BOLOGNA – La Unahotels Reggio Emilia al Pala Dozza ha spaventato la Virtus portando la gara al supplementare e perdendo 79-75, dopo una gara sostanzialmente equilibrata. In una partita dominata dalla palle perse, ben 31 equamente suddivise, i ragazzi di Martino dopo un secondo quarto deficitario hanno ripreso in mano le redini del gioco e grazie a Baldi Rossi e ad un Taylor ispirato, purtroppo solo nelle terza frazione. Kyzlink è stato la spina nel fianco dei virtussini ed il miglior marcatore della gara con 24 punti. La Unahotels a due minuti e mezzo dalla fine vantava ancora 5 punti di margine, ma le rotazioni ridotte hanno permesso alla Segafredo prima di agguantare il paraggio e poi di vincere all’overtime, grazie ad un Gamble dominante sotto i canestri. Per i biancorossi comunque la soddisfazione di aver giocato alla pari, pur senza 3 americani.
Nell’altro incontro del gruppo Fortitudo Bologna-Vanoli Cremona 96-77.
La classifica del gruppo B: Virtus Bologna 4, Unahotels Reggio Emilia e Fortitudo Bologna 2, Cremona o.
IL TABELLINO
SEGAFREDO BOLOGNA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 79-75 d.t.s.
SEGAFREDO BOLOGNA: Tessitori 6, Deri, Abass 10, Pajola 9, Alibegovic, Markovic 4, Ricci 7, Adams 2, Hunter 11, Weems 12, Nikolic, Gamble 18. Allenatore: Djordjevic.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Candi 17, Baldi Rossi 13, Taylor 11, Giannini, Cham 1, Besozzi, Bonacini 1, Diouf 2, Blums 6, Kyzlink 24. Allenatore: Martino.
Arbitri: Boninsegna, Galasso, Paglialunga.
Parziali: 11-15; 23-7; 15-29; 19-17.
Note: fallo antisportivo a Blums al 12′. Tecnico alla panchina di Reggio al 13′. Tecnico alla panchina di Bologna al 24′. Baldi Rossi esce per falli al 43′.
Basket, Segafredo Bologna – Unahotels Reggio Emilia 79-75: le pagelle
La cronaca
Overtime
La stanchezza si fa sentire, ma non per Gamble che tienti in piedi la Virtus, mentre Reggio alterna buone cose ad ingenuità, per cui le squadre restano a contatto. La Segafredo sembra avere più energie da spendere contro le rotazioni limitate dei biancorossi. Baldi Rossi deve uscire per falli, tra gli applausi dei tifosi e nonostante tutto l’Unihotels ci vuole provare, ma Cham fallisce il pareggio con due liberi sbagliati, Taylor perde una brutta palla e la Segafredo ringrazia e vince 79-75.
Quarto quarto
Si inizia con un gioco da 4 punti di Kyzlink che firma il +6 biancorosso, Pajola dall’arco dà ossigeno alle V nere che mettono Adams su Taylor per limitarlo. L’Unahotels finisce in bonus a metà quarto e prova a resistere al forcing della Virtus. Gamble tenta di fare la differenza sotto canestro contro Cham, Kyzlink intanto raggiunge il ventello, Weems firma il -1, mentre Taylor fallisce due triple in campo aperto, cosa che non fa Weems che porta il pareggio il match a 50 secondi dalla fine. Candi sbaglia, così come Gamble e Blums e si va al supplementare sul 68 pari.
Terzo quarto
Due fiammate di Candi riportano lo svantaggio sotto la doppia cifra, ma in una gara poco spettacolare le palle perse la fanno da padrona, ben 24 totali in altrettanti minuti. Un tecnico a Djordjevic non porta nulla a Reggio che però ha lo costanza di crederci e rientra al -4 sul 36-32 con un 8-0 di parziale. Dopo tanta confusione la Virtus ritrova un vantaggio di 9 punti, ma due triple di Baldi Rossi e un Taylor ritrovato riportano l’Unahotels in vantaggio 49-51.
.Secondo quarto
L’Unahotels si affida al tiro pesante, perchè la Segafredo chiude bene l’area. Blums commette un antisportivo, Martino prende un tecnico e la Virtus piazza un 15-0 di parziale, vista la difficoltà offensiva reggiana a costruire buone conclusioni. Il coach biancorosso usa due timeout per sbloccare la situazione che la vede ancora senza punti segnati. Kyzlink interrompe il digiuno, ma per Bologna è facile mantenere sotto controllo la gara, avanti di 11. Reggio abbozza una zona, ma la rottura è prolungata su entrambi i lati del campo ed il passivo continua a salire fino al 34-22 dell’intervallo.
Primo quarto
Dopo il minuto di silenzio in memoria di Gigi Serefini, recentemente scomparso, i quintetti alla palla a due: per Bologna Markovic, Ricci, Adams, Weems e Gamble, mentre Reggio oppone Taylor, Bonacini, Kyzlink, Baldi Rossi e Cham. Il primo canestro arriva dopo 2 minuti con l’ex Baldi Rossi, subito pareggiato da Adams, anche se al momento il le segnature scarseggiano. Cham commette il suo secondo fallo e lascia il parquet a Diouf con i biancorossi in difficoltà a creare gioco, non che la Virtus stia facendo meglio. Diouf si mette in mostra in difesa, Tessitori ne mette 6 di fila, ma le triple di Blums producono l’11-15 alla sirena, con 9 palle perse dalle due squadre.