VARESE – La Pallacanestro Reggiana vince con merito per 85-81 una partita condotta quasi sempre in testa, se non nelle battute iniziali. A Masnago, contro Varese, la Unahotels mette in campo una difesa che fa faticare enormemente i padroni di casa che finiscono anche sotto di 17 punti nel secondo quarto. La formazione di Sakota per lunghi tratti tiene a distanza gli avversari impedendo loro di correre in transizione e solo in un finale convulso e confusionario la Openjobmetis si avvicina pericolosamente a Reggio. Gli ultimi 35 secondi sono infiniti, ma i biancorossi reggiani mantengono la calma e portano a casa i due punti, con merito. Sul fronte della classifica perdono Treviso e Trieste che restano a quota 20, mentre Napoli ribalta il pronostico andando a vincere in casa Virtus e agganciando proprio la Unahotels a quota 18. Restano a 16 punti Verona, battuta a Brescia, e Scafati (che giocherà l’11 aprile in casa contro Brindisi). Purtroppo c’è all’orizzonte la tegola dell’infortunio a Anim: da valutare se alla caviglia o al tendine d’Achille.
Openjobmetis Varese – Unahotels Reggio Emilia 81-85: le pagelle
Il tabellino
OPENJOBMETIS VARESE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 81-85
OPENJOBMETIS VARESE: Ross 21, Woldetensae 12, De Nicoalo, Zhao ne, Librizzi, Virginio ne, Ferrero 2, Brown 10, Caruso 7, Owens 10, Johnson 19. Allenatore: Brase.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Anim 3, Reuvers 6, Giberti ne, Hopkins 17, Cipolla ne, Strautins 6, Vitali 8, Cinciarini 14, Lee 12, Senglin 4, Olisevicius 13, Diouf 2. Allenatore: Sakota.
Arbitri: Martolini, Borgioni, Galasso.
Parziali: 14-29; 26-20; 15-17; 26-19
Note: fallo tecnico a Lee al 31′. Fallo tecnico a Sakota al 33′. Lee esce per falli al 35′.
Quarto quarto
Lee si prende un fallo tecnico per flopping piuttosto opinabile e in questo momento di difficoltà di Reggio, coach Sakota chiama un timeout per ridare concentrazione e tranquillità ai suoi. Cinciarini si prende un meritato riposo, Vitali la sua seconda conclusione pesante che tiene a 12 le distanze fra le due squadre. E’ poi il turno di Sakota a farsi sanzionare un tecnico dall’arbitro posizionato dal lato opposto del campo. Dopo il quarto fallo di Lee arriva anche quello di Hopkins: c’è da stringere i denti. Proprio per Lee arriva il quinto fallo, con la Unahotels in bonus, mentre Varese è ancora immacolata. Cinciarini approfitta delle pause di gioco per un mini timeout con i suoi compagni, predicando calma e concentrazioni. Sciocchezza in attacco di Reuvers per un blocco in movimento, la Openjobmetis non ne approfitta dall’altro lato del campo. Hopkins cattura un importante rimbalzo offensivo, poi in collaborazione con Olisevicius recupera palla. Mancano 35″ e il vantaggio reggiano è di soli 4 punti e Varese commette in breve tempo due falli, poi è Cinciarini a commettere fallo in attacco sulla pressione di De Nicolao. Owens schiaccia il -2, dalla lunetta Olisevicius ne mette due, Brown va a segno, ancora Olisevicius è glaciale ai liberi, in questo finale infinito tra falli e timeout e con l’errore di Johnson la Unahotels si porta a casa una vittoria importantissima per 85-81
Terzo quarto
Quintetto diverso per la Unahotels che mette sul parquet Cinciarini, Senglin, Olisevicius, Hopkins e Lee, mentre Varese ripropone lo starting five che in questa fase iniziale sembra avere maggiore spunto. Senglin lascia il campo a Vitali, visto che l’infortunio di Senglin sembra piuttosto serio, da valutare se caviglia o tendine d’Achille. La squadra fa quindi quadrato e tiene ancora a distanza la Openjobmetis, nonostante le rotazioni ridotte nel reparto piccoli. Finalmente, soprattutto per lui, si rivede una tripla di Vitali che vale il 62-48, mentre è ancora la difesa reggiana a fare la differenza, tenendo i padroni di casa sotto le proprie medie. All’ultimo mini riposo il punteggio è 55-66.
Secondo quarto
La Unahotels inizia con una tripla per cui doppia la Openjobmetis sul 32-16 e dopo un paio di canestri subiti in velocità, Sakota chiama timeout, perché questo è proprio quello che non vuole lo staff reggiano, cioè far correre Varese. Arriva anche la prima bomba dei padroni di casa che arrivano al -8, approfittando di un calo offensivo di Reggio. Woldetensae suona la riscossa dei suoi con 7 punti di fila assistito da Ross, mentre al momento è il solo Hopkins a fare la differenza. Reuvers non riesce a tenere Johnson che assottiglia ancora il vantaggio reggiano a solo 3 punti. I biancorossi ospiti provano di nuovo ad allungare fino al +9 sul 49-40 allo scadere, grazie agli assist di Cinciarini, mentre Senglin fallisce un tiro e Vitali omaggia Brown di un giro in lunetta che non sfrutta. Al momento bene i rimbalzi, le 3 sole palle perse e le percentuali dal campo.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Varese Ross, Woldetensae, Brown, Owens e Johnson, per Reggio Cinciarini, Anim, Olisevicius, Reuvers e Diouf. Mentre in difesa c’è qualcosa da assestare, soprattutto nel reparto lunghi, in attacco è il solo Cinciarini ad andare a segno con i primi 6 punti della Reggiana. Reuvers prima sbaglia un rigore a porta vuota, poi regala 3 liberi a Johnson, non propria una partenza memorabile per il lungo numero 3. Anche per Diouf l’inizio non è dei migliori, per cui gli subentra Lee. Ross e Owens sanno far male, ma grazie anche ad un positivo Olisevicius la Unahotels continua a comandare sul 18-12. Gli uomini di Sakota stanno comunque lavorando bene in difesa, costringendo i padroni di casa a faticare per cui arriva il vantaggio in doppia cifra per la squadra che viaggia sul 23-12. Anim si tuffa per recuperare una palla vagante, ma si infortuna e deve uscire per farsi medicare. Il parziale di 11-0 per Reggio si chiude con un paio di liberi di Ferrero, ma una bella Unahotels è avanti 29-14, con un quarto quasi perfetto.












