e Reggio ora ha solo 3 minuti per tentare di recuperare questa partita. Reggio ci butta l’anima, soprattutto con Cinciarini, Johnson e un Strautins che h cambiato pelle rispetto al primo tempo. Finisce 74-78.

Terzo quarto
Ripartono gli starting five iniziali e il pubblico di fede biancorossa cerca di spingere la squadra verso il recupero che ancora non arriva se pur lo scarto sia minimo. Trento riordina le idee, piazza un 6-0 che induce nuovamente Caja al timeout. Reggio è molto ferma in attacco e ciò agevola la difesa ospite. Si prova anche la zona con poca fortuna, ma con due triple in attacco la Unahotels si riavvicina. Il problema è che la Dolomiti riesce ad attaccare bene e a tenere ancora a debita distanza i biancorossi che però si scuotono e riescono a raggiungere il pareggio sul 55 a 55 con i canestri di Olisevicius e Hopkins a meno di 2 minuti dal termine del quarto, che termina 57-61.
Secondo quarto
Trento continua con la sua difesa aggressiva che anticipa spesso e volentieri i passaggi biancorossi che stanno pure soffrendo a rimbalzo. Reggio però ha un sussulto e riesce a recuperare grazie ad Olisevicius che con 7 punti riporta al -1 i suoi, sul 27-28. Dopo qualche minuto di pausa la Dolomiti riprende a macinare gioco e causa anche qualche errore della Unahotels, il vantaggio per gli ospiti risale al 29-38, con immediato time out di Caja. I risultati si vedono perché negli ultimi minuti il parziale interno è 8 a 2 per il 37 a 40 all’intervallo.
Primo Quarto
I quintetti in campo: per Reggio Cinciarini, Candi, Olisevicius, Johnson e Hopkins, mentre per Trento Flaccadori, Caroline, Saunders, Reynolds e Williams. Inizio molto dinamico con entrambe le formazioni soprattutto attive in attacco. Flaccadori si conferma implacabile dall’arco e grazie ai sui canestro La Dolomiti passa a condurre 11-14. La Unahotels sta soffrendo la fisicità e gli anticipi sulle linee di passaggio degli avversari che stanno approfittando di questa situazione. Caja ha già ruotato 9 uomini per cercare di provare a recuperare il gap, a 9 punti e che sembra complicato da recuperare. Con alcune difficoltà sui due due lati del campo il quarto termina 18-25.












