BOLOGNA – Dopo una battaglia durata 50 minuti, la Pallacanestro Reggiana si arrende 103-109 all’Allianz Trieste al termine di una partita a tratti nervosa e che ha visto i biancorossi rimanere senza lunghi negli istanti decisivi della partita.
La Unahotels ha spesso inseguito, ma ha trovato anche la forza di reagire dal -12 riaprire la partita. Anche un arbitraggio non all’altezza, ha determinato un po’ troppo nervosismo nelle fila reggiane. Un Banks da 34 punti e un Konate, forse alla sua migliore prova stagionale, hanno condannato a una nuova sconfitta la truppa di Caja, anche stanca per le fatiche di coppa e che, nonostante tutto, può ancora sperare nei playoff, a patto di fare qualche colpo esterno
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – ALLIANZ TRIESTE 103-109 d.t.s.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 15, Hopkins 7, Baldi Rossi 8,Strautins 14, Crawford 7, Colombo, Soliani, Cinciarini 21, Johnson 20, Larson 11. Allenatore: Caja.
ALLIANZ TRIESTE: Banks 34, Davis 11, Clark 6, Konate 27, Longo, De Angeli, Mian 3, Delia 2, Fantoma, Cavaliero, Campogrande, Grazulis 22, Lever 4. Allenatore: Ciani
Arbitri: Borgioni, Borgo, Bettini
Parziali: 22-20; 21-26; 17-25; 26-15; 10-10
Note: Hopkins esce per falli al 39′. Konate esce per falli al 43′. Johnson esce per falli al 44’e 45″. Baldi Rossi esce per falli al 46′.
Secondo Supplementare
L’Allianz inizia meglio, Baldi Rossi esce per falli ed entra Colombo, senza lunghi di ruolo diventa tutto complicato. Ora la Unahotels, che deve ancora segnare in questa mini frazione, è sotto 96-103 a Caja prova il timeout, giocando con Strautins da 5 e Crawford da 4. Banks è scatenato, Reggio ha finto le energie, anche se non vuole cedere, anche se l’errore di Cincairini ha il sapore della resa. Vince Trieste 109-103, ma solo applausi per Reggio.
Primo Supplementare
La stanchezza si fa sentire sulle gambe e sulla testa dei giocatori, in 2 minuti solo 2 punti a bersaglio e tanti errori. Banks, dopo una vita che non segnava, mette due triple che rimandano avanti Trieste. Johnson firma il 92-92, poi subisce il fallo di Konate che deve uscire per falli, ma fallisce i liberi. Davis a bersaglio, Cincairini ì, stanco, fallisce dall’arco, poi mette un solo libero dei due a disposizione. Difesa allungata della Unahotels che fallisce clamorosamente con Johnson e poi si macchia della quinta penalità a 9″secondi dalla sirena, mentre Lever dalla linea della carità sancisce il 93-96. Sospensione di Caja per l’assalto finale che porta al nuovo supplementare per la tripla si Srautins: 93-93.
Quarto fallo
Si parte per l’ultima frazione di gioco con l’ennesima rimonta da tentare e Thompson piazza subito un gioco da 4 punti e subito dopo Cinciarini la mette dall’arc0 per il-4: pubblico in piedi ad incitare la squadra. Reggio prova a restare aggrappata alla partita iniziando dalla difesa, ma è in attacco che si sprecano alcune occasioni per riavvicinarsi agli avversari. Larson stoppa Davis poi firma il -2 con 6 minuti e mezzo da giocare.Entrambe le squadre sono in bonus, Baldi Rossi commette il suo quarto fallo, tra nuove proteste, così per il quarto fallo di Hopkins: problemi quindi nel reparto lunghi con 3 giocatori a un passo dall’uscire dal gioco. Cinciarini sta facendo pentole e coperchi, ma non tutti i suoi compagni sono sulla stessa sintonia. In più, qualche tiro affettato dall’arco, sbagliato, riporta avanti L’Allianz di 9 a 4 minuti dalla fine. La Unahtels, pur tra mille vicissitudini è ancora lì a giocarsela con la bomba del .2 di Thompson e il pareggio di Johnson a 1-46″ dalla sirena.Ultino minuto infinito: Hopkins sigla ill nuovo vantaggio poi esce per falli, Konate pareggia dalla lunetta, Johnson per il sorpasso, poi ancora Konate impatti le sorti a 12″ dal quarantesimo. Timeout di Caja, ma il tentativo di chiuderla qui fallisce: come all’andata si chiuderà supplementare, intanto è sull’86-86.
Terzo quarto
Rientrano le squadre con i quintetti iniziali e neanche il tempo di iniziare che arriva il terzo fallo di Johnson, tra il disappunto generale a cui fanno seguito due tripla di Grazulis per il +8 ospite. Reggio riesce a dimezzare lo svantaggio, ma fallisce l’opportunità di avvicinarsi ancora di più, i diverse occasioni. Un fallo visto solo dalla terna fa imbestialire tutti, squadra di Reggio e pubblico, il quale prova ad incitare con maggior vigore i propri beniamini. Cinciarini scende a rifiatare, Konate stoppa un Hopkins sotto tono e sul nuovo +8 ospite, timeout di Caja. La Unahotels è in bonus e l’Allianz per la prima volta arriva al vantaggio in doppia cifra, approfittando delle evidenti difficoltà biancorosse. Konate non si risse a marcare, per Johnson arriva il quarto fallo tra le nuove proteste di tutti. Questo nervosismo favorisce l’Allianz che chiude avanti 71-60.
Secondo quarto
La Unahotels con le penetrazioni al ferro ha raccolto due giochi da 3 punti e sul 30-22, con un buon Johnson, stavolta è Ciani a fermare il tempo. Reggio sta provando anche a mettere maggiore pressione in difesa. Il rientro di Banks coincide con il recupero dell’Allianz, per cui Caja mette sul parquet Hopkins e Crawford. La Reggiana sta faticando più del previsto, trovando pochi sbocchi offensivi, per cui Trieste ne approfitta per il sorpasso sul 37-38 e logico timeout di Caja. Si sbloccano Hopkins e Grazulis, due attesi protagonisti di serata, mentre Johnson e Banks continuano a dettare legge, così come Strautins e Konate. Trieste chiude avanti 46-43.
Primo Quarto
I quintetti,per Reggio Cinciarini, Larson, Srautins, Johnson e Hopkins, mentre per Trieste Banks, Davis, Mian, Konate e Grzulis. Zona per i biancorossi, primo canestro do quasi 2 minuti di gioco da parte di Main. La Unahotels ha difficoltà in attacco e sembra meno reattiva, quindi Caja spende subito un timeo sul 0-5. Finalmente va a bersaglio Strautins che pareggia con 5 punti di fila e quindiLarson firma il primo vantaggio di casa.Ancora l’ex Strautins è il protagonista in questa fase iniziale per la Reggiana, sui due lati del campo. Hopkins sta incontrando difficoltà contro Konate e quindi lascia il campo per un po’ di riposo, con la squadra di nuovo a uomo. Per Trieste il rebus è Banks, mentre Larson si sta rivelando importante con le sue triple. AL 10′ siamo 22-20.