REGGIO EMILIA – Non c’è due senza tre, dice il noto proverbio. Perché non sognare in casa Pallacanestro Reggiana? Questa sera, alle 20.30, va in scena il posticipo alla Segafredo Arena contro la Virtus Bologna. Reduce dall’eliminazione al play-in di Eurolega contro il Baskonia, che ha comportato la disputa del match nella serata odierna, la formazione dell’ex di turno Achille Polonara vuole cancellare la delusione europea e concentrarsi sull’ultimo obiettivo della stagione, lo scudetto.
Una vittoria garantirebbe il raggiungimento di Brescia e Milano al primo posto, con le “Vu nere” in vantaggio in virtù dei migliori risultati negli scontri diretti. Reggio vuole consolidare la quinta posizione in classifica dopo il successo di domenica scorsa contro Brindisi. Priftis avrà a disposizione tutti gli effettivi: Weber non è al 100% per problemi al ginocchio destro, anche se negli ultimi giorni le condizioni sono migliorate. Il tecnico greco della Unahotels vuole ripetere le due prove vinte negli scontri diretti stagionali contro i bolognesi: in campionato e Coppa Italia, la formazione reggiana ha centrato in entrambi i casi il successo, regalandosi la vittoria al PalaBigi lo scorso 7 gennaio e il passaggio alle semifinali della coccarda tricolore il 15 febbraio.
Una gara che, nella storia, ha sempre regalato emozioni: i bianconeri hanno vinto 21 scontri su 27 tra le mura amiche. Per chi tifa biancorosso, la mente non può non andare al famoso 10/10 da tre firmato da Terrel McIntyre, doppio ex, che regalò il successo ai reggiani nel 2006. TeleReggio seguirà da vicino il match: questa sera alle 22.30, dopo la partita, appuntamento con Reggio a Canestro. La trasmissione sarà condotta da Mattia Mariani con ospiti e messaggi in diretta per commentare il match.
Leggi anche
Reggio Emilia basket Virtus Segafredo Bologna Unahotels Reggio Emilia virtus-unahotelsPallacanestro Reggiana a Bologna: “Contro la Virtus serve una partita perfetta”












