SMIRNE (Turchia) – Niente da fare per la Pallacanestro Reggiana che si deve piegare anche al cospetto del Pinar per 83-76. Il match è equilibrato con i biancorossi che partono meglio e si fanno superare solo nel finale del primo quarto. La partita è sempre punto a punto e solo nella terza frazione il Karsiyaka trova lo spunto per volare al +12 e dare la propria impronta alla gara, grazie a McCollum, autore alla fine di 33 punti, decisivo con le sue 6 triple a bersaglio. La Unahotels è brava però a crederci e nel quarto conclusivo fallisce un paio di volte il tiro del sorpasso, fermando la propria rincorsa a due punti dagli avversari. Nel minuto finale, un paio di challenge raffreddano animi e mani, consegnando la quinta sconfitta di fila per gli uomini di Menetti.
L’altro match di serata è AEK Atene – Telekom Bonn: 66-73
Classifica: Telekom, Pinar 5, AEK, Unahotels 4.
IL TABELLINO
PINAR KARSIYAKA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-76
PINAR KARSIYAKA: J.Brown 5, Flatten, McCollum 33, Baris, Durmaz 2, Akyazili, Cantekin, Kuzminskas 4, Delgado 11, V.Brown 10, Celep, Sipahi 15. Allenatore: Sarica.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Robertson 8, Funderburk 6, Anim 5, Reuvers 12, Hopkins 11, Cipolla, Strautins 3, Vitali 9, Stefanini, Cinciarini 8, Olisevicius 12, Diouf. Allenatore: Menetti.
Arbitri: Horozov (BUL), Proc (POL), Zashchuk (UKR)
Parziali: 26-24; 20-18; 17-11; 20-23
Note: fallo tecnico alla panchina del Pinar al 35′.

Foto Fiba
La cronaca
Quarto quarto
Tre liberi di Vitali sbloccano il punteggio per i biancorossi, che devono ancora inseguire i padroni di casa che sono già in bonus dopo due minuti. Robertson lancia segnali di vita con 5 punti consecutivi per il – 4, ma Delgado nel pitturato fa male. Per Vitali arriva il quarto fallo, Cinciarini non riesce a tenere McCollum, poi il fallo tecnico alla panchina Pinar e un canestro di Olisevicius portano il risultato sul 72-70 con 4 minuti da giocare. Ancora una volta lo stesso lituano fallisce il sorpasso e viene punito da Delgado. McCollum spinge sull’acceleratore e grazie a lui i turchi mettono due possessi di divario. A 45″ un lunghissimo challenge chiamato dal Pinar inverte una rimessa sotto il canestro turco. I padroni di casa non trovano il canestro, Robertson perde l’occasione di segnare, altro challenge chiamato stavolta dai biancorossi a 12″ che non trova successo, quindi il Karsiyaka vince con una rubata allo scadere 83-76.
Terzo quarto
Arriva la decima palla persa per i biancorossi con il Pinar che prova ad approfittarne sul +7, Reggio riesce a fermare l’iniziativa turca, peccato che sprechi in attacco le proprie opportunità, fermandosi al -3. Per la squadra di casa è ora Sipahi il protagonista, giunto a quota 15 punti personali e Menetti chiama la difesa 3-2 che sembra dare i suoi frutti. Ma l’effetto è temporaneo, perché il bonus la penalizza concedendo i liberi agli avversari e nel contempo in fase offensiva non si segna e a un minuto e mezzo il gap è di 9 punti. Funderburk continua a far disastri, così come Robertson e si va all’ultimo riposo sul 63-53.

Foto Fiba
Secondo quarto
Aumenta il bottino di McCollum (18) e purtroppo anche le palle perse di Reggio (6), con parziale Pinar di 5-0, chiuso da un jump e una schiacciata di Reuvers. Gioco da 3 punti per Olisevicius e un canestro di Cinciarini valgono il 36-35. Le difese in questa fase del match stanno avendo la meglio e la Unahotels potrebbe avere la palla del vantaggio, fallita però da Olisevicius. Robertson e Funderburk non stanno giocando al meglio e Menetti allarga le braccia sconsolato. Ancora avanti il Pinar alla sirena sul 46-42.
Primo quarto
Starting fives: per il Pinar McCollum, Kuzminskas, Delgado, Vitto Brown e Sipahi e per Reggio Cinciarini, Anim, Olisevicius, Reuvers e Hopkins. Dopo uno scambio di triple è la Unahotels a prendere l’iniziativa che vale l’11-5 grazie ai rimbalzi offensivi tramutati in punti. Le due formazioni corrono molto e sbagliano altrettanto, ma sono sempre i biancorossi a comandare 17-10 a metà tempo. Per i padroni di casa è il solo McCollum finora ad essere pericoloso, già a quota 13 sui 15 segnati, mentre Vitali appena entrato sul parquet va subito a segno, con Cinciarini in panchina con due falli. Debutta in stagione, finalmente, Strautins e piazza immediatamente una tripla. Nell’ultimo minuto arriva il primo vantaggio turco, quindi si chiude un quarto equilibrato sul 26-24.











