BOLOGNA – La Pallacanestro Reggiana con un quarto periodo imperioso e un Taylor ad altissimi livelli ha la meglio su una Fortitudo Bologna che nella terza frazione aveva raggiunto anche i 14 punti di vantaggio.
Dopo un primo tempo scialbo e in sostanziale equilibrio, la ripresa iniziava col vento in poppa per gli ospiti che approfittando degli errori biancorossi e di un appannamento fisico, si portano in vantaggio in abbondante doppia cifra. La Unahotels, trascinata da Brandon Taylor autore per la seconda gara in fila di 28 punti, si rimette in carreggiata grazie anche ai contributi di Bostic e Baldi Rossi.
Con la F avanti di 4 all’inizio dell’ultima frazione, i biancorossi mettono in piedi un parziali di 25-11 che fa scorrere i titoli di coda sul match regalando a Reggio Emilia il terzo posto in classifica. La Fortitudo, invece, resta a 4 in ultima posizione.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – LAVOROPIU’ FORTITUDO BOLOGNA 79-69
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 13, Candi 7, Baldi Rossi 13, Porfilio, Taylor 28, Giannini, Elegar 10, Besozzi, Johnson 2, Bonacini, Diouf 6, Kyzlink. Allenatore: Martino.
LAVOROPIU’ FORTITUDO BOLOGNA: Banks 5, Aradori 6, Mancinelli 4, Saunders 17, Palumbo, Hunt 6, Fantinelli 5, Happ 17, Whiters 7, Totè, Sabatini. Allenatore: Dalmonte.
Arbitri: Borgo, Martolini, Boninsegna.
Parziali: 15-20; 20-15; 19-23; 25-11
Note: fallo antisportivo a Mancinelli al 7′. Bostic esce per falli al 36′
Quarto quarto
La Fortitudo resta in vantaggio, ma Taylor mette la sesta tripla su altrettanti tentativi a tenere viva la gara. Purtroppo è quasi il solo a tenere testa a Bologna. La Lavoropiù rallenta in attacco e Bostic assieme al solito Taylor riportano avanti Reggio di 3 lunghezze, costringendo Dalmonte alla sospensione. Aradori smuove il tabellino felsineo, mentre Bostic commette il suo quarto e quinto fallo in un amen. Taylor commette il suo primo errore dall’arco, ma ci pensa Baldi Rossi a firmare il +8 con 5 punti consecutivi. Banks batte un colpo, ma sembra essere arrivato in ritardo dato che senza troppi patemi la Unahotels alza le mani sul traguardo 79-69. A cronometro azzerato, storie tese tra Fantinelli e Baldi Rossi, placate immediatamente.
Terzo quarto
A inizio ripresa arriva subito il terzo fallo di Candi, mentre Happ, in doppia doppia, continua a far male alla difesa reggiana. Fantinelli ne mette 5 di fila portando al + 7 il vantaggio ospite e coach Martino chiama timeout per cercare di fermare l’inerzia di Bologna. La squadra biancorossa non reagisce come dovrebbe, mostrando anche del nervosismo e il vantaggio di Lavoropiù raggiunge la doppia cifra, mentre Elegar raggiunge pure lui i tre falli. La Unahotels sta subendo in difesa la fisicità ospite che in area sta facendo quello che vuole, mentre in attacco le idee paiono confuse e poco fluide. Poi Diuof segna due bei canestri, Bostic piazza un gioco da 4 punti, Taylor segna una bomba per un parziale di 11-0 che fissa il punteggio alla sirena sul 54-58.
Secondo quarto
Anche in questa frazione il gioco non brilla per emozioni e azioni spettacolari, in più per Reggio arriva il terzo fallo di Bostic che complica i piani di coach Martino. Ne approfitta così Bologna per portare il proprio vantaggio al +7, ,ma con Baldi Rossi nel quarto già a quota 6 arriva il sorpasso biancorosso grazie alle triple di Taylor, sul 33-32. Si scuote la Fortitudo che raggiunge il pareggio sul 35-35, grazie ad Happ.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Taylor, Bostic, Kyzlink, Johnson ed Elegar, per Bologna Banks, Fantinelli, Aradori, Whiters e Happ. La Fortitudo inizia forte con un 5-0, Taylor impatta con due canestri e la gara ritorna sui binari dell’equilibrio, nonostante i biancorossi abbiano già perso 3 palloni e gli ospiti siano presto in bonus. La Unahotels raddoppia difensivamente sotto canestro, mentre la Lavoropiù riesce a sporcare le linee di passaggio. Molti falli e scarse percentuali al tiro, soprattutto per Reggio, caratterizzano il quarto che premia gli ospiti: 15-20.