REGGIO EMILIA – Settima giornata nel campionato di Promozione di basket. Nel girone A rinviato il match clou di giornata tra Sampolese e Cus Parma causa neve. Ne approfitta Cavriago per appostarsi solitaria in testa alla classifica, grazie al recupero della seconda giornata, giocato e vinto tra le mura amiche mercoledì 8 Dicembre contro il Cus Parma per 66-51 (Della Mora 14, Alfano e Monticelli 11 per Cavriago. Ferrari 18 per il Cus), ed alla vittoria di giornata, sempre in casa, contro Fidenza per 59-52. Seguono in classifica Oglio Po, vittoriosa in casa contro Bibbiano per 69-53 (Toninelli 16, Antwi e Ponzi 11 per Oglio Po. D’amore 25 per Bibbiano) e Magik Parma, grazie alla vittoria casalinga contro Sant’Ilario per 68-64.
Il Castellana si impone a Borgotaro per 68-58 (16 di Villa, 15 Derba, 16 Bossi per Castellana. Giraud 18, 14 Angella, 11 Gonzato per Valtarese). La Pallacanestro Piacentina vince il suo primo match, in casa contro il Planet, per 59-55
Classifica: Scuola Basket Cavriago 12, Oglio Po, Cus Parma, Sampolese, Magik 10, Fidenza 8, Castellana 6, Borgotaro, S.Ilario, Bibbianese 4, Pall. Piacentina, Planet Basket 2.
Nel Girone B l’unica vittoria casalinga è quella del Gelso (Acosta 19, Cervi 11) contro il Basket 2000 62-43 (solo Gruosso in doppia cifra con 10 per gli ospiti). Vincono in trasferta il Nazareno Carpi contro la Pol. Iwons Albinea per 71-63 dts (Bardelli 18, Rizzo 14, Mauro Beltrami 13, Bonfiglioli 11, Paolo Beltrami 10 per Nazareno. Camuncoli e Talami 10 per Iwons), l’Arbor in casa del Guastalla per 67-58 (Giaroli 18, Cannata 15, Bellocchi 10 per Arbor. Cani 18, Schacchetti 12, Pavesi 10 per Guastalla), il Luzzara in casa dell’Us Reggio Emilia per 94-60 grazie ai 28 di Balasso, 16 di Terzi, 12 di Simonazzi, 11 di Magnanini e 10 di Cristian Pellegrini. Per l’Us Reggio Emilia solo Braglia in doppia cifra con 20 punti. Carpine fa il colpo in casa delle Gazze vincendo per 70-66, grazie a 12 di Guagliumi, 10 di Saguatti e Marra. Nelle Gazze non bastano i 24 di Benvenuti, i 12 di Pezzi e gli 11 di Maggiali.
Il Big Match di giornata tra Aquile Gualtieri e Radio Bruno Basket Campagnola va alla Radio Bruno per 83-55, con 18 di Marco Rustichelli, 15 di Torreggiani, 12 per Giaroni, 11 per Pietri e 10 per Luca Rustichelli. Per Gualtieri sono 18 di Simonazzi
Classifica: Radio Bruno Campagnola 14, Gazze, Aquile Gualtieri, Luzzara, Arbor 10, Carpine 8, Nazareno 6, Guastalla, Pol. Iwons, Jolly2000 4, Gelso 2, US Reggio Emilia 0.
Il tabellino del big match
Aquile Gualtieri – Radio Bruno Basket Campagnola 55-83
Aquile Gualtieri: Mori, Brugnano, Benazzi 2, Dallasta 6, Zaniboni 2, Rossato 6, Simonazzi 18, Kushi 4, Gandellini 7, Teodori 4, Mbengue 6, Artoni, All. Lari, Vice Bertolini
Radio Bruno Basket Campagnola: Valli 5, Torreggiani 15, Giaroni 12, Pietri 11, Beltrami 6, Luca Rustichelli 10, Soccetti, Carnevali, Marco Rustichelli 18, Ligabue 2, Sacchi 4. All. Carpi, Vice Conte
Parziali: 10-19, 24-40, 40-56
Arbitri: Andrea Cassinadri di Bibbiano, Francesco Femminella di Reggio Emilia
La cronaca. Match clou di giornata. Aquile Pallacanestro Gualtieri, uscita sconfitta la settimana precedente dalla trasferta contro Basket 2000, ospita la Radio Bruno Campagnola, reduce dalla vittoria casalinga contro una ottima Arbor. Dopo un iniziale equilibrio di pochi minuti, gli ospiti iniziano a serrare le fila in difesa, rendendo difficili penetrazioni e tiri da sotto canestro, con transizioni che trovano in Marco Rustichelli il miglior realizzatore di frazione (11 punti nei primi 10 minuti), per un quarto che si chiude sul 19-10 per la Radio Bruno. L’abnegazione difensiva degli ospiti prosegue senza sosta anche nel secondo periodo, con Sacchi, Pietri, Luca Rustichelli, e Torreggiani (quest’ultimo con 9 punti realizzati nel quarto) che permettono a Campagnola di chiudere a proprio favore il primo tempo sul punteggio di 24-40.
Come per tutto il primo tempo, i padroni di casa continuano ad alternare difesa a zona con difesa individuale per cercare di limitare l’attacco ospite, ma i punti dei fratelli Rustichelli, e del centro Giaroni, permettono alla Radio Bruno di chiudere il parziale di frazione sul 16 pari.
I padroni di casa cercano di recuperare tutto il divario nell’ultimo quarto, inserendo anche forze fresche, che però non portano i frutti sperati, grazie al gioco di squadra degli ospiti, ed alla vena realizzativa di Beltrami, Pietri, Valli, Luca e Marco Rustichelli, oltre che di Torreggiani che con un ulteriore 2 su 3 da tre punti fa partire i titoli di coda, e permette agli ospiti di aggiudicarsi il match per 83-55.