REGGIO EMILIA – A piccoli passi, anche il movimento sportivo di base cerca i riprendersi dopo lo stop per il Covid. A Reggio Emilia il riavvio ha visto un rifiorire in termini numerici della pallacanestro. Se ne è parlato ieri sera con il presidente provinciale della Fip Davide Giudici a Reggio a Canestro.
“Il movimento è ripartito con numeri molto importanti e assolutamente sorprendenti – le sue parole – Abbiamo 42 società affiliate, la serie A, 3 squadre in C Gold, 4 in C Silver e altrettante in serie D, 14 in Promozione e 20 in Prima divisione. Più 2 squadre in B femminile e altrettante in C. Il numero della Prima Divisione, che è la base del movimento seniores, è incredibile: abbiamo più squadre a Reggio Emilia che nelle province di Parma, Piacenza, Modena, Ravenna e Forlì insieme. In totale la Fip di Reggio Emilia gestirà oltre 1.700 partite questa stagione”.
Le difficoltà maggiori per gli sport di palestra consistono nel far ripartire il movimento promozionale, quello della fascia d’età dei più piccoli. “Il minibasket è sicuramente quello che ha subito più danni dal Covid con le conseguenti normative”, ha concluso Giudici.
basket reggiano Reggio Emilia Davide Giudici Fip Reggio Emilia