TRIESTE – La trasferta complicata a Trieste si rivela invece una vittoria importante per la Pallacanestro Reggiana che dopo un avvio incerto ha saputo con calma e pazienza portare a casa i due punti. Smaltite evidentemente le tossine di coppa, nella ripresa la Unahotels costruisce la propria vittoria aumentando l’intensità difensiva e sfruttando al meglio la grande verve di Cassius Winston che finisce con 28 punti e 35 di valutazione. Altri 4 giocatori sono finiti in doppia cifra e uno, Smith, si è fermato a 9, confermando una vittoria di squadra. Con questo successo, assolutamente meritato, i biancorossi raggiungono quota 6 in graduatoria e il terzo posto seppur in coabitazione con altre 5 squadre Per i padroni di casa da segnalare che Ross e Brooks non hanno giocato per una sindrome influenzale.
Il tabellino
PALLACANESTRO TRIESTE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 85-97 finale
PALLACANESTRO TRIESTE: Bossi 3, Ross ne, Reyes 6, Deangeli , Uthoff 24, Ruzzier 10, Campogrande, Candussi 3, Brown 11, Brooks ne, Johnson 13, Valentine 13. Allenatore: Christian.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 12, Gallo ne, Winston 30, Faye 13, Gombauld, Smith 9, Uglietti 2, Fainke ne, Vitali 12, Grant 7, Chillo 3, Cheatham 11. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Sahin, Galasso, Caportorto
Parziali: 25-19; 25-30; 21-28; 14-18
La cronaca
Primo quarto
In campo Ruzzier, Uthoff, Brown, Johnson e Valentine per Trieste, Winston, Burford, Grant, Cheatham e Gombauld per Reggio. Partenza a razzo di Trieste con un 7-0 che fa spendere subito a coach Priftis un timeout. Dopo oltre due minuti arriva il primo canestro con Faye, ma i padroni di casa stanno interpretando al meglio la partita. La Unahotels continua a faticare sia in attacco che in difesa, tanto da finire già a -11 con 4 minuti da giocare. Ci si affida alla vecchia guardia, ma il 66% dall’arco sta facendo molto male. Se non ci fosse Faye in fase offensiva, sarebbe notte. Troppi gli spazi lasciati agli attaccanti giuliani che ringraziano. Cinque punti nel finale di quarto con Chillo e Vitali, riducono drasticamente il gap sul 25-19.
Secondo quarto
Ritorna sul parquet, dopo tanto tempo causa infortunio, Reyes che si sblocca subito. La Unahotels che sta giocando senza centri di ruolo, recupera fino al -3, ma errori al tiro ed ingenuità difensive riportano avanti i padroni di casa al +8.Nonostante la difficoltà anche a rimbalzo, con alcune fiammate si arriva al -2 con una tripla in transizione di Winston. La gara prosegue con un botta e risposta tra le due formazioni che restano separate tra le 4 e le 2 lunghezze per parecchio tempo. Cheatham prima la mette dai 6,75, poi stoppa in difesa e il primo tempo si chiude sul 50-49.
Terzo quarto
Dopo il pareggio di Grant, arrivano due triple di Uthoff che rispediscono a -6 i biancorossi reggiani. Arriva il terzo fallo di Faye e per scongiurare altri problemi, viene fatto accomodare per un po’ in panchina. Parziale Unahotes di 8-0 che vale il nuovo pareggio sul 63-63, grazie alle giocate di Winston e Grant sui due lati del campo. Trieste tiene comunque il comando del match, fino a 1 minuto e mezzo del quarto, quando Vitali segna dall’arco sigla il 72-70, primo vantaggio reggiano. Con un strepitoso Winston, a quota 24 punti, Reggio chiude avanti 76-71.
Quarto quarto
Si stringono le maglie della difesa Unahotels e grazie ad una bomba in transizione di Cheatham, si arriva al +8, massimo vantaggio ospite. Inizia a farsi sentire un po’ di stanchezza tra le fila reggiane, per lo sforzo profuso e di questo ne approfitta Trieste che si avvicina a 5 punti, ma anche i padroni di casa perdono qualche giro e Reggio rimette 9 punti tra se e gli avversari, anche grazie ad una stoppata imperiosa di Faye. Ancora il lungo reggiano impone la sua presenza nella propria area e dall’altra parte Cheatham insacca il +11. Quarto fallo per Faye che resta però in campo e con Trieste che prova a recuperare il gap con Uthoff, il migliore sei suoi, che li avvicina al -7. Quattro penalità anche per Barford, sicuramente positivo in difesa. Si chiude con Reggio che gestisce il vantaggio finendo 97 a 85.