REGGIO EMILIA – Trascinata dalla bella cavalcata, anche se incompiuta, degli azzurri ai giochi olimpici, cavalcata che dopo 17 anni ha fatto di nuovo sognare gli amanti della palla a spicchi dello stivale, la nuova stagione del basket nostrano scatterà il prossimo 26 settembre. Non che le gesta di capitan Melli e soci abbiano risolto tutti i problemi del mondo della pallacanestro tricolore, ma serviva una dose di entusiasmo e fiducia ad una serie A che nelle ultime stagioni è apparsa sempre più in affanno.
Un entusiasmo che rincorre anche la Unahotels Reggio Emilia, che ripartirà dal derby con la Fortitudo Bologna. Sarà, se lo augurano tutti, il campionato dei piccoli passi verso la tanto agognata normalità. Si parte con il 35 % della capienza negli impianti al chiuso. Forse troppo poco per iniziare a programmare una campagna abbonamenti, tanto più che per Reggio la fatica è doppia, dovendo ragionare non su uno ma su ben due impianti, l’Unipol Arena per la prima metà di stagione e poi il rinnovato PalaBigi da gennaio, forse…
Per il girone di andata la trasferta casalinga a Casalecchio di Reno non la eviteremo, ma forse ora è più forte la voglia di rivedere lo sport dal vivo rispetto al fastidio di fare avanti/indietro da Bologna. La prima casalinga, il 3 ottobre, sarà contro la neopromossa Napoli. Ma le sfide più attese sono quelle con i tricolori della Virtus Bologna. La prima arriverà all’ultima di andata. Ma attenzione al ritorno. Da quest’anno la fase discendente non rispecchierà il programma dell’andata. E così il computer ha deciso che si chiudesse con la stessa squadra con cui si è aperto, la Fortitudo Bologna.
Basket, attese e difficoltà della nuova stagione: il nodo capienza degli impianti. VIDEO
8 agosto 2021Porte aperte al momento al 35% dei tifosi. La campagna abbonamenti non è ancora stata programmata. La serie A riparte il prossimo 26 settembre: la Unahotels inizia con la Fortitudo Bologna