MESTRE (Venezia) – Al Pala Taliercio di Mestre la Pallacanestro Reggiana conquista due punti fondamentali sul campo della Reyer Venezia vincendo 62-59 in una partita non bella, combattuta, che i biancorossi, alla fine dei giochi, hanno meritatamente vinto. Le difese hanno avuto lo meglio e sono stati i particolari a fare la differenza, complice anche la serata negativa dall’arco di Venezia(2/27 da tre punti). Merito anche della Unahotels che, pur soffrendo a tratti a rimbalzo, ha portato a casa la vittoria. Prima Cheatham, poi Burford e nel finale Winston hanno contribuito al successo.
Il tabellino
UMANA VENEZIA -UNAHOTELS REGGIO EMILIA 59-62
UMANA VENEZIA: Tessitori 1, McGruder 14, Lever, Casarin 2, Moretti, 5 Ennis, Janelidze, Kabengele 8, Parks 19, Wheatle 4, Simms 4, Wiltjer 4. Allenatore: Spahija.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 13, Gallo, Winston 10, Faye 4, Gombauld 7, Smith 8, Uglietti, Fainke, Vitali 2 , Grant, Chillo 2, Cheatham 12. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Lo Guzzo, Bongiorni, Maschio.
Parziali: 13-15; 15-16;11-15
Note: fallo antisportivo a Wiltjer al 14′. Faye esce per falli al 37′
La cronaca
Primo quarto
Ecco i quintetti alla palla a due: per Venezia Casarin, McGruder, Simms, Parks e Kabengele, mentre per Reggio Winston, Barford, Chillo, Cheatham e Gombauld. Inizio nel totale equilibrio e con tanti errori anche sotto le plance. In questo momento le difese stanno avendo la meglio rispetto agli attacchi, che stanno faticando a trovare varchi e comodi tiri. Di conseguenza il punteggio resta basso e alla sirena il tabellone recita 13-15.
Secondo quarto
Riparte meglio la Reyer che piazza un 5-0, ma soprattutto arrivano due falli per Faye e Winston. Ci pensa un positivo Cheatham con 8 punti di fila a riportare avanti la Unahotels. Nessuna delle due squadre riesce a scappare ed il massimo vantaggio per entrambe è stato di 3 punti. Il gioco continua a non essere eccelso, tanti gli errori e le palle perse che di fatto lasciano lo “status quo” nella partita, con Reggio ancora avanti di 3 punti a un minuto e mezzo dalla fine del quarto. Finisce al riposo lungo sul 28-31.
Terzo quarto
Riprendono i giochi e nei quintetti l’unica differenza è Faye per Gombauld. Un Burford intraprendente ne segna 5 consecutivi, portando il punteggio sul 36 a 28 per la Unahotels, con sospensione immediata per coach Spahjia. La Reyer prova il recupero, ma Gombauld con un gioco da tre punti regala un po’ di ossigeno per i suoi. Si arriva al +9, ma il mini tempo si chiude 36-46, punteggio ancora molto basso.
Quarto quarto
Tutto da rifare per i biancorossi, perchè Venezia fa un break di 7-0, interrotto da due liberi di Winston, i suoi primi due punti. L’Umana spinge per effettuare il sorpasso, mentre Faye deve accomodarsi in panchina per il suo quarto fallo. Reggio riesce a tenere 4 punti di vantaggio che diventano 7 grazie a Smith che dall’arco costringe lo staff veneziano ad una nuova sospensione del gioco, con meno di 3 minuti e mezzo da giocare. Manca un solo giri lancette ed è di nuovo parità. Winston la mette da centro area, l’Umana sbaglia, Gombauld conquista il rimbalzo, Winston subisce fallo, ai liberi ne segna uno e con la stoppata di Gomauld finisce 62 a 59 per la UYnahotels.