MESTRE– La Pallacanestro Reggiana perde 78-69 in laguna e si complica ulteriormente la vita, offrendo per due quarti uno spettacolo desolante. Ripartire nella ripresa dal 52-29 sarebbe complicato per chiunque, oltremodo per questa squadra che non fa della continuità la sua dote migliore. Complice una Venezia decisamente rilassata, la formazione di coach Sakota trova qualche sussulto arrivando al -7 nel terzo quarto, ma con la spia della riserva già accesa. Il match scade di qualità ulteriormente nel periodo finale, dove è il nervosismo a farla da padrone e con i biancorossi che raccolgono solo qualche briciola per non rimediare uno scarto in doppia cifra. Le vittorie di Scafati e Napoli e in attesa del match serale di Verona concedono alla Unahotels pochissimi margini di errore nelle prossime partite, a cominciare proprio dalla gara di domenica prossima con Scafati al PalaBigi.
Il tabellino
UMANA VENEZIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 78-69
UMANA VENEZIA: Spissu ne, Tessitori 17, Parks 2, Ray ne, Bramos 3, Moraschini 5, De Nicolao 4, Granger 11, Chillo nw, Brooks 7, Willis 17, Watt 12. Allenatore: Spahija.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Anim 9, Reuvers 10, Hopkins 16, Cipolla, Strautins 7, Vitali, Stefanini ne, Cinciarini 11, Burjanadze 4, Senglin 2, Olisevicius 10, Diouf. Allenatore: Sakota.
Arbitri:Sahin, Perciavalle, Catani.
Parziali: 21-11; 31-18; 10-23; 16-17
Note: fallo tecnico a Granger al 26′. Falli antisportivi a Watt ed Anim al 39′. Bramos esce per falli al 39’30”
Quarto quarto
Reggio sta facendo di tutto per agevolare Venezia, dato che sono 2 i minuti per segnare i primi punti con il primo canestro di Senglin. Tessitori sta facendo la voce grossa nel pitturato per cui rientra Hopkins per Burjanadze. Ancora Tessitori è il protagonista siglando una tripla che vale il +16. Rientra anche Cinciarini per uno spento Senglin, ma la partita sembra ormai indirizzata verso i binari della Reyer. Granger mette 4 punti di fila, Sakota chiama sospensione per provare un recupero in meno di 3 minuti, ma le conclusioni che arrivano non trovano il fondo della retina e la persa di Cinciarini in mezzo all’area avversaria sa di resa. La cosa più interessante nel finale è lo scontro fisico tra Watt e Anim che costa ad entrambi un antisportivo, dato che le due formazioni stanno regalando un pessimo spettacolo. Finisce 78-69 e strada che continua a restare in salita per i biancorossi.
Terzo quarto
Unica novità rispetto ai quintetti iniziali è Reuvers al posto di Diouf. Dopo alcune storie tese tra Reuvers e Parks, arriva un sussulto di Olisevicius e complice una Reyer un po’ rilassata, la Unahotels recupera qualche punto con un parziale di 2-9, ma ci vorrebbe qualcosa in più per rimettere in carreggiata questa partita. Hopkins lancia segnali, ma viene sostituito. Reuvers e Cinciarini firmano il -8 sul 56-48 approfittando di una Venezia distratta e un po’ troppo nervosa con la terna arbitrale, tanto che è naturale l’arrivo di un fallo tecnico a Granger. Il parziale è di 4-20 che vale il -7, poi Anim fallisce una tripla a campo aperto per riavvicinare ulteriormente i suoi. Granger piazza un gioco da tre punti a cui segue un facile canestro di Tessitori: +12 Umana e timeout di Sakota. Ritorna Sanglin dopo una vita in panchina, così come Diouf, ma l’impressione è che la spinta della rimonta si sia esaurita. Ultimo riposo sul 62-52.
Secondo quarto
La Unahotels non riesce a trovare la quadratura in difesa, mentre continuano gli errori in attacco. All’ottavo tentativo arriva il primo canestro da 2 con Strautins seguito da quello di Burjanadze. L’impatto di Senglin non è di quelli ottimali, la difesa lascia troppi spazi, mentre l’attacco balbetta: 38-19. La Reyer fa quasi tutto quello che vuole con questa Reggio troppo brutta in ogni frangente, con uno spirito non da squadra che si deve salvare. C’è poco da dire fino ad ora: un disastro totale per il 52-29 all’intervallo. Pessime percentuali al tiro, troppe conclusioni libere lasciate agli avversari, così come i rimbalzi.
Primo quarto
Inizia la sfida con la palla a due con Venezia che schiera Bramos, Parks, Granger, Willis e Watt, mentre Reggio oppone Cinciarini, Anim, Olisevicius, Hopkins e Diouf. Polveri bagnate per i biancorossi, la Reyer si porta sul 8-1, con in mezzo una stoppata imperiosa di Diouf a Parks e timeout obbligatorio di Sakota, visto che i padroni di casa stanno correndo in transizione. Reuvers cambia Hopkins e arriva la prima tripla reggiana della gara. Olisevicius non riesce a sbloccarsi ed entra Strautins, anche se è tutta la squadra in difficoltà offensiva, oltre che a lasciare troppo spazio nel pitturato a Venezia salita sul 14-4. La Unahotels arriva sempre seconda sulle palle vaganti, fino ad ora ha lasciato 6 rimbalzi offensivi con 3 perse e il 20-5 è la logica conseguenza, considerando anche lo 0/6 da 2. Reuvers e Burdjanadze danno maggior verve alla squadra che porta un 6-0, Sakota viene ammonito per proteste da Sahin e si chiude il quarto sul 21-11.











