REGGIO EMILIA – La sfida tra squadre in crisi vede vincere la Nutribullet per 89-88 al termine di un match sempre punto a punto, in cui i tanti errori si sono fatti sentire. La Pallacanestro Reggiana spreca così un’altra occasione di fare punti, ma soprattutto di uscire da questa crisi che sembra non finire. Sono cinque le sconfitte in fila tra coppa e campionato, e il calendario non sorride ai biancorossi.
Alla formazione di coach Priftis manca determinazione, lucidità nei momenti chiave e non può bastare l’assenza duratura di Cheatham a mitigare la situazione. Questa sera, con una squadra in difficoltà nel pitturato, La Una Hotels non è riuscita soprattutto nella ripresa a cavalcare l’onda e ha commesso ingenuità difensive e falli a volontà, ben 31, che hanno mandato in lunetta 42 volte i veneti. Sicuramente tanti considerati i soli 11 tentativi di Reggio, ma in ogni caso si poteva e doveva giocare meglio, con una grinta che difetta da tempo.
Ora è veramente giunto il tempo di prendere qualche decisione e cominciare sul serio a guardarsi alle spalle. Tra gli ospiti, Chillo e Olisevicius sono stati applauditi con entusiasmo dal pubblico di via Guasco, assieme al lungo degente Briante Weber, i tre ex di turno.
Una Hotels Reggio Emilia – Nutribullet Treviso 88-89: le pagelle
Il tabellino
UNA HOTELS REGGIO EMILIA –NUTRIBULLET TREVISO 88-89
UNA HOTELS REGGIO EMILIA: Barford 20, Woldatensae 3, Mainini, Caupain 13, Williams 8, Smith 10, Uglietti 5, Severini 7, Deme, Echenique 22, Vitali, Abreu. Allenatore: Priftis.
NUTRIBULLET TREVISO: Ragland 7, Abdur-Rakhman 29, Torresani 9, Miaschi 3, Pinkins 10, Chillo 11, Guidolin, Stephens 2, Pellegrino 6, Olisevicius 9, Spinazzè. Allenatore: Rossi.
Arbitri: Baldini, Bongiorni, Capotorto.
Parziali: 24-23; 19-18; 22-21; 23-27
Note: 3232 spettatori. Echenique esce per falli al 37′. Stephens esce per falli al 38′. Williams esce per falli al 38′.
La cronaca
Primo quarto
Baldini alza la palla a due ai seguenti quintetti: per Reggio ci sono Caupain, Barford, Woldetensae, Severini e Williams, mentre per Treviso Ragland, Abdur-Rahman, Olisevicius, Pinkins e Stephens. Inizio timido per le due formazioni, soprattutto per i biancorossi che vanno sotto di 6 punti. Il pubblico prova ad incitare i propri atleti. Con Echenique e Barford la Una Hotels ribalta il trend e vola al +5, ma con Chillo arriva il contro sorpasso. Chiusura con bomba di Caupain per il 24-23.
Secondo quarto
Reggio inizia a balbettare e Treviso punisce con 4 punti di Olisevicius. Arriva il terzo fallo di Williams, ingenuo, e quindi nuovo spazio per Echenique. La gara scorre sul filo dell’equilibrio, dato che nessuna squadra trova le forze necessarie per scappare. Ci prova ancora la Una Hotels ad allungare, ma le solite pause consentono ai veneti di restare incollati agli uomini di Priftis. Con i soliti difetti palesati nelle ultime partite, Reggio riesce restare avanti allo scadere con il solito Echenique, arrivato a quota 17 punti: 43 a 41.
Terzo quarto
Nel quintetto iniziale c’è Echenique al posto di Williams e subito va a segno dalla lunetta, poi ci pensa Ragland e a seguire Abdur-Rahkman a firmare il nuovo vantaggio ospite. Parziale di 5-0 biancorosso e massimo gap per Reggio proprio di 5 punti. Ma come già capitato all’interno dl match, Treviso approfitta degli errori reggiani per restare a stretto contatto. Un canestro da 3 di Smith illude il Pala Bigi, dato che Pinkins accorcia sul 65-62.
Quarto quarto
Il copione non cambia di una virgola, gara punto a punto, con tanti cambi al comando, tanti errori, con Reggio che sta pagando i, finora, 30 tiri liberi tentati da Treviso, che hanno portato 26 punti. La Una Hotel deve ora recuperare 6 lunghezze, spinta dal Pala Bigi. I lunghi reggiani hanno entrambi 4 falli, allora Smith ne mette 4 di fila, un attimo prima che Echenique esca per falli, seguito a ruota da Stephens. Tanti falli, tante interruzioni e partita punto a punto fino alla fine. La Una Hotels fallisce in attacco sotto di 1, Miaschi, fallisce due tiri liberi, ma arriva la vittoria , la prima in stagione di Treviso, per 89 a 88.











