REGGIO EMILIA – L’agonia è finita ed è salvezza! Al PalaBigi oltre la vittoria della Pallacanestro Reggiana su Trento per 94-70 arriva tramite lo speaker Pier Paolo Zucchetti la notizia dagli altri palasport che grazie alla sconfitta di Trieste, la Unahotels potrà ripartire anche la prossima stagione dalla Lega A (per il dodicesimo anno in fila), nonostante una annata piena di difficoltà, scelte sbagliate, infortuni e un pizzico di sfortuna. Una volta arrivati i risultati finali dagli altri campi, tutto il popolo biancorosso dopo la sirena finale ha potuto finalmente tirare un grossissimo sospiro di sollievo al termine di 30 partite in cui sofferenza, speranza, rabbia, delusione, sorrisi si sono mescolati in un vortice pressoché continuo, senza soluzione di continuità. E durante l’attesa che finissero tutte le partite, il pubblico ha ripreso a cantare, suonare i tamburi e a festeggiare una salvezza sudata e tribolata L’abbraccio della squadra a centro campo e il giro d’onore del palasport mettono il sigillo alla partita perfetta.
Vittoria e salvezza per la Unahotels: le foto della festa e dell’ultimo match
La classifica dice che con Verona retrocede in A2 Trieste, battuta 92-70 a Brindisi. Salve invece Napoli (vittoria per 88-82 a Verona) e Scafati, che ha battuto in volata per 92-88 Brescia (fuori dai playoff) in una partita accompagnata da numerose polemiche, perché iniziata con un quarto d’ora di ritardo per ripulire il campo invaso da coriandoli.
Unahotels Reggio Emilia – Dolomiti Energia Trentino 94-70: le pagelle
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 94-70
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Reuvers 15, Giberti, Hopkins 15, Cipolla, Strautins 3, Stefanini, Cinciarini 13, Jones 12, Lee 8, Senglin 3, Olisevicius 16, Diouf 9. Allenatore: Sakota.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Morina, Conti 1, Spagnolo 12, Forray 4, Flaccadori 10, Udom, Dell’Anna, Crawford 11, Ladurner 3, Grazulis 15, Atkins 7, Lockett 3. Allenatore: Molin.
Arbitri: Mazzoni, Lo Guzzo, Valleriani.
Parziali: 29-19; 22-14; 30-16; 23-21
Note: fallo antisportivo a Lee al 29′.

Il tabellone dei playoff
La cronaca
Quarto quarto
Dagli spalti si alza il canto “totalmente dipendente” per sostenere questi ultimi 10 minuti di campionato. L’arbitro Mazzoni richiama Cinciarini e Forray per qualche contatto di troppo tra i due e quest’ultimo, al suo quarto fallo, esce tra i fischi. La partita sta vivendo un momento non proprio esaltante, per cui Sakota spende un timeout per rimettere in concentrazione i propri atleti. Al rientro sul parquet arrivano giust’appunto due conclusioni dai 6,75 di Senglin e di Hopkins. Mancano 3 minuti e spiccioli con un vantaggio di 23 punti, Sakota ferma ancora il gioco, mentre si iniziano a guardare con insistenza i risultati davi altri palasport che più interessano a Reggio. Standing ovation per Cinciarini e spazio a Cipolla, mentre c’è gloria anche per Stefanini che sostituisce Senglin. La Unahotels fa il proprio dovere e vince alla grande per 94-70 con tutto il palasport in piedi ad applaudire, in attesa dei risultati finali e tutta la squadra in mezzo alla curva degli Arsàn e a fare il giro del palasport
Terzo quarto
Si riprende il gioco con 5 minuti di ritardo per allinearsi alla gara di Scafati iniziata dopo le 18 e ricomincia il tifo dei 4000 presenti che alzano i decibel alla stoppata stellare di Hopkins su Atkins. Diouf si divora un canestro già fatto con gli ospiti che trovano i primo punti dopo oltre due minuti. In questo periodo si segna poco rispetto alle prime due frazioni, ma una accelerata della Uanhotels porta il gap a 24 punti, sul 64-40. Coach Molin è piuttosto perplesso su come la propria squadra sta giocando, cioè male. Intanto un tarantolato Jones infila la sua quarta tripla su altrettanti tentativi, portando al trentello il vantaggio. Dopo fallo antisportivo sanzionato a Lee che costa 6 punti (2+1 per Ladurner e bomba di Crawford), termina il quarto sull’81-49.
Secondo quarto
Applausi a scena aperta per un salvataggio di Cinciarini e successivo suo canestro in dai e vai con Lee. Diouf stoppa Spagnolo, ma per la terna è fallo: sacramenti da tutto il palazzo, ma si prosegue con “Momo” che si vendica segnando 4 punti consecutivi e poi strappando con vigore un rimbalzo in difesa dalle mani di Atkins. La Unahotels sta facendo la propria partita giocando con intensità e determinazione, continuando ad avere un buon margine di vantaggio sulla Dolomiti Energia, + 15 al 17′. Riposo meritato per Cinciarini, alla sua prima sosta in panchina, ma Reggio continua a macinare canestri: 51-33 all’intervallo, mentre dagli altri campi Trieste sta perdendo e sono in equilibrio le gare di Scafati e di Napoli.
Primo quarto
Con il supporto di un Pala Bigi già intento a tifare, con Vitali e Burjandze vicino alla panchina, scendono in campo per Reggio Cinciarini, Jones, Olisevicius, Hopkins e Diouf, mentre per Trento Flaccadori, Lockett, Conti, Udom e Atkins. La partita inizia con un clima, sugli spalti, da playoff e un 10-2 per i biancorossi che fa ben sperare. Sul 14-4 un Molin nervoso per un contatto non fischiato a favore di Conti, ferma il gioco mentre il pubblico è tutto in piedi e che si esalta subito dopo per una stoppata di Diouf. Trento prova a far sul serio facendo entrare Spagnolo e Crawford per un maggior spessore offensivo e solidità difensiva e dal + 10 si arriva infatti sul +3 con timeout di Sakota che fa debuttare nel match Senglin e Lee, con controbreak di 7-0. Chiusura di periodo sul 29-19.