BOLOGNA – Dopo la buona prova di due giorni or sono, la Unahotels si deve arrendere alla Reyer 71-75 dopo un match giocato alla pari e che ha visto la compagine di Caja anche avanti di 14 punti sul 40-26. La panchina lunga e il calo di biancorossi hanno fatto sì che, a poco a poco, gli ospiti riprendessero in mano le redini della gara anche se i 4 punti di scarto finali sono il massimo vantaggio che l’Umana ha costruito nei 40′. E’ vero che gli orogranata hanno avuto pessime percentuali dalla linea della carità, ma è altrettanto vero che a Reggio mancava Cinciarini e che pure stasera l’apporto del duo Johnson-Strautins è stato quasi nullo. Molto buono, invece, l’impatto a rimbalzo dominato da Hopkins e soci per 42 a 26.
Classifica Girone A: Venezia 4, Unahotels 2, Fortitudo 0.
Prossima gara: sabato 11/9 Unahotels – Fortitudo ore 18.30 alla Unipol Arena.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – UMANA VENEZIA 71-75
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 18, Hopkins 12, Candi 9, Baldi Rossi 3, Strautins 3, Crawford 4, Johnson, Olisevicius 18, Bonacini ne, Diouf 4. Allenatore Caja.
UMANA VENEZIA: Tonut 11, Daye 7, De Nicolao 5, Sanders 7, Phillip 11, Echodas 7, Charalampopoulos, Mazzola 2, Brooks 2, Cerella, Vitali 7, Watt 17. Allenatore: De Raffaele.
Arbitri: Mazzoni, Capotorto, Brindisi.
Parziali: 24-15; 16-20; 16-20; 13-18
Note: tecnico alla panchina Unahotels al 37′
Quarto quarto
Dopo tanto rincorrere l’Umana ritorna in vantaggio e Caja, non contento della sua squadra, chiama un time out per far riordinare le idee e per cercare di limitare le palle a perse, già 16, il doppio della Reyer. Un recupero con canestro e fallo subito di Strautins regala il nuovo vantaggio di Reggio che però non approfitta ulteriormente di un momento di stanca della Umana. Arriva anche il quarto fallo di Candi ed il bonus per la Unahotels, ma il capitano recupera una bella palla, non finalizzata da Strautins. A causa di una palla contesa generosamente concessa a Venezia, arriva un tecnico alla panchina reggiana e con la tripla di Phillip, i veneti mettono nuovamente la freccia del sorpasso. Si gioca ora punto a punto e chi sbaglia meno si porta a casa la vittoria. La Reyer nonostante una pessima percentuale ai liberi resta avanti di 2 con palla in mano ai biancorossi a 19 secondi dalla fine. Tonut induce però Olisevicius all’infrazione di passi, Reggio perde 71-75.
Terzo quarto
La ripresa, con gli stessi starting five, unica eccezione Sanders al posto di Charalampopoulos, inizia con i primi punti di Tonut. Venezia sta registrando la difesa e costringe Reggio ad azioni offensive complicate, il che porta il pareggio sul 42-42 dopo 3 minuti di gioco. Candi sta reggendo in piedi i biancorossi in difficoltà anche nelle cose semplici, il che consente ancora alla Unahotels di restare avanti nel punteggio. Thompson, quando si infiamma, mette in crisi gli avversari da un paio di minuti a secco. Mazzola torna a movimentare il tabellino ospite, Daye commette il suo quarto fallo, mentre Diouf infila un paio di belle giocate. Gli ultimi due giri di lancetta fanno registrare l’uscita dal campo di Charalampopoulos dopo essere caduto male e il minimo vantaggio casalingo sul 56-55.
Secondo quarto
Venezia parte meglio in questa frazione, con Reggio che spreca un paio di occasioni e comincia a soffrire i lunghi lagunari, in particolare Echodas. Ci pensano però Candi e Olisevicius, già in doppia cifra, a rimettere 11 punti tra le due squadre. Ora è il turno di Watt a fare male ai biancorossi, ma è Thompson con 8 punti di fila, di cui un incredibile circus shot da top ten, a ricacciare indietro gli ospiti sul 40-26, massimo vantaggio della gara. Ancora Watt tiene in linea di galleggiamento la Reyer e Caja chiama time out per cercare di arginare l’attacco Umana. Soffrendo i lunghi ospiti, ma reggendo bene ai rimbalzi, la Unahotels chiude avanti 40-35 nonostante un calo di concentrazione nel finale, che le costa un parziale di o-9.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Crawford, Thompson, Olisevicius, Johnson e Hopkins, mentre per Venezia Phillip Tonut, Charalampopoulos, Brooks, Watt. Dopo una tripla della Reyer, i biancorossi piazzano un bel 6-0 di parziale con il duo Crawford-Hopkins, mentre per gli ospiti è il solo Phillip ad andare a referto. Altro parziale delle Unahotels di 13-0, grazie alle bombe di Olisevicius e Thompson per il vantaggio interno 19-8, in combinazione con una difesa aggressiva e decisa. Sanders sblocca l’Umana con un canestro funambolico, mentre Caja inizia a ruotare i suoi giocatori. Diouf nega il bis a Sanders con una bella stoppata, poi non si riesce a ripetere contro Daye e Echoda, ma la Reggiana chiude ottimamente avanti 24-15.