BRINDISI – Finisce con una sconfitta per 79-70 in terra pugliese il tour de force di 5 partite in 9 giorni della Pallacanestro Reggiana. Nel posticipo del lunedì i biancorossi subiscono nel terzo quarto un parziale di 18-2 che di fatto incanala la partita verso la vittoria per la Happy Casa Brindisi. La Unahotels, orfana di Elegar, ha patito anche il dominio a rimbalzo dei padroni di casa che ha permesso loro di disporre di ben 15 extra possessi grazie ai rimbalzi offensivi. Probabilmente, ha pure contribuito la stanchezza per le tante gare giocate in breve tempo, visto lo scarso apporto di alcuni giocatori chiave.
IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 79-70
HAPPY CASA BRINDISI: Motta ne, Krubally 4, Zanelli 8, Visconti 5, Gaspardo 11, Thompson 14, Cattapan ne, Guido ne, Udom 11, Bell 9, Perkins 17, Willis. Allenatore: Vitucci.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Sutton 6, Koponen, Bostic 22, Candi 15, Baldi Rossi 10, Porfilio, Taylor 8, Giannini, Bonacini, Diouf 2, Kyzlink 7. Allenatore: Martino.
Arbitri: Bartoli, Giovannetti, Belfiore.
Parziali: 18-13; 17-19; 26-16; 18-22
Quarto quarto
Le prime azioni sono, per entrambe le formazioni, piuttosto confuse, fino alle triple di Gaspardo e Baldi Rossi. La terna sta facendo giocare molto e non di rado si è visto volare in terra qualche giocatore, dopo un contatto. Martino cerca di caricare suoi, per provare a recuperare questa gara, Brindisi però riesce a mantenere il vantaggio in doppia cifra, vista la stanchezza che ora sta affiorando nei biancorossi e ai liberi concessi. Con le ultime forze di Candi e Bostic Reggio arriva al -7, con la possibilità fallita da Taylor di accorciare ulteriormente con una stoppata fallita ed una palla persa. Finisce con una sconfitta per 79-70 il periodo di fuoco della Unahotels. Ora una settimana di lavoro in vista del derby con la Virtus.
Terzo quarto
Se l’Happy Casa ha un buon apporto da diversi atleti, per la Unahotels è Bostic il singolo protagonista, almeno in fase realizzativa. Una mano gliela sta fornendo Leo Candi e con Taylor si arriva al pareggio sul 43-43. Udom, che sembrava essere in dubbio, è già a quota 11 con 6 rimbalzi e grazie anche a lui Brindisi riprova a staccare Reggio con un 6-0 di parziale, bloccato da una schiacciata di Sutton. Dopo un sufficiente primo tempo, Taylor non sta girando a dovere e con le triple i pugliesi volano sul 56-45 in un amen. L’attacco reggiano è impreciso e poco fluido, con poche soluzioni e confuse. Si termina il quarto con un poco edificante, per i biancorossi, 61-48.
Secondo quarto
Perkins, già a quota 12 punti, sta facendo male e la Unahotels si mette a zona per difendere l’area, visto che la Happy Casa ha già raccolto 6 carambole in attacco. In più si continuano a regalare liberi aggiuntivi a canestri e se poi in la mano continua a non essere particolarmente felice, è facile capire il 31-21 a metà periodo. Il coach reggiano ferma ancora il gioco, anche perché la forbice dei rimbalzi si sta ampliando in maniera decisa, 24-14 per Brindisi, di cui 9 offensivi. Una buon difesa e il nuovo inserimento di Bostic in campo, fa registrare un 5-0 di break, interrotto da un canestro di Gaspardo. Negli ultimi minuti del quarto, Sutton sta mettendo una buona energia, peccato lo 0/3 ai liberi e un errore sotto misura, visto il 35-32 al 20′.
Primo quarto
Alla palla a due si presentano per Brindisi Bell, Perkins, Willis, Visconti e Thompson, mentre per Reggio Sutton, Bostic, Taylor, Baldi Rossi e Kyzlink. Inizio ad alta velocità con le squadre che tirano in maniera speculare da 2 e da 3, Bostic che mette un suo classico, cioè un gioco da 4 punti. I biancorossi hanno già 4 palle perse e diversi tiri aperti falliti, il che sta favorendo il break di 7-0 dei padroni di casa, con un Perkins, sotto canestro, dominante. Martino chiama timeout e nonostante l’inserimento di Candi e Koponen la Unahotels non riesce a muovere il tabellino e si arriva sul 18-13.