REGGIO EMILIA – Il campionato di Promozione è giunto alla giornata numero 21, e con il passare delle settimane le squadre stanno recuperando i match rinviati strada facendo causa Covid.
Nel girone A lunedì 28 marzo si è giocato il recupero della decima giornata tra Sampolese e Planet Parma, con la vittoria casalinga dei primi per 60-51, mentre domenica 3 aprile Valtarese e Oglio Po hanno recuperato la seconda giornata di ritorno (68-77).
Tornando alla 21ª giornata, nel girone A sono state giocare 5 partite su 6 (unico rinvio Pall. Piacentina – Valtarese). Fidenza ha vinto in casa contro Bibbiano per 89-65 con 21 punti di Iacomino, 17 di Cabrini, 14 di Parmigiani, 11 di Rivetti e 10 di Baratta, mentre per Bibbiano sono 30 di D’Amore e 12 di Sinisi. Sant’Ilario ha superato davanti al pubblico amico Cavriago per 69-66. Agli ospiti non sono bastati 19 punti di Della Mora, 14 di Monticelli e 13 di Borghi. Vince in casa anche Oglio Po contro Castellana per 67-63. Curiosità: a 4 giorni dal recupero di andata, la gara di ritorno tra Sampolese e Planet termina di nuovo 60-51 per i primi, ma stavolta a campi invertiti: 17 i punti di Fontanesi e 14 quelli di Tondo. Vince fuori casa anche il Cus Parma contro il Magik per 67-54 con 14 punti di Ferrari; al Magik non bastano i 16 del solito Ceci ed i 10 di Allodi.
La classifica: Sampolese 32, Cavriago 28, Cus Parma, Fidenza 24, Planet, Oglio Po, Castellana 18, Magik Parma 16, Bibbianese, S.Ilario 14, Borgotaro 8, Pall. Piacentina 4
Nel girone B è stato uno solo il recupero infrasettimanale, tra Gazze e Gualtieri, vinto dai primi per 56-46 nel recupero della 14ª giornata (3ª di ritorno) giocata mercoledì 30 marzo.
Tornando alla 21ª giornata, l’Arbor ha superato il Nazareno per 81-67 con 17 punti di Menozzi, 14 di Giaroli e 12 di Cannata (nel Nazareno 21 di Bertollo, 14 per Guandalini e 11 di Bardelli e Bofiglioli). La Jolly passa in casa del Carpine per 57-56 grazie a 14 punti di Spaggiari. Luzzara vince di 20 in casa del Gelso con 15 di Pellegrini, 12 di Bertolini e 10 di Belletti. Per Gelso 13 di Ongarini. Canossa vince in casa con Guastalla per 67-57 con 13 di Benvenuti, 11 di Pezzi e 10 di Menechini. Gualtieri si impone largamente tra le mura amiche contro l’Us Reggio Emilia per 54-37 con 14 di SImonazzi ed 11 di Caleffi.
La Radio Bruno (15 di Valli, 14 di Piuca, 12 di Soccetti e 10 di Folloni) vince in casa del Pol. Iwons (11 di Camuncoli e Marcacci) per 80-37 e mette al sicuro anche per la matematica il primo posto in classifica con tre partite di anticipo.
La classifica: Radio Bruno 38, Aquila Luzzara 30, Carpine 26, Gazze Canossa, Arbor Reggio Emilia 20, Aquile Gualtieri, Jolly2000, Nazareno Carpi 16, Guastalla 12, Pol. Iwons 8, Gelso 6, US Reggio Emilia 6
Il tabellino
Pol. Iwons vs Radio Bruno Basket Campagnola 37-80
(11-24, 19-48, 29-64)
Pol. Iwons: Grulli 7, Ferrari, Masoni 3, Della Gistina, Gonzaga 2, Marcacci 11, Corradini 3, Camuncoli 11. All. Fantesini.
Radio Bruno Campagnola: Valli 15, Gasparini 9, Giaroni 3, Pietri 2, Folloni 10, Soccetti 12 Piuca 14, Marco Rustichelli 6, Ligabue 5, Sacchi 4. All. Carpi. Ass. All. Conte.
Arbitri: Matteo Moratti di Reggio Emilia, Gualdi Giacomo di Correggio.
La cronaca. Una Pol. Iwons Albinea molto rimaneggiata ospita la Radio Bruno Campagnola. Alla palla due i padroni di casa impostano da subito la zona per cercare di limitare le penetrazioni degli ospiti. L’effetto è parzialmente quello desiderato, con gli ospiti che chiudono la frazione avanti di 13 lunghezze. Nel secondo quarto gli Iwons alternano zona a uomo, ma senza riuscire a contenere i canestri di Valli dall’arco, e di Soccetti e Piuca da sotto le plance. Nei quarti successivi, gli ospiti riescono a mantenere costanti le percentuali realizzative, mentre i padroni di casa (complice anche la panchina corta) faticano a trovare la via del canestro, per un match che va alla Radio Bruno per 80-37, che si aggiudica così anche il primo posto in Regular Season con 3 partite di anticipo.