REGGIO EMILIA – Si continua a giocare nel campionato di basket di Promozione per recuperare le partite rinviate nel corso della stagione a causa del Covid.
Nel girone A il Castellana ha vinto il recupero della nona giornata in casa del Magik Parma imponendosi per 67-50. Tre i match giocati per la undicesima di andata: il Cus Parma ha vinto in casa di Oglio Po per 81-76, il Bibbiano a Piacenza contro la Pall. Piacentina per 58-50 (17 di D’Amore, 12 di Vioni e 11 di Bedenghi), il Sant’Ilario a Fidenza per 78-76 (16 di Dell’Argine, a 12 di Pergetti e Sessie, 11 di Fava e 10 di Catellani e Melotti).
Nel Girone B il Gualtieri si è aggiudicata per 56-50 il derby contro il Guastalla (ventesima giornata) con 16 punti di Simonazzi, 12 di Dallasta e 10 di Benazzi e ha perso a Luzzara per 72-61 (21 per Bertolini, 13 Balasso 12 per Cristian Pellegrini; per Gualtieri sono 23 di Simonazzi, 14 di Benazzi, 12 Rossato). La stessa Luzzara ha vinto anche a Vezzano contro le Gazze Canossa per 62-58, Gazze che hanno invece vinto in casa dell’Arbor per 68-57 con 18 punti di Pezzi, 17 di Menechini e 16 di Benvenuti.
La Radio Bruno si è aggiudicata anche il recupero della dodicesima giornata di campionato in casa del Basket Jolly per 75-69 (13 di Ligabue, 10 di Luca Rustichelli e Soccetti; per la Jolly sono 14 di Rivi, 13 di Costoli, 11 di Modena e 10 di Damiani). Con questa vittoria, la Radio Bruno conclude la stagione regolare con 22 vittorie e nessuna sconfitta.
Ora un’ultima settimana di recupero, così da poter completare la griglia dei playoff, che prenderanno il via il 2 maggio.
Il tabellino
Jolly Reggio Emilia – Radio Bruno Basket Campagnola 69-75
Jolly Reggio Emilia: Generali 7, Rivi 14, F. Damiani 10, Foroni, Costoli 13, Modena 11, Braglia 2, Spaggiari 5, Chezzi 3, E. Damiani 4. All. Bartoli. Ass. Morano
Radio Bruno Basket Campagnola: Valli 6, Torreggiani 3, Giaroni 6, Pietri 5, Folloni 8, Luca Rustichelli 10, Soccetti 10, Piuca 8, Ligabue 13, Sacchi 6. All. Carpi. Ass. Conte
Arbitri: Christian Trivini Bellini di Reggio Emilia, Franco Maffezzoli di Bagnolo in Piano
Parziali: 22-19, 40-34, 55-57
La cronaca. Alla palla due è Torreggiani per gli ospiti ad aprire le marcature con un canestro dalla lunga distanza. Fin da subito i padroni di casa fanno capire che non sarà una passeggiata per la Radio Bruno, mettendo tanta determinazione e fisicità in campo, cosa che gli ospiti soffriranno per tutti i primi due quarti. Nella prima frazione i padroni di casa sono praticamente perfetti, con alte percentuali realizzative sia dal campo che dalla lunetta. Per gli ospiti è Soccetti con i suoi 8 punti (2/2 dall’arco), ed i canestri di Giaroni, Folloni e Piuca a permettere alla Radio Bruno di chiudere con sole 3 lunghezze di svantaggio sul 22-19. Nella seconda frazione prosegue il trend della Jolly, mentre gli ospiti riescono ad essere incisivi solo vicino a canestro, senza riuscire a ridurre il divario, anzi chiudendo a 6 punti di distacco sul 40-34 per i padroni di casa
Nella terza frazione la Radio Bruno porta maggior fisicità in campo, iniziando a contrastare maggiormente gli ospiti. Ai canestri sotto le plance, arrivano 2 conclusioni dalla lunga distanza di Luca Rustichelli (8 punti di frazione con 1/1 dalla media e 2/3 dall’arco), che assieme ai 7 punti di Luca Ligabue, ed ai canestri di Sacchi, Folloni, Pietri e Giaroni permettono agli ospiti di effettuare il sorpasso sui padroni di casa (55-57). Negli ultimi 10’ la Jolly tenta in tutti modi di riportarsi avanti, senza però mai riuscirci realmente; sono infatti 2 contropiedi di Folloni e una realizzazione dall’arco di Valli che mantengono gli ospiti a distanza. A 1’50” dal termine i padroni di casa si portano a poche lunghezze grazie a 3 tiri liberi concessi, ma sono due canestri tanto spettacolari quanto complicati del play Ligabue a regalare la vittoria nr. 22 alla Radio Bruno Campagnola per 75-69