REGGIO EMILIA – La Unahotels Pallacanestro Reggiana affonda con un perentorio 101-68 la Carpegna Prosciutto Pesaro di coach Buscaglia, ex applaudito, con una prova che riscatta quelle opache delle ultime due gare. Partita mai in discussione con la Unahotels quasi sempre in vantaggio in doppia cifra, tranne le fasi iniziali ed un momento del terzo quarto. Dopo un primo tempo in cui i biancorossi hanno dovuto fare i conti anche con il metro arbitrale, nella seconda parte la truppa di coach Priftis ha preso decisamente il largo, grazie ad uno strepitoso Harvey autore di 29 punti in altrettanti minuti. Con questa vittoria Reggio sale a 12 punti, in perfetta corsa per gli obiettivi di stagione.
Unahotels Reggio Emilia – Carpegna Prosciuttto Pesaro 101-68: le pagelle
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 101-68 finale
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 13, Camara ne, Cipolla, Hervey 29, Galloway 18, Faye 4, Smith 3, Uglietti 6, Atkins 6, Vitali 11, Grant 8, Chillo 4. Allenatore: Priftis.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: McCallum 7, Bamforth 9, Bluiett 11, Visconti 13, Maretto ne, Tambone 3, Stazzonelli nw, Mazzola 5, Fainke ne, Totè 15, Mockevicius 5. Allenatore: Buscaglia.
Arbitri: Baldini, Borgioni, Pepponi.
Parziali: 29-18; 22-20; 19-14; 31-16
Note: fallo tecnico alla panchina di Reggio al 16′. Fallo tecnico a Weber al 20′. Due falli tecnici a Buscaglia che viene espulso al 29′
La cronaca
Primo quarto
Palla a due alzata da Baldini con Weber, Galloway, Vitali, Hervey e Faye per Reggio, Tambone, Bamforth, Bluiett, Mazzola e Totè per Pesaro. Subito storie tese tra i due centri, catechizzati a dovere dalla terna. I biancorossi sembrano reattivi soprattutto sulle linee di passaggio, mentre gli ospiti cercano di far valere la propria stazza sotto canestro. Faye stoppa in cielo Totè che raccoglie solo i fischi del Pala Bigi, per la sua reazione. Intanto la Unahotels opera il primo allungo sul 18-10, costringendo Buscaglia alla sospensione. I marchigiani recuperano 4 punti, ma ci pensa Hervey con una tripla ed un recupero, coadiuvato da Uglietti a fissare il 24-14. Un paio di fischi contro Grant fanno innervosire Priftis, poi è tutto il palazzo a non gradire le fischiate delle terna con la situazione falli 9 a 3 decisamente eccessiva. Chiusura del quarto con Reggio avanti 29-18.
Secondo quarto
Rispetto alle gare precedenti, arriva qualche pallone in più ai lunghi che vengono maggiormente coinvolti. Continuano le schermaglie fra Totè e Faye, con Hervey che invece risponde con la sua quarta tripla di serata. La partita è comunque piacevole, giocata finora a buon ritmo. Peccato che il computo dei falli peggiori, 13 a 5, compreso anche un tecnico sanzionato alla panchina biancorossa. Nonostante ciò la Unahotels staziona intorno alla doppia cifra di vantaggio, grazie anche ad una ottima percentuale dall’arco, 1o su 15. Sempre per la cronaca i liberi tentati da Reggio contro i 17 di Pesaro, senza i quali il divario sarebbe ben maggiore. Al riposo lungo il tabellone recita 51 a 38, frutto di una buona prova in questi 20 minuti.
Terzo quarto
Si riparte con Pesaro in lunetta per un fallo tecnico sanzionato a Weber alla fine del secondo quarto. C’è intanto Atkins al posto di Faye e McCallum per Bamforth. Nel frattempo Hervey arriva a quota 20 +, mentre Galloway è a quota 3 falli e 3 punti. Con l’imprecisione al tiro reggiana, Pesaro ne approfitta per rientrare al -6 sul 54-48 e dopo alcuni momenti di corri e tira sbagliati da entrambe le squadre, si rivedono canestri biancorossi con Weber e Hervey, che valgono il 59-48 a metà quarto. Torna a segnare Galloway, poi cede il posto a Uglietti che poi firma il massimo vantaggio sul +16. Arrivano anche due tecnici a Buscaglia per proteste che quindi deve lasciare la panchina, espulso: 70-52 grazie ai due liberi a bersaglio di Hervey.
Quarto quarto
Hervey stasera è un marziano e porta il distacco al + 20 ad inizio frazione, ritoccato dalla nuova tripla di Galloway. Uglietti commette due falli in pochi secondi e arriva a quota 4, ma resta sul parquet. Sempre Galloway si è definitivamente sbloccato e si arriva in poco tempo, dopo 3 minuti di gioco sul punteggio di 81 a 54. La palla persa su rimessa tra Visconti e Tambone è lo specchio della serata no dei pesaresi. Hervey, autore di 29 punti esce con una standing ovation, Smith insacca il suo primo canestro, mentre Visconti vuole rendere meno pesante la sconfitta con due bombe. Sul 91 a 62 la panchina di Pesaro ferma il tempo, mentre il Pala Bigi è già in festeggiamento. La Unahotels non vuole fare sconti, sopratutto con uno scatenato Grant. Reggio dilaga e riscatta le ultime prove opache: finisce 101-68.











