VARESE – Dopo la pesante battuta d’arresto subita con Cremona, la Pallacanestro Reggiana ritorna alla vittoria contro una delle potenziali concorrenti per l’ingresso ai playoff, la Openjobmetis Varese degli ex De Vico e Strautins.
Grazie al duo Taylor-Elegar, ben coadiuvata da un ottimo Candi, la Unahotels ha stretto le maglie difensive nel terzo quarto costruendo le fondamenta dei due punti esterni. L’ex Le Mans ha chiuso con un 34 di valutazione, mentre l’ex Kuban ha firmato una doppia doppia di spessore fermando spesso anche il celebrato Scola. Reggio così torna al successo, fortificando la posizione in classifica.
IL TABELLINO
OPENJONMETIS VARESE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 76-89
OPENJOBMETIS VARESE: Morse 4, Scola 21, De Nicolao, Jakovics 18, Ruzzier 2, Andersson, Strautins 21, De Vico 4, Ferrero, Douglas 6, Librizzi, Virginio. Allenatore: Bulleri.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 10, Candi 15, Baldi Rossi 2, Porfilio, Taylor 28, Giannini 2, Elegar 10, Besozzi, Johnson 11, Bonacini, Diouf, Kyzlink 9. Allenatore: Martino.
Arbitri: Begnis, Nicolini, Vita.
Parziali: 12-14; 23-19; 8-24; 33-32
Note: fallo antisportivo a De Vico al 31′
Quarto quarto
Varese tenta la zona per mettere in difficoltà Reggio che arriva al +18 sul 43-61, prima di una inchiodata spettacolare di Morse e di una tripla di Strautins che inducono Martino ad un timeout per fermare l’inerzia dei padroni di casa. Taylor intanto arriva a 25 punti e con Candi si torna a toccare il massimo gap tra le due squadre che arriva al+21. Strautins e De Vico accorciano le distanze, ma l’impressione è che la Unahotels possa portare a casa la vittoria e per evitare cali di tensione, Martino ferma ancora il tempo quando vede la Openjobmetis prendere qualche sorta di vantaggio che infatti arriva al -10, grazie a Scola e Strautins. La premiata ditta Taylor-Elegar vanifica i canestri di Strautins e la Pallacanestro Reggiana si impone 89-76.
Terzo quarto
Reggio ritorna in campo con il quintetto tutto straniero e ritorna in vantaggio, seppur minimo. Johnson sbaglia un rigore a porta vuota, che poi rimedia nell’azione successiva, mentre Bostic con tre falli torna in panca dopo un colpo ricevuto al volto. Taylor ne mette 5 di fila e firma il +4 reggiano che induce Bulleri alla sospensione. La formazione di Martino ha alzato l’intensità difensiva, grazie anche ad un Elegar invalicabile muro. Non è un caso che l’uscita dell’ex Kuban consente a Varese di tornare a segnare, ma è una fiammata, perché Taylor e Candi portano la Unahotels al + 14 sul 43-57, parziale che chiude il quarto.
Secondo quarto
In questo inizio di seconda frazione è Jakovics che prova ad ergersi protagonista con due triple, anche se c’è ancora molto equilibrio sul parquet. Elegar si mette in mostra con due schiacciate e già 6 rimbalzi, però Reggio ha bisogno anche del fosforo di Taylor che quindi rientra in campo e di maggiore attenzione in difesa, tanto che Martino chiama un timeout dal tono acceso. I risultati si vedono, visto il parziale di 10-2 della Unahotels e che firma il massimo vantaggio della gara sul 26-31. Peccato per le palle perse che avrebbero consentito un margine maggiore e che permettono a Varese di tornare in vantaggio a fine tempo sul 35-33.
Primo quarto
I quintetti alla palla a due: per Varese Ruzzier, Scola, De Vico, Strautins e Douglas, per Reggio Taylor, Bostic, Kyzlink, Baldi Rossi ed Elegar. Dopo un botta e riposta Taylor-Scola, tanti errori su entrambi i fronti, ci pensa l’ex Strautins a sbloccare il punteggio, mentre Reggio inizia a perdere troppi palloni, ben 3 consecutivi in attacco, lasciando anche ai padroni di casa tanti rimbalzi offensivi, già 6. Le due squadre mancano di precisione al tiro e al 7′ il punteggio è 9-9. Intanto Andersson arriva a 3 falli e arriva anche il nuovo vantaggio ospite, ben presto vanificato, ma grazie ad una magia di Taylor si finisce 12-14.











