REGGIO EMILIA – Ultima giornata di stagione regolare per il campionato di basket di Promozione. Definiti gli accoppiamenti di playoff e playout.
Nel girone A la capolista Piacenza conclude con una vittoria sul Magik per 66-56 la sua stagione regolare (Perego e Righi 17, Dallavalle 12). Al secondo posto si attesta Fidenza, vincitrice sul campo dell’Heron Bagnolo per 61-57 (Iacomino 14, Maggi 11, Baratta 10; per Heron sono 14 di Pezzi, 11 di Beltrami e Grisendi). Al terzo posto il Cus Parma che esce sconfitto dalla trasferta di Bibbiano per 55-60 (Derraa 30 – Parizzi 11): Bibbiano che aveva l’obbligo di vincere il match per sperare nell’ultimo posto disponibile per i Playoff, ma Sant’Ilario gliel’ha sottratto vincendo in casa contro la Sampolese per 72-65 (Pighini 16, Melotti 15, Pergetti 11; per Sampolo sono 17 di Violi, 15 di Tondo). Quarta forza Castellana che vince in casa contro il Planet per 70-60 (Bossi 21, Derba 16. Per Planet sono 12 di Dalpino e Kong). Infine la Valtarese vince in casa contro Oglio Po (Giraud 30, Angella 27. Per Oglio Po sono 16 di Donzelli, 15 di Bini, 12 di Gagliardi e 10 di Boasiako D’Antwi)
La classifica: Piacenza 40, Pall. Fulgorati Fidenza 38, Cus Parma 32, Polisportiva Castellana, Sampolese Basket 26, Ducale Magik Parma 22, Heron, S.Ilario D’Enza, Polisportiva Bibbianese 20, Basket Oglio Po 8, Valtarese Borgotaro, Planet Basket Parma 6. Le prime otto squadre qualificate ai playoff. Le ultime quattro si incroceranno con le opposte classificate del girone B.
Nel girone B la capolista Reggiolo chiude la stagione regolare a 42 punti, vincendo in casa del Gelso per 85-83 dopo un tempo supplementare (Biello 21, Barilli 20, Ciavolella 16, Pasini 1; per Gelso sono 23 di Costanzo, 15 di Tasselli, 13 di Arthur e 10 di Bottazzi). Al secondo posto la Jolly 2000 che vince in casa contro Gualtieri per 78-51 (Belli 20, Ferko 12, Costoli 11, Foroni 10). Terza forza del campionato la LG Castelnovo Monti che vince in casa contro l’Arbor per 84-61 (Mallon 29, Mabili 11), mentre al quarto posto si attesta Luzzara che giocherà l’ultima di campionato lunedi 3 aprile in casa delle quinte classificate Gazze, un match ininfluente ai fini della classifica. Campagnola si impone a Guastalla per 55-49 (Baracchi 16; per la Radio Bruno sono 14 di Tulumello e 12 di Luca Rustichelli) e si insedia al sesto posto in virtù della sconfitta di Gualtieri nel recupero del derby contro Luzzara di mercoledì 29 marzo, e della successiva sconfitta nella trasferta contro la Jolly 2000. Gualtieri chiude al settimo posto, mentre l’ultimo posto disponibile per i playoff è appannaggio di Guastalla. Infine Correggio perde 53-52 ad Albinea.
La classifica: Reggiolo 42, Jolly2000 36, LG Castelnovo 34, Aquila Luzzara 28, Gazze Canossa 24, Basket Campagnola Emilia, Aquile Gualtieri 22, US Saturno Guastalla 20, Pallacanestro Correggio 16, Gelso Reggio Emilia 10, Arbor Reggio Emilia 4, Polisportiva Iwons 4.
Gli abbinamenti degli ottavi di finale dei playoff, al meglio delle tre partite:
Piacenza – Saturno Guastalla
Unione Sportiva Aquila – Sampolese
CUS Parma – Radio Bruno Campagnola
Basket Jolly – Heron Basket
Pallacanestro Fulgorati Fidenza – Aquile Gualtieri
LG Competition – Azzali Ducale Parma
Polisportiva Castellana – Gazze Canossa
Pallacanestro Reggiolo – S.Ilario
Gli ottavi di finale dovranno essere disputati indicativamente entro le giornate di 16/04 (gara1, in casa della prima in elenco), entro 19/04 (gara2) e 23/04 (eventuale gara3) e comunque entro e non oltre il 24/04.
Il tabellino
Saturno Guastalla – Radio Bruno Basket Campagnola 49-55
Saturno Guastalla: Bigi 2, Baracchi 16, Ruina 4, Sogni 6, Ponzi 1, Vallini 4, Bagni 3, Martelli 3, Berni, Folloni, Parmiggiani 2, Pavesi 8. All. Santini
Radio Bruno Basket Campagnola: Sanfelici ne, Gasparini 9, Torreggiani 3, Luca Rustichelli 12, Soccetti 8, Fregni, Carnevali, Ligabue 2, Saguatti 3, Tulumello 14, Sacchi 2, Beltrami 2. All. Carpi. Assistente: Giuseppe Conte
Arbitri: Gian Luca Ferrari di Bozzolo (MN), Gabriele Arista di Castel Goffredo (MN)
Parziali: 19-10, 34-23, 41-38
La cronaca. Il Saturno approccia il match con molta piu decisione e determinazione degli ospiti, che litigano spesso con il canestro, soprattutto dall’arco. E’ lesta Guastalla ad approfittarne ed a ripartire concretizzando la maggior parte delle occasioni che le si presentano. Il punteggio al termine dei primi 10’ si attesta sul +9 per i padroni di casa. Nella seconda frazione prosegue l’inerzia dei primi 10’ e Guastalla va all’intervallo lungo sul +11
Al rientro in campo la Radio Bruno cambia completamente modo di giocare, si fa sentire sotto le plance con Tulumello e Soccetti, recuperando gran parte del divario dei primi 20’, fissando il punteggio al 30’ sul -3 per Saturno. Guastalla fatica ad imporsi sul terreno di gioco come nel primo tempo, e Campagnola prosegue a farsi sentire con i propri lunghi. A 2’ dal termine gli ospiti si portano a condurre il match, ma il fallo sistematico su Luca Rustichelli prima, e Tulumello poi non frutta ai padroni di casa la rimonta, consegnando così la gara alla Radio Bruno per 55-49. La concomitante sconfitta di Gualtieri a Reggio consegna così a Campagnola il sesto posto in classifica, e l’accoppiamento agli ottavi di Playoff contro CUS Parma.