VENEZIA – La Pallacanestro Reggiana si arrende solo nel finale alla Reyer, per 76-73, dopo essere stata anche sotto di 18 punti e consente ai lagunari di staccare il pass per i quarti di Supercoppa. E’ stata una partita strana, non bella, che nel primo tempo ha visto i padroni di casa dominare, soprattutto nel pitturato contro una formazione incapace di trovare le giuste contromisure. L’uscita dal parquet anzitempo di Watt per un taglio sotto l’occhio e una rilassatezza messa in campo dagli uomini di De Raffaele, consentono ai biancorossi di raggiungere un insperato pareggio a poco più di tre minuti dalla fine e con la possibilità di effettuare un allungo vincente. Per gli orogranata sale quindi in cattedra l’ex De Nicolao che rimette una distanza di sicurezza fra le due formazioni, con Reggio che ci prova, ma manca della giusta lucidità per vincerla o giocarsela all’overtime.
IL TABELLINO
UMANA VENEZIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 76-73
UMANA VENEZIA: Stone, Tonut 10, Daye 8, De Nicolao 10, Sanders 8, Phillip 2, Echodas 13, Mazzola , Brooks 6, Cerella, Vitali 6, Watt 13. Allenatore: De Raffaele.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 7, Hopkins 17, Candi 5, Baldi Rossi 4, Strautins 8, Crawford 13, Cinciarini 4, Johnson 3, Olisevicius 12, Bonacini, Diouf. Allenatore Caja.
Arbitri: Lo Guzzo, Boninsegna, Bettini.
Parziali: 23-16; 24-17; 16-16; 13-24
Note: fallo tecnico a Phillip al 17′.
Umana Venezia – Unahotels 76-73, Caja: “Ingenui in difesa, bene la reazione”. VIDEO
La cronaca
Quarto quarto
La difesa Umana costringe spesso la Unahotels ad azioni che risultano farraginose, anche se gli uomini di De Raffaele danno l’impressione di non spingere troppo sull’acceleratore. Infatti, un buon momento di Hopkins, arrivato a quota 17, avvicina la Reggiana al -3 a meno di 6 minuti dalla conclusione, grazie ad un parziale complessivo di 12-0. Quasi incredibilmente una tripla di Olisevicius e un canestro di Cinciarini portano al pareggio sul 68-68. De Raffaele cambia qualcosa e arriva subito la tripla di De Nicolao che rimette un po’ di luce fra le due squadre. I biancorossi sprecano qualcosa in avanti nel finale e con le energie al lumicino non riescono a completare la rimonta con la preghiera di Thompson che non trova il pareggio che sarebbe valso il supplementare: finisce 76-73 con Venezia che passa ai quarti.

Andrea Cinciarini, al rientro dopo l’infortunio
Terzo quarto
Il leit motive delle partenze lente di quarto non si smentisce anche in questa terza frazione, il che non gioca a favore di Reggio, questa sera decisamente sotto tono, rispetto alle gare precedenti. Senza troppi affanni la Reyer gestisce la partita mantenendo la doppia cifra di vantaggio. A meno di inaspettate evoluzioni la Supercoppa della Unahotels sembra avere i minuti contati, anche perché arriva il massimo vantaggio di serata sul 60-42 a poco più di 13 minuti dalla conclusione. I biancorossi hanno un sussulto con un parziale di 7-0, ma una tripla di De Nicolao spezza il velleitario tentativo di rimonta: si va dunque all’ultima frazione sul 63-49.
Secondo quarto
Anche questa frazione parte al rallentatore, ma sono i padroni di casa a sbloccare il tabellino e a firmare il primo vantaggio in doppia cifra, sul 26-16. Continua intanto a dominare il pitturato la Reyer (21 punti dei lunghi a 2), mentre i biancorossi si stanno affidando alla verve di Candi. Echodas completa ben 3 giochi da 3 punti il che induce Caja ad un timeout. La manovra Unahotels è piuttosto lenta e prevedibile in attacco il che la fa sbattere spesso contro la difesa orogranata. Sul versante opposto la coppia Watt-Echodas ha un ottimale 100% al tiro che difatto sta condannando la Reggiana. Dopo alcuni istanti di non gioco da parte delle due squadre, il primo tempo termina
Primo quarto
In campo scendono per Venezia Phillip, Tonut, Vitali, Brooks e Watt, mentre per Reggio Crawford, Thompson, Olisevicius, Johnson e Hopkins. La gara stenta a decollare e dopo quasi 3 minuti il punteggio è 3-2, figlio di errori, nonostante tiri ben presi. La Unohotels sta soffrendo nel reparto lunghi, su entrambi i lati del campo, mentre il reparto esterni sta tenendo bene. Neanche l’avvicendarsi di Diouf e Baldi Rossi per Hopkins e Johnson dà i risultati sperati. La Reyer con la tripla di Sander chiude avanti 23-16, grazie anche ad un 5/7 dall’arco.
Pallacanestro Reggiana basket tabellino cronaca Umana Venezia Reyer supercoppa Unahotels Reggio Emilia









