VENEZIA – Al PalaTaliercio la Pallacanestro Reggiana affonda senza alibi, soccombendo per 94-74 alla Umana Venezia in un match che non l’ha mai vista protagonista. Sepolta sotto una pioggia di triple, ben 17, la Unahotels ha patito nei primi tre quarti la maggior fame della Reyer e solo nell’ultima frazione, con i padroni di casa già appagati, ha migliorato il proprio tabellino dopo essere finita sotto anche di 33 punti. E’ la prima volta in questa stagione che i biancorossi vengono sconfitti in maniera così clamorosa. Serata da dimenticare per gli stranieri, eccezion fatta per Johnson.
IL TABELLINO
UMANA VENEZIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 94-74
UMANA VENEZIA: Stone 4, Tonut 23, Daye 12, Sanders 14, Phillip 6, Echodas, Mazzola 3, Brooks 7, Cerella 2, Vitali 12, Morena, Watt 11. Allenatore: De Raffaele.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 4, Hopkins 2, Candi 13, Baldi Rossi 12, Strautins 5, Crawford 6, Colombo ne, Cinciarini 12, Johnson 11, Bonacini 1, Diouf 8. Allenatore: Caja.
Arbitri: Rossi, Lo Guzzo, Capotorto.
Parziali: 25-17; 28-16; 27-12; 17-29
Note: fallo tecnico al 34′ per Watt che esce anche per falli. Sanders esce per falli al 38′
Quarto quarto
Crawford non ne sta azzeccando una, mentre Diouf ci sta provando almeno a metterci la giusta grinta e la stoppata su Watt ne è la prova. La partita non è però in discussione e il garbage time sembra decisamente lungo. Tonut festeggia decisamente bene il suo compleanno, poi Watt applaude ironicamente la terna arbitrale e si fa sanzionare un tecnico che lo porta anche fuori dal match per raggiunto limite di falli. Con poche emozioni si arriva alla fine di questa sofferenza per i colori biancorossi: finisce con una disfatta in laguna, contenuta nel finale perché Venezia da tempo ha staccato le mani dal manubrio: 94-74.
Terzo quarto
Riprendono il gioco i 10 iniziali e la partita sembra proseguire sui binari del primo tempo, con la Reggiana che continua a scontrarsi con le proprie difficoltà in questa partita, rimanendo lontana anni luce dalla Reyer. Strautins si butta a capofitto nella difesa di casa, ma di 4 liberi, ne lucra solo 2. Lo stesso lettone prende in pieno volto una gomitata involontaria da Vitali che lo stende e deve uscire. Venezia dilaga al +30, Caja chiama timeout sbracciandosi per cercare di dare una parvenza di vita in campo. Arriva un break di 5-0 e purtroppo anche il quarto fallo di Candi, che viene cambiato da Strautins, con tanto di cerotto. Al 30′ il punteggio recita 77-45, + 32.
Secondo quarto
Crawford non sembra in gran serata con già 3 perse a referto, Caja ferma subito il cronometro per far ragionare la sua squadra in difficoltà, che si sta affidando solo alle individualità dei suoi piccoli. La difesa biancorossa vacilla sulle triple delle Reyer, l’attacco latita, il 35-19 è la logica conseguenza. La palla gira male e praticamente non arriva ai lunghi reggiani, che infatti sono ancora a quota zero, come punti segnati. La pioggia di canestri da tre porta Venezia al +20, che tiene bene a bada le velleità della Unahotels, incapace fino ad ora di abbozzare una se pur minima rimonta. Qualche rimbalzo offensivo tengono accesa la fiammella dei biancorossi in questo quarto piuttosto complicato: se in Supercoppa erano stati i lunghi veneziani a far male, oggi sono gli esterni a creare i grattacapi. Alcuni lampi di Johnson non bastano per ridurre lo svantaggio, 53-33 all’intervallo.
Primo quarto
Ecco gli starting five alla palla a due: per Venezia Stone, Tonut, Mazzola, Vitali e Watt, mentre per Reggio Cinciarini, Thompson, Strautins, Johnson e Hopkins. Dopo un bel canestro di Cinciarini, arrivano 2 perse consecutive, la Reyer ringrazia sull’8-2. La Unahotels cambia un timido Thompson per Candi che si mette alla caccia di Tonut, mentre dei 7 punti a referto dei biancorossi, tutti hanno la firma del “Cincia”. Il vantaggio dell’Umana sul 19-9 è dovuto soprattutto al tiro pesante, ben 5 a segno, Caja chiama un timeout piuttosto agitato e butta in campo Bonacini. Intanto il play reggiano arriva a quota 10 e si merita un po’ di riposo, con Candi che invece arriva a quota 6, con un buon impatto sul match. Bonacini segna il suo primo punto in campionato ed il quarto termina 25-17, sulla schiacciata di Tonut.