BOLOGNA – La Pallacanestro Reggiana domina tutta la partita e doma Pesaro vincendo in maniera convincente per 91-79 e con ben 6 giocatori in doppia cifra. Gli uomini di Caja hanno mantenuto alta la concentrazione, con pochi cali di tensione, prontamente superati. La gara ha sempre visto avanti la Unahotels, che ha toccato anche il +23 di vantaggio e chiudendo con 91 punti a referto, cosa che non accadeva da tempo. Una bella squadra quella vista sul parquet stasera, che ha giocato da collettivo, con poche stonature da parte dei protagonisti. Con questi due punti pesanti i biancorossi agganciano il quartetto a quota 16, rilanciandosi così per la salvezza. Ora bisognerà dare continuità al lavoro del nuovo coach.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – CARPEGNA PESARO 91-79
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Lemar 13, Koponen 14, Candi 10, Baldi Rossi 5, Porfilio. Taylor 21, Giannini, Sims 12, Johnson 10, Bonacini, Diouf, Kyzlink 7. Allenatore: Caja.
CARPEGNA PESARO: Drell 3, Massenat 8, Filloy 5, Cain 13, Robinson 11, Tambone 11, Eboua, Basso, Serpilli, Filipovity 11, Zanotti, Delfino 14. Allenatore: Repesa.
Arbitri: Vicino. Borgo, Boninsegna.
Parziali: 25-16; 22-19; 22-21; 22-23.
Note: Johnson esce per falli al 36′. Kyzlink esce per falli al 38′.
Vittoria Unahotels, Caja: “Raccogliamo i frutti del nostro lavoro”. VIDEO
La cronaca
Quarto quarto
Le prime battute dell’ultima frazione sono da mani fredde per entrambe le squadre, fino ai due liberi di Baldi Rossi che sbloccano il tabellino dopo quasi due minuti di gioco. La Unahotels risale al +18 con una schiacciata di Candi, che poi perde palla in attacco pestando la riga laterale. Ne arriva poi un’altra per un malinteso tra Koponen e Sims, mentre Pesaro al momento si deve accontentare di 2 liberi di Cain. Per Kyzlink e Johnson arriva il quarto fallo, poi qualche attacco un po’ confuso fa avvicinare nuovamente la Carpegna. Johnson deve uscire dopo aver speso il suo quinto fallo, Repesa ordina una pressione a tutto campo per tentare l’ultima rimonta, con Robinson che mette due triple. Reggio è brava a non disunirsi e riesce a ribattere con buoni canestri. Anche Kyzlink lascia il parquet per falli, ma Pesaro è stanca e la Reggiana porta a casa una fondamentale vittoria per 91-79.
Terzo quarto
Caja decide di lasciare Sims in panca per non fargli sprecare altri falli, al suo posto Baldi Rossi. La zingarata di Taylor in mezzo all’area vale il nuovo +14, Pesaro prova a rimanere aggrappata alla partita, cercando a sfruttare anche il terzo fallo di Johnson, ma stasera un Taylor in gran spolvero fa lievitare il vantaggio al 59-39, Repesa, con la faccia perplessa chiede subito timeout per far restare concentrati i suoi. Pesaro riesce a chiudere il parziale di 11-0 di Reggio con due triple di Filloy, inframezzate da una di Candi, ma Caja non vuole cali di tensione e la sospensione arriva velocemente. La risposta del campo è il nuovo ventello di vantaggio, grazie alla quarta bomba di Koponen. Sims sta perdendo qualche giro, con Taylor fuori dal parquet, la Carpegna arriva al -11, dal -23, ma un positivo Johnson, cattura un rimbalzo in attacco e segna in jump il 69-56 del fine quarto.
Secondo quarto
Come a fine primo quarto, spazio a Candi per dare qualche minuto di fiato a Taylor e quando ritorna sul parquet, il vantaggio si dilata nuovamente al +14, sul 34-20: un’altra squadra questa Unahotels, che induce Repesa a chiamare sospensione, dopo 3 minuti di quarto, anche perché sta soccombendo nettamente a rimbalzo e tirando male dall’arco. Dopo altri due minuti altro timeout di Pesaro, finita a -17, al ritorno in campo 5-0 per la Carpegna e stavolta è Caja a fermare la partita. L’attacco reggiano si è un po’ inceppato, consentendo ai marchigiani di risalire al -9, ma una tripla di Candi ferma il break ospite. Purtroppo arriva verso fine tempo il terzo fallo di Sims, la Reggiana chiude comunque avanti 47-35 con la bomba di Taylor alla sirena.
Primo quarto
I quintetti alla palla a due: per Reggio Taylor, Lemar, Kyzlink, Johnson e Sims, per Pesaro Robinson, Drell,Tambone, Filipovity e Cain. Buon impatto sul match da parte di Sims, con 6 punti e 5 rimbalzi in meno di 3 minuti e anche del resto della squadra, visto il 12-3, frutto anche di una buona difesa. Dopo il + 11 sul 14-3, arriva il secondo fallo di Sims che quindi si deve sedere in panchina e un parziale pesarese di 7-0. La Unahotels ha il tiro dall’arco che funziona, 3/5, la difesa tiene, mentre le palle perse sono già 3, alcune evitabili, in ogni caso chiude in vantaggio 25-16.