BOLOGNA – Evidentemente tra Reggio e Sassari il supplementare sta diventando una regola. Anche nella gara di ritorno ci vuole l’overtime per stabilire la squadra vincente e stavolta è la Unahotels ad imporsi, ribaltando anche la differenza canestri, vincendo per 85-81, al termine di una gara che dire combattuta è volerla sminuire. Dopo il supplementare in coppa anche in campionato ci vogliono 5 minuti aggiuntivi per terminare una gara che la Dinamo ha cercato di far sua con un buon giro di palla e il tiro pesante, finendo anche a +7. La differenza l’hanno fatta le palle perse ben 18 per i sardi, contro le 11 della Pallacanestro Reggiana, che ne ha recuperate altrettante e ha nettamente vinto la sfida a rimbalzo. Il secondo tempo degli uomini di Caja ha tolto le certezze alla truppa di Bucchi, in una serata storta in tutti i sensi per Olisevicius (0/10 al tiro e scavigliata), ma che ha regalato un magnifico Strautins, vero artefice della rimonta della Reggiana, che resta quarta in graduatoria.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BANCO SARDEGNA SASSARI 85-81 d.t.s.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA; Thompson 9, Hopkins 18, Baldi Rossi 14, Strautins 17, Colombo, Soliani, Cinciarini 19, Johnson 2, Olisevicius 4, Larson 2. Allenatore: Caja.
BANCO SARDEGNA SASSARI: Bilan 6, Logan 17, Robinson 8, Kruslin 11, Gandini, Devecchi, Treier, Chessa, Burnell 3, Bendzius 20, S. Gentile 3, Diop 8. Allenatore: Bucchi.
Arbitri: Baldini, Borgioni, Brindisi.
Parziali: 19-16; 15-23; 15-14; 22-18;14-10
Note: Bilan esce per falli al 36′.
Unahotels Reggio Emilia – Banco Sardegna Sassari 85-81 d.t.s.: le pagelle
La cronaca
Supplementare
Subito Cinciarini a canestro, Thompson stavolta non trema dalla lunetta, ancora il “Cincia” a bersaglio poi un pasticcio di Hopkins regala 2 punti a Kruslin. Dopo il + 6 i biancorossi sono al +1, arriva un recupero e la tripla di Baldi Rossi alla quale segue l’infrazione di 24″ per Sassari. Strautins la mette dall’arco per un +7 a 90″, Bendzius di tabella e con fortuna ne mette altri 3, Cinciarini fallisce 2 liberi, ma recupera palla, poi è il turno di Logan, fallisce stavolta Bendzius, Thompson mette al sicuro il risultato e la Unahotels vince 85-81.
Quarto quarto
Mentre prosegue il momento no di Olisevicius, Strautins prima ruba palla, poi raccoglie un rimbalzo offensivo e lo trasforma in 2 punti. Il lituano reggiano si fa anche male alla caviglia e torna in panchina calciando la sedia dalla rabbia. Ancora protagonista Strautins che mette una tripla importante per il momentaneo nuovo sorpasso, perché poi si sono due liberi a bersaglio per Bendzius. Strautins è l’uomo del momento, Sassari si affida a Logan, con la partita che sembra destinata al fotofinish, ma il contropiede del Banco fa male ai biancorossi che li riporta sotto di 5. Caja dà fiducia a Thompson che lo ripaga con una bomba e una buona difesa su Logan. Arriva il quarto fallo di Hopkins, Strautins piazza un gioco da 3 punti, Thompson dalla linea della carità sancisce la parità sul 64-64 a 4 minuti dalla fine. Bilan esce per falli, Thompson ha 3 liberi a disposizione, ma li fallisce tutti, però c’è Strautins che cattura un rimbalzo che porta in dote 2 punti di Baldi Rossi. Il lettone firma il +4, Diop accorcia, ma poi perde la palla del pareggio grazie alla rubata di Thompson. A segno Cinciarini, Robinson, si lotta sotto le plance come fosse una finale, lo stesso Cincia si guadagna due liberi, il primo a segno il secondo no, ma gli arbitri vedono una sua infrazione. Bendzius pareggia a 11 secondi dalla sirena, Hopkins fallisce l’occasione e anche stavolta è overtime.
Terzo quarto
Ripartono i quintetti iniziali con due canestri fotocopia di Hopkins per il-1 reggiano. Burnell segna una nuova tripla per Sassari, Johnson si iscrive a referto, ma la decima bomba della Dinamo di Kruslin firma il nuovo +6 ospite che sta costruendo buoni tiri. Reggio dall’altra parte sta giocando male, anche per la difesa asfissiante del Banco. Grazie ad un Hopkins davvero perfetto la Unahotels recupera e addirittura riesce ad operare il sorpasso con Baldi Rossi, così Bucchi è costretto alla sospensione al 26′. Hopkins stoppa Diop e poi si va a prendere un po’ di riposo in panchina ed è lo stesso Diop ad approfittarne per riportare avanti i suoi. In poco tempo la Dinamo torna al +5, Caja ferma il tempo. Il tiro da 3 è un calvario, 3/13, nonostante ciò Reggio, pur soccombendo, resta aggrappata alla gara: 49-53.
Secondo quarto
Entra nel match Logan dall’arco, imitato da Bendzius che riporta avanti il Banco. Reggio invece fatica a trovare le conclusioni dai 6.75, solo 1/5, mentre gli avversari sono 5/8. La Unahotels si affida troppo a Cinciarini e la Dinamo vola al +7, Strautins riprende il filo in attacco, poi Larson sbaglia un clamoroso canestro da sotto, non contestato. Sassari va in costante raddoppio su Cinciarini, gli altri atleti in campo patiscono la difesa ospite e il solo Olisevicius prova qualche iniziativa, ma purtroppo per lui, le mani sono fredde e difatti perde anche una palla, non controllandola. Hopkins torna a muovere il tabellino reggiano in concomitanza con un bel reverse di Larson. Bilan segna i primi punti a fine quarto e con il tiro da 3 Sassari (8/15 contro il 2/9 di Reggio) chiude avanti a metà partita 39 a 34.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Cinciarini, Larson, Strautins, Johnson e Hopkins, mentre per Sassari Robinson, Kruslin, Burnell, Bendzius e Bilan. Una persa per parte e poi è Kruslin che sblocca il risultato e dopo tre attacchi deludenti Caja chiama subito un timeout per sistemare le cose. In effetti la Uanhotels trova il canestro, ma subisce troppo nelle retrovie, soprattuto nel tiro pesante della Dinamo. Cresce però l’intensità difensiva dei biancorossi che inducono i sardi ad un paio di perse per cui la gara prosegue in equilibrio, anche perché la zona dà i suoi frutti. Peccato per qualche errore di troppo in fase offensiva che impedisce a Cinciarini e soci di passare in vantaggio. Il vantaggio arriva con un giro in lunetta di Olisevicius che poi in versione assistman consente a Baldi Rossi un comodo canestro. Si arriva al 10′ sul 19-16.












