Reggio Emilia – Neanche il record Andrea Cinciarini come miglior assistman del campionato italiano di tutti i tempi è servito a galvanizzare la Unahotels, sconfitta in maniera netta per 74-99 da Sassari. Una prova disarmante per i biancorossi. Praticamente mai in partita, la squadra di Sakota – apparso spesso imbufalito – non ha affrontato questa partita con la grinta e la determinazione di chi si vuole salvare. Persa la battaglia sotto le plance la Reggiana ha faticato a contenere Robinson, dimenticandosi spesso di Diop in area, di Jones e Kruslin dalla linea dei tre punti e arrivando sempre in ritardo sulle palle vaganti. Concedendo il 67% da 2 e oltre il 53% dall’arco la Dinamo ha macinato gioco in maniera convincente, aumentando di quarto in quarto il proprio vantaggio. Rebus sempre più intricato Nembhard (2 minuti per lui) e con i soli Cinciarini e Hopkins a giocare in maniera decente.
Per i reggiani la classifica si complica forse irrimediabilmente: la squadra di Sakota è ultima con 6 punti, 4 in meno di Treviso, Napoli, Trieste e Verona.
Unahotels Reggio Emilia – Banco Sardegna Sassari 74-99: le pagelle
Basket, Pallacanestro Reggiana – Sassari 74-99: guarda la fotogallery
Il tabellino
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BANCO SARDEGNA SASSARI 74-99
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Anim 11, Reuvers 2, Giberti ne, Hopkins 17, Cipolla 2, Vitali 8, Stefanini, Cinciarini 11, Nembhard, Burjanadze 7, Olisevicius 10, Diouf 6. Allenatore: Sakota.
BANCO SARDEGNA SASSARI: Jones 14, Robinson 25, Dowe 6, Kruslin 14, Devecchi, Treier 6, Chessa 3, Stephens 6, Bendzius 7, Gentile, Raspino 2, Diop 16. Allenatore: Bucchi.
Arbitri: Lanzarini, Grigioni, Borgo.
Parziali: 16-20; 24-32; 18-24; 16-23.
La cronaca
Quarto quarto
Il piglio con cui entrai campo la Unahotels è proprio l’opposto di quello che dovrebbe avere una squadra che vuole salvarsi. Sempre in ritardo, disorientata, con scarse percentuali al tiro. Bucchi rimette Robinson per sferrare il colpo del ko sul 58-82 a 8 minuti dalla conclusione. Arriva un parzialino di 5-0 di Reggio e subito la Dinamo ferma il tempo per evitare guai peggiori. Infatti ci pensa proprio Robinson a interrompere la mini striscia reggiana. Sakota toglie Cinciarini al 34′ per non rovinargli troppo la serata del record. 66-91 con 4 giri di lancette da compiere, nell’attesa che finisca presto questo lunghissimo garbage time. Sassari, passeggiando, dilaga al +27, mentre il pubblico inizia a sfollare ed applaude sportivamente Robinson. Finisce 74-99 con la squadra che esce tra i fischi e con Cinciarini che va a parlare con gli Arsàn.
Terzo quarto
La ripresa, con i quintetti iniziali, vede un Sakota piuttosto infuriato con i suoi e soprattutto con Reuvers, perché stanno giocando con poca concentrazione, favorendo così la fuga del Banco al +16. Reggio sta anche soccombendo a rimbalzo 11 contro 21, una delle chiavi che stanno portando avanti gli ospiti. In ogni caso la squadra biancorossa sta giocando male e al momento non sembra ci siano antidoti. Lo staff reggiano spende il suo secondo timeout con il coach che prova a far cambiare rotta ai suoi, decisamente in serata negativa su tanti aspetti. Anche dalla curva degli Arsàn si chiede maggiore impegno da parte dei propri beniamini. Hopkins, servito bene a centro area, riesce a far male, ma se si consente alla Dinamo col 72% da 2 e il 47% dall’arco, si va poco lontano. Ultima pausa sul 58-76.
Secondo quarto
La Unahotels, pur con qualche difficoltà, raggiunge la parità con una buona difesa e grazie a 4 punti di Anim. Ancora non sono entrati in partita Reuvers e Vitali che regala il + 6 a Sassari sbagliando passaggio, a cui segue un timeout di Sakota. Grossi problemi difensivi di Reuvers e con il playmaking di Nembhard portano la Dinamo al +12 sul 26-38. Tornano quindi Cinciarini e Hopkins per un quintetto più equilibrato e potenzialmente più incisivo. Vitali porta lo svantaggio sotto la doppia cifra, ma sono gli ospiti a far la partita e a controllarla. Spazio anche per Diouf, ma con esito non positivo e per Cipolla, nel finale di quarto. Robinson – a quota 17 – colpisce con continuità, dato che nessuno riesce a contenerlo, così Sassari chiude avanti, con il buzzer beater di Chessa 40-52.
Primo quarto
Reggio scende sul parquet con Cinciarini, Anim, Olisevicius, Reuvers e Hopkins, Sassari risponde con Robinson, Johnson, Dowe, Bendzius e Stephens. Bucchi mette fin da subito pressione su Cinciarini con un Dowe incollato al play reggiano che al secondo minuto mette il suo primo assist. Olisevicius inizia a litigare subito con il canestro in un match fino a questo punto scarno di spettacolo. La Dinamo sembra più reattiva sulle palle vaganti, con Anim che commette il suo secondo fallo lasciando il posto a Vitali. Anche a rimbalzo gli ospiti sono meglio e Sakota opta per Burjanadze al posto di Reuvers. Con 2’24” da giocare la terna ferma il gioco per consentire la standing ovation a capitan Cinciarini diventato in questo momento il miglior assist della storia del campionato italiano. Altri applausi per la tripla di Olisevicius e per quella di Hopkins. Alla sirena però si è sotto nel punteggio: 16-20.











