VENEZIA – L’ultima giornata del girone ascendente porta alla Pallacanestro Reggiana la quarta sconfitta consecutiva. Il risultato della partita non è mai stato messo in discussione, con una Reyer molto precisa, specie nelle prima fasi di gioco, nel tiro pesante.
La Unahotels, rispetto alla gara con Trieste, ha messo più grinta ma come spesso accade nelle ultime gare, oltre alle rotazioni corte, deve mettere in conto che non tutti i giocatori sono al top della forma. Il risultato è che si regalano vantaggi agli avversari. Nonostante tutto, Reggio Emilia può avere ancora una chance di qualificarsi per le Final Eight se i recuperi delle partite non disputate porteranno le sconfitte di Cremona o di Trieste.
IL TABELLINO
UMANA VENEZIA -UNAHOTELS REGGIO EMILIA 95-75
UMANA VENEZIA: Casarin 6, Stone, Bramos 3, Tonut 14, Daye 18, De Nicolao 12, Campogrande 7, Vidmar 6, Chappell 2, D’Ercole, Cerella 2, Watt 22. Allenatore: De Raffaele.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 10, Candi 9, Baldi Rossi 17, Porfilio, Taylor 17, Giannini, Elegar 10, Bonacini, Diouf 6, Kyzlink 6. Allenatore: Martino.
Arbitri: Lanzarini, Grigioni, Morelli.
Parziali: 26-19; 28-20; 17-15; 24-21
Note: antisportivo a Kyzlink al 34′.
Quarto quarto
La notizia del quarto è che Venezia è presto in bonus, il che non impedisce agli uomini di De Raffaele di restare grintosi. Il problema è poi che la Unahotels sbagliano e soffrono a rimbalzo, mentre l’Umana replica sempre ad ogni canestro reggiano. L’energia biancorossa sta scemando e il gap arriva al -25, punizione fin troppo severa. Un piccolo recupero rende meno pesante il passivo per il 95-75 finale.
Terzo quarto
Venezia resta concentrata pur con il comodo vantaggio, sebbene Reggio ci provi a rientrare in gara. Purtroppo per la Unahotels i padroni di casa restano ben oltre il 50% con il tiro dall’arco e fisicamente sovrastano i biancorossi, per cui il risultato è il 65-45 a metà quarto. Comincia a farsi sentire la stanchezza per gli uomini di Martino, visto che sta calando la lucidità. La Reyer sbaglia poco e resta avanti 71-54.
Secondo quarto
Si riprende la gara con la Unahotels che stringe i denti e si riporta a ridosso della Umana, grazie alle giocate di Taylor, ben coadiuvato da Baldi Rossi. I padroni di casa però non vogliono mollare di un centimetro e grazie a Bramos e Watt il divario torna in doppia cifra, sul 41-31. Gli orogranata sono micidiali dall’arco con un 9/14 e con questa arma sono meritatamente in vantaggio. I biancorossi cercano di tamponare come possono, ma con un Bostic inesistente, la sfida si fa difficile: 54-39.
Primo quarto
Alla palla scendono in campo, per Venezia De Nicolao, Bramos, Stone, Tonut e Watt, mentre per Reggio Taylor, Kyzlink, Bostic, Candi ed Elegar. Partenza soft di gara, con i biancorossi a zona e Candi già a quota due falli in meno di due minuti. La Reyer prova ad accelerare con un break di 7-0, fermato da una schiacciata di Elegar. I lagunari insistono e portano il vantaggio in doppia cifra sul 21-8, sfruttando la potenza di Watt e la precisione di Tonut, approfittando delle difficoltà offensive e a rimbalzo (10-2) della Unahotels, che poi riesce a limitare i danni chiudendo il quarto sul 26-19.












