TRIESTE – La Pallacanestro Reggiana sbanca l’Allianz Dome per 80-75 e conquista una importantissima vittoria in chiave salvezza, agganciando momentaneamente Verona, Scafati e Napoli (che hanno però tutte una gara in meno) a quota 14. La partita non era iniziata nel migliore dei modi, con la difficoltà a far canestro e poi con l’infortunio a Lee, rimasto in campo solo un minuto per un problema alla schiena.
Mano a mano che la partita andava avanti, la Unahotels prendeva confidenza con il canestro avversario e si portava avanti anche di 11 lunghezze prima di farsi rimontare dai padroni di casa. Nella ripresa ripartiva Reggio, Trieste rimaneva incollata ai biancorossi che perdevano anche Sakota per doppio fallo tecnico. Si arrivava in volata e gli uomini di Fucà, con dei glaciali Anim e soprattutto Senglin portavano a casa la vittoria. E una rianimata speranza di salvezza.
Il tabellino
PALLACANESTRO TRIESTE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 75-80
PALLACANESTRO TRIESTE: Hudson 2, Bossi, Davis 20, Spencer 8, Deangeli, Ruzzier 4, Campogrande 2, Vildera, Bartley 27, Lever 8, Terry 1. Allenatore: Legovich.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Anim 12, Reuvers 3, Hopkins 10, Cipolla, Strautins 2, Vitali, Stefanini, Cinciarini 15, Lee, Senglin 16, Olisevicius 13, Diouf 9. Allenatore: Sakota.
Arbitri: Paternicò, Paglialunga, Patti
Parziali: 16-24; 22-11; 19-26; 18-19
Note: fallo tecnico a Terry al 26′. Fallo tecnico a Sakota al 28′. Allo tecnico ed espulsione per Sakota al 33′. Reuvers esce per falli al 37′.
Quarto quarto
Ancora la coppia Senglin – Cinciarini guiderà l’attacco reggiano che si vede fischiare falli a catena, compreso il secondo tecnico a coach Sakota che quindi deve lasciare il terreno di gioco, per cui sarà il vice Fucà a gestire il finale di gara. Con questa situazione Trieste si riporta avanti, prima che Senglin con una tripla sigli il nuovo vantaggio ospite. La partita si deciderà punto a punto visto che a 80 secondi dalla conclusione il punteggio recita 72-72. Senglin, con personalità, si prende una tripla coraggiosa, mettendola a referto, poi tocca ad Anim ad insaccare dall’arco per il 78-72. Trieste ricuce di poco lo strappo e la Unahotels sbanca l’Allianz Dome per 80-75.
Terzo quarto
Quando si riprende a giocare al posto di Cincarini e Diouf ci sono Senglin e Reuvers, mentre Trieste riparte con il quintetto iniziale. La Unahotels aizza subito un 8-0 di parziale che induce coach Legovich ad un rapido timeout. Tanto per cambiare è sempre Bartley a tenere in piedi la propria squadra. Con Senglin, Anim ed Olisevicius Reggio si riporta avanti in doppia cifra, ma stavolta è Davis ad avvicinare i suoi. Sakota poi si fischiare un tecnico evitavìbile, concedendo quindi ai padroni di casa la possibilità di riportarsi sotto.
Secondo quarto
Anche in questa seconda frazione è Trieste a partire meglio arrivando fino al -5 grazie a Bartley, ma la Unahotels riesce a ricacciare a 8 punti con Senglin. Reuvers, non in serata, commette un paio di leggerezze, per cui coach Sakota gli preferisce Diouf che torna a far coppia con Hopkins. Lee invece deve aver subito un colpo perché a fine prono quarto è uscito zoppicando e ancora non è rientrato. E’ ancora Bartley a guidare il tentativo di rimonta triestina, approfittando di un allentamento della morsa difensiva reggiana che lascia troppi varchi, specie in uno contro uno ai piccoli di coach Legovich. Con la tripla nel finale ancora di Bartley – già a quota 17 – si chiude il primo tempo sul 38-35.
Primo quarto
Palla a due con questi quintetti: per Trieste Davis, Spencer, Deangeli Bartley e Terry, mentre per Reggio Cinciarini, Anim, Olisevicius, Hopkins, Diouf. Dopo quasi 3 minuti di tiri sbagliati ed errori è la squadra di casa a sbloccare il tabellino, mentre la Reggiana fatica a centrare il bersaglio. Finalmente arriva un bel canestro di Diouf a muovere il punteggio. Piano piano la Unahotels trova confidenza sia in attacco che in difesa, soprattutto sulle linee di passaggio. Grazie alle triple di Cinciarini ed Anim i reggiani passano in vantaggio ed incrementano a poco a poco, fino a doppiare i giuliani sull’11-22. Anim esce per una botta ed entra Segnlin. Con il canestro di Bartley su palla persa di Reuvers si finisce 16-24











